IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] autorevole 1 autorevolmente 1 autori 13 autorità 228 autorizza 1 autorizzando 1 autorizzar 1 | Frequenza [« »] 236 quando 233 quanto 232 degli 228 autorità 228 ciò 228 suoi 219 ch' | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze autorità |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Lett | parole inani arrogare l'autorità di fatti, e a formole il 2 Lett | comprenderlo; la repugnanza da ogni autorità e più dalla jeratica; il 3 Lett | autonomia individuale, quale all'autorità? come venimmo e per qual 4 Lett | flagella gli argini dell'autorità: ma il sentimento rivela 5 I | di tutti i viventi, con autorità che non grava o lega le 6 I | studio, ma un maestro, un'autorità viva e parlante. Or dove 7 I | parlante. Or dove sta quest'autorità divina insegnante? autorità 8 I | autorità divina insegnante? autorità distinta dalle umane, improntata 9 I | storia ci attestano che un'autorità divina è manifestamente 10 I | morale nel mondo, bisognava l'autorità, mentre la ragione individuale 11 I | raccomanda: «Siate soggetti all'autorità stabilita da Cristo. Rimanete 12 I | quando scrive, è l'uomo dell'autorità che proclama il dovere e 13 I | apostoli, non allegando altra autorità che la rivelazione divina: 14 I | proclamò la più venerata autorità, cioè che fra la ragione 15 I | ministri sopra il popolo: l'autorità vien dall'alto al basso, 16 I | sacerdoti non possono avere autorità indipendente da quella del 17 I | essa possiede la più alta autorità morale che mai comparisse 18 I | vescovi, depositarj dell'autorità, non doveano stare assenti 19 I | Il mondo è governato dall'autorità pontificia e dalla podestà 20 I | fede noi argomentiamo l'autorità delle persone».~ ~E sant' 21 I | adoprando continui strumenti l'autorità, la ragione, il sentimento; 22 I | cascavan di mano alle antiche autorità; alla violenza de' nuovi 23 I | responsalità personale e dell'autorità, scassinati dall'accentramento 24 II | togliendo alla Chiesa l'autorità infallibile per ridurla 25 II | conseguenza può ingannarsi quell'autorità suprema, sulla cui unità 26 II | alla lettera scritta e all'autorità. Le eresie concernenti la 27 II | del quale s'infirmerebbe l'autorità col riprovarli per secondare 28 II | Vigilio li condannò, salva l'autorità del concilio di Calcedonia, 29 II(46) | Novaziano negava alla Chiesa l'autorità di rimettere i peccati. 30 II | riconciliarli, e ne rintegrò l'autorità a Napoli e a Roma; ma nella 31 II | medioevo. Secondo questa, ogni autorità deriva da Dio. E Dio l'affidò 32 II | di ordinanze emanate dall'autorità più disinteressata.~ ~I 33 II | ingiusta.~ ~Se dunque l'autorità pontifizia giganteggiò, 34 III | Chiesa li domandava all'autorità secolare. Ottone Magno di 35 III | veniva a collidersi coll'autorità pontifizia, e tra le violenze 36 III | recuperassero l'indipendenza d'autorità, della quale avean fatto 37 III | possesso della mensa.~ ~Quest'autorità della Chiesa, recuperata 38 III | troverebbero sottratti all'autorità principesca, e sottomessi 39 III(59) | essere soggetta all'eterna autorità di san Pietro, che la misericordia 40 III(59) | esorcista è rivestito d'un'autorità superiore a qualunque principe, 41 III(59) | Chi dunque dubiterà che l'autorità del pontefice non sovrasti 42 III | Duranti questi fatti, l'autorità ecclesiastica dei papi erasi 43 III | Liber pontificalis e d'altre autorità. Qualche volta adottò titoli 44 III(62) | nuovo per consolidare l'autorità dei papi a scapito di quella 45 III(62) | xi uscente non ebbero mai autorità in Italia: a tal segno che 46 III | meno che favorevole all'autorità temporale de' pontefici. 47 III | ecclesiastici, mentre l'autorità imperiale supremava.~ ~Bastano 48 III | assicurando illimitata autorità al principe. Ma ai nobili 49 III | risoluto di ripristinar l'autorità imperiale, scassinata in 50 III | chierici67, da quella dell'autorità imperiale coll'autorità 51 III | dell'autorità imperiale coll'autorità pontifizia: differenza troppo 52 III | persona e della propria autorità, cercò sottrarnela affatto; 53 III | preso per sé73 porzione dell'autorità di esso; tutti i patriarchi, 54 IV | eresia, o almeno scassinava l'autorità pontificia. Tra quelle feconde 55 IV | ma bentosto negarono l'autorità del papa, e dietro a ciò 56 IV | manichee, ma impugnata l'autorità per appellarsi alla ragione 57 IV | si emancipavano d'ogni autorità terrena; non papa, non vescovi, 58 IV | santo. - Chi diede a te l'autorità di predicare? - Se è peccato 59 IV | chiamasi perfetto, ed ha autorità di dare ad altri la consolazione.~ ~ 60 IV | regole, ed ha la stessa autorità: e viva o muoja, lascia 61 IV | Deperisce il sentimento dell'autorità? e i frati rinnegano la 62 V | disordine. In conseguenza l'autorità tutrice dell'ordine sociale 63 V | i vescovi usavano quell'autorità mista di sacro e di secolare, 64 V | Sull'esempio e coll'autorità dei decreti imperiali, le 65 V | mettersi in discussione l'autorità di lui, passando, come troppo 66 V | diverrebbe vera papessa, colle autorità del pontefice odierno, il 67 V | meramente convenzionale; la sua autorità dipende dalla confidenza 68 VI | e alla rivelazione e all'autorità opponeano la negativa e 69 VI | soli possedevano; ad essi l'autorità di sciogliere e legare, 70 VI | privilegi, e diede ad essi autorità di predicare dapertutto, 71 VI | dichiarando che il papa ha autorità di sciogliere e legare, 72 VI | Novara, inveendo contro ogni autorità ecclesiastica, togliendo 73 VII | scassinando la base prima dell'autorità, il rispetto.~ ~La Chiesa 74 VII | coscrizione, dei tributi, l'autorità pontifizia fu pur essa ridotta 75 VII | mezzo di scassinare quell'autorità morale era lo scemarle il 76 VII | un elevato concetto dell'autorità pontifizia e della santità 77 VII | grido di sbigottimento di un'autorità che civilmente vacillava. 78 VII | pretendeano a se medesimi l'autorità imperatoria, massime allorchè 79 VII | cattoliche, o almeno all'autorità dei papi. Il famoso paradossista 80 VII | degli atti, a scassinare l'autorità della Chiesa e de' governi. 81 VII | confessioni più esplicite dell'autorità del papa, vere clariger 82 VIII | papa, rintegrata la sua autorità, mandò il cardinale Egidio 83 VIII | delle anime, e rintegrare l'autorità della Chiesa colla pace 84 VIII | restavano dichiarate di piena autorità; ne' congressi del 1815 85 VIII | ostentò non aver bisogno dell'autorità di esso. Il papa allora 86 VIII | di Calvino rispetto all'autorità e costituzione della Chiesa; 87 VIII | giacchè questo non trae autorità che dal pontefice, il quale 88 VIII(194)| allora intorno ai limiti dell'autorità papale e imperiale, mettendo 89 VIII(194)| aristotelico, sostiene la suprema autorità del Concilio, convocato 90 VIII | esagerazione è sintomo di autorità minacciata; ma realmente 91 VIII | ecclesiastiche avea troppi pretesti l'autorità secolare, quando la santa 92 VIII | compunzione, scrisse dell'autorità del papa, e fu apostolo 93 VIII | mezzo; e compromettendo un'autorità che si fonda interamente 94 VIII | principi di sminuirne l'autorità, ai dotti di chiamarla a 95 VIII | desiderio di sottrarsi ad ogni autorità.~ ~Tante passioni, tanti 96 VIII | possesso e dell'esercizio dell'autorità; ma non dell'autorità stessa. 97 VIII | dell'autorità; ma non dell'autorità stessa. E più erano ulcerate 98 VIII(202)| temette trascendere la sua autorità col deporlo; sicchè negli 99 VIII | operare, nè de' limiti dell'autorità propria e di quella che 100 VIII | precipitazione, che sgomenta ogni autorità dirigente, Eugenio sospende 101 VIII | Costanza e Basilea sono di autorità disputata, e non figurano 102 IX | com'egli o vacilli fra le autorità, o se ne rida? Trattando 103 IX | non solo le forme, ma e le autorità e gli esempj dei classici. 104 IX | favellare a Dio, una sola autorità morale, una sola convinzione; 105 IX | restare o senza vizj o senza autorità»248.~ ~Altrove consigliava: « 106 IX | giustizia: e indebolita l'autorità spirituale, preparava quel 107 X | la servile riverenza all'autorità, richiamando ai modelli 108 X | un ingombro di indigeste autorità.~ ~Se la beatissima vergine 109 X(274)| di predica, si adunano le autorità della santa scrittura, affinchè 110 X | particolare ai depositarj dell'autorità spogliava questa dalla scoria, 111 X | dottrina che insegnavano, e l'autorità che teneano da Dio d'insegnarla.~ ~ 112 X(278)| Floribello, nell'orazione sopra l'autorità della Chiesa, scrive: Quod 113 XI | determinati i confini delle due autorità. I papi, per tutelarsi in 114 XI | dominio su Roma, annullando l'autorità popolare dei capi di rioni.~ ~ 115 XI | elezione può restringere l'autorità pontifizia, atteso che, 116 XI | originalità e della naturalezza; l'autorità d'un filosofo o d'un poeta 117 XI | virtù e santimonia, grande autorità e reverenza ne' popoli, 118 XI | introduciamo queste coll'autorità nostra, col nostro esempio, 119 XI | Non impugnava dunque l'autorità delle somme chiavi, ma poichè 120 XI | voler riconoscere altre autorità che di Dio e della propria 121 XI | ogni modo non impugnò l'autorità della Santa Sede, benchè 122 XIII | vassalli, e dodici galee: e l'autorità, ormai organizzata col reprimere 123 XIII | datogli podestà di estendere l'autorità sua su tutte le altre parti 124 XIII | dogma tenne saldo, ma l'autorità non bastò a impedire le 125 XIII | n'udissero i vagiti; e l'autorità credeva attingere forza 126 XIV | sentimenti applicò solo sull'autorità di Cicerone, e l'uditorio 127 XV | annunziava aver dal papa autorità ampia per assolvere dalla 128 XV | vollero vedere la carta dell'autorità del cavaliere, e la trovarono 129 XV | tema, e toglie in esame l'autorità pontifizia; e dietro a questa 130 XV | potestà del papa e persino l'autorità sua in materia di fede; 131 XV | vicario di Cristo, aveva autorità di concederle. Lutero se 132 XV | compose un trattato sull'autorità del papa, sostenendone la 133 XV | sposizioni della Scrittura scemò autorità a ciò che avea detto pensatissimamente»388.~ ~ 134 XV | punti positivi, fondati sull'autorità. Ricusato, Lutero tergiversa, 135 XV | anche ad un laico armato di autorità devesi credere più che al 136 XV | alla potestà dei papi, all'autorità de' concilj, alle buone 137 XV | Dio, che bisogno ha più d'autorità umana? Che bisogno di espiazione 138 XV | Insomma per abbattere l'autorità ecclesiastica prevalsa, 139 XV | così? Ma tutto fra noi è autorità e tradizione, cominciando 140 XV(409)| dalla decisione di quest'autorità vivente. Vedi sopra ciò 141 XV | che viepiù le conferma l'autorità di unica interprete de' 142 XVI | chiedendola gli uni dall'autorità, gli altri contro l'autorità, 143 XVI | autorità, gli altri contro l'autorità, quelli abborrendo, questi 144 XVI | utili, e che la Chiesa ha autorità di concederle, ma vuolsi 145 XVI | Chiesa romana e della sua autorità422.~ ~La confessione auricolare, 146 XVI | forza d'esser baciato, e l'autorità mozza ai pontefici lasciava 147 XVI | dell'ordine imposto da un'autorità superiore in nome di Dio 148 XVI | ne dovrebbe accrescere l'autorità perchè fossero più muniti 149 XVI | tradizione ecclesiastica, d'ogni autorità della Chiesa; e sulle attinenze 150 XVI | alla suprema quistione dell'autorità della Chiesa, o dell'esame 151 XVI | della rivelazione e dell'autorità della Chiesa. La qual fede 152 XVI | veracità di Dio, e per regola l'autorità della Chiesa, ma suppone 153 XVI | sua legge, e se stabilì un'autorità regolatrice della fede. 154 XVI | secolare; ma direttamente all'autorità della Chiesa sostituivasi 155 XVI | della Chiesa sostituivasi l'autorità della Bibbia.~ ~Eppure questa 156 XVI | società spirituale dall'autorità su cui si fonda; la parola 157 XVI | che ampliarono in ciò l'autorità del pontefice sino ad affermare 158 XVI | alla felicità. Così anche l'autorità pontificia, conferita da 159 XVI | altri simili; sempre coll'autorità del pontefice: ma non pare 160 XVI | oltre che emanato dall'autorità secolare incompetente, trovava 161 XVI | Per verità, abbattuta l'autorità ecclesiastica, per non abbattere 162 XVI | attribuire ai principi l'autorità anche in materie ecclesiastiche, 163 XVI | tradizionali sopra l'origine e l'autorità dei libri sacri. Ma già 164 XVI | Cattolici si ancorano nell'autorità, noi ci atteniamo al giudizio 165 XVII | tradizioni, nè ai libri, nè alle autorità, nè ai monumenti, nè al 166 XVII | ragione per siffatte intrepide autorità. Così viensi a ridere del 167 XVII | fondi la certezza, e quanta autorità abbiano i testimonj, e come 168 XVII | loro opinioni; levarono l'autorità alla parola divina per attribuirla 169 XVII | Noi ci atteniamo ad un'autorità di origine divina, al sentimento 170 XVII | consisteva nell'impugnare l'autorità, rompere l'unificazione 171 XVII | insistere nel consolidare l'autorità della Chiesa, che conserva 172 XVII | talento? Iddio ha imposta un'autorità, che l'uomo sia obbligato 173 XVII | termine tra l'abuso dell'autorità e l'abuso della libertà 174 XVII | Protestanti ritengono che tale autorità sia il codice scritto. Dicono 175 XVII | Eppure al modo stesso l'autorità delle leggi deriva dal Parlamento, 176 XVII | alla Chiesa crediamo per l'autorità di Cristo; è un'accidente 177 XVII | concepito senza appoggio d'autorità superiore; e così non siamo 178 XVII | sicchè ha mestieri d'un'autorità che gliene ricavi la verità, 179 XVII | errore: e colloca la sua autorità suprema nel ministero d' 180 XVII | ascolta me».~ ~Pertanto l'autorità insegnante della Chiesa 181 XVII | divino è il solo che faccia autorità pel pensiero umano; l'anima 182 XVII | anima vi si tranquilla; e l'autorità e la libertà si riconciliano.~ ~ 183 XVII | ragione e la fede. Ripudiamo l'autorità vivente per attenerci unicamente 184 XVII | individuale giudizio all'autorità, e vero cattolico non è 185 XVII | debole sua ragione davanti l'autorità infallibile.~ ~Il Protestante 186 XVII | argomentazione.~ ~Ma o non v'è autorità superna che diriga la libertà 187 XVII | Chiesa cattolica. E questa autorità non si estende che alle 188 XVII | ci fosse trasmesso da un'autorità conservatrice, della cui 189 XVII(471)| cioè che esistesse qualche autorità, la quale scegliesse, tra 190 XVII(472)| stabilisce appunto sull'autorità dei testimonj umani e i 191 XVII(472)| un'intera conferenza sull'autorità de' testimonj umani; stabilendo 192 XVII | indipendente, non si chinava all'autorità di san Tommaso o di sant' 193 XVII | alla ragione di questi l'autorità.~ ~Poi ad ogni quistione 194 XVII | mancava di nervi, traeva autorità dal nome: e Lutero, che 195 XVII | legge objettiva, ad una autorità esteriore nel tempo; e presumendo 196 XVII | temporali, sovrane di fatto; all'autorità che persuadeva surrogò il 197 XVII | per mancanza d'accordo e d'autorità: ogni predicante del minimo 198 XVII | dubbj non ricorreva all'autorità, ma al proprio giudizio; 199 XVII | quel rinnegamento d'ogni autorità, e «Tutte l'acque dell'Elba 200 XVII | acciocchè con maggiore autorità e diligenza attendano a 201 XVIII | le quali riesce svilita l'autorità episcopale. Nessuna cura 202 XVIII | tale essere lo stile delle autorità minacciate, riservandosi 203 XVIII | sgomentato dall'assalto mosso all'autorità spirituale, vacillò sempre 204 XVIII | spiriti, quel rinegare ogni autorità facea spavento a Carlo V, 205 XVIII | errori abbi a conferire più l'autorità del futuro Concilio, che 206 XVIII | nessuno rimedio è di più autorità, più santo, e cagione di 207 XVIII | non avesse potuto più l'autorità di Vostra Maestà, la qual 208 XIX | più la cosa vi muova che l'autorità dell'autore». Sul qual autore 209 XIX | tranquillità. S'appoggia ad autorità antiche per affermare che 210 XIX | lettore voglio scrivere alcune autorità de' dottori santi, i quali 211 XIX | qui adduce numerosissime autorità; indi ripiglia: «Nessuno 212 XX | attribuivano a questi un'autorità eguale o simile a quella 213 XX | Chiesa, fino a reluttare all'autorità di questa, che unica ha 214 XX | famiglie, ed esercitavano autorità come legati, nunzj, protettori 215 XX | loro le proteste contro l'autorità, poteva credersi che i reluttanti, 216 XX | ricalcitramento contro l'autorità. D'altro lato il disgusto 217 XX | appoggiare la libertà all'autorità, per non rimanere perplessi 218 XX | arrivi al disprezzo dell'autorità ecclesiastica, e a rompere 219 XX | perdea lode col repudiare l'autorità e i sacramenti da Lui istituiti: 220 XX(571)| E quanto all'esame e a l'autorità:~ ~ «Guardati da inutili 221 XX | tutte attaccabili, senza autorità nè coerenza, al punto che 222 XX | non dalla collera, dall'autorità che dirige, non dalla violenza 223 XX | lui governata, in cui un'autorità umana, esterna, visibile 224 XX | sia partecipazione dell'autorità sua divina, e dove l'uomo 225 XX | superbia del surrogare l'autorità dell'individuo a quella 226 XX | come questi l'appoggio dell'autorità divina, ognuno presumeva 227 XX | amavano rompere i ceppi che l'autorità cattolica imponeva loro, 228 XX(591)| ove si dichiara qual sia l'autorità della Chiesa, del concilio