Capitolo

1       I|  ambiziose, essi soli per istinto rimanevano contenti alla loro sorte,
2     III|           maneggi, sicchè le sedi rimanevano a persone o basse o perverse;
3       V|       come rilevanti dall'impero, rimanevano esenti dalla giurisdizione
4    VIII| indipendente. Anche i papi dunque rimanevano padroni assoluti del loro
5       X|           lo studio, il predicare rimanevano incombenza de' frati.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License