Capitolo

1       I| conservazione certa della verità rivelata,  quindi dogma fisso,
2       I|          metodica della dottrina rivelata, e una teologia cristiana
3      IV|     morale, e conciliare la fede rivelata colla ragion pura e coi
4     VII|         la verità razionale e la rivelata; e Cecco lo faceva con una
5     XVI|        infallibilmente la verità rivelata, e perciò china la sua intelligenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License