grassetto = Testo principale
    Capitolo     grigio = Testo di commento

  1    Lett     |            gli individui fra loro e colla società? dove termina il
  2    Lett     |          che i corpi ruina, perchè, colla paura di screditarli, ne
  3    Lett     |        encomiastico, ma procederemo colla sincerità che ci è consueta.
  4    Lett     |             se molte volte leniremo colla spiegazione ciò che è moda
  5    Lett     |           della sovranità de' pochi colla soggezione delle moltitudini,
  6       I     |       coscienza del somigliar a Dio colla pretensione d'esser identico
  7       I     |           Cristo è così chiaramente colla Chiesa, che ella dee considerarsi
  8       I     |           politeismo signoreggiante colla forza e coll'ingegno, e
  9       I     |             il vangelo tra le genti colla parola e con epistole, ove
 10       I     |         semplici. La fede provavasi colla testimonianza di quelli
 11       I     |          prima col martirio, dappoi colla ragione, l'erudizione, l'
 12       I     |          quel conflitto dell'errore colla verità, che finirà solo
 13       I     |             tutti, concilia la fede colla ragione, il vangelo colla
 14       I     |           colla ragione, il vangelo colla vera filosofia, mostrando
 15       I     |         astinenza e del sacrifizio, colla fratellanza della preghiera
 16       I     |            e procedere al supplizio colla croce in mano, e sul labbro
 17       I     |            esterno, che durò sempre colla stabilità che essa imprime
 18       I     |         come simbolo dell'unanimità colla sede apostolica «in cui
 19       I     |            benchè tolto dal popolo, colla libertà e l'eguaglianza;
 20       I     |           dalla cattedra di Pietro, colla quale tutti sono congiunti
 21       I     |             avvivando le solitudini colla delizia del canto. In questi
 22       I     |            la sapienza della durata colla volontà liberamente sottomessa
 23       I     |         bensì il purificar il mondo colla carità, domarlo colla rassegnazione,
 24       I     |         mondo colla carità, domarlo colla rassegnazione, edificarlo
 25       I     |            della virtù, rigenerando colla fede, colla carità, col
 26       I     |             rigenerando colla fede, colla carità, col dovere, coll'
 27       I     |            s'annettano strettamente colla Chiesa, benchè non essenziali
 28      II     | ringiovanivano le ebraiche, massime colla cabala: i Gnostici dicevano
 29      II     |           lasciatosi persuadere che colla disapprovazione di que'
 30      II     |   Iconoclaste), repulsò la violenza colla violenza, onde l'imperatore
 31      II     |           proprj, e così collocarsi colla più alta gerarchia anche
 32      II     |            ripristinar l'obbedienza colla forza, ma provò come feriscano
 33      II     |        donna dagli arbitrj brutali; colla tregua di Dio e coll'asilo
 34      II(50) |      principi devono costringervelo colla proscrizione. Nessuno può
 35      II     |       primato non vuolsi confondere colla monarchia universale; bensì
 36     III     |            che entrate nel gregge o colla violenza di lupi o collo
 37     III(53) |          allora la sede romana avea colla greca, fra tante ingiurie
 38     III     |            allora i re erano eletti colla sottintesa condizione che
 39     III     |             ebraiche e cristiane, e colla pretenzione di semplificarle;
 40     III     |         propagando la sua religione colla spada. Così conquistata
 41     III     |           accoppiando la dialettica colla teologia, avea voluto far
 42     III     |          ben presto i Normanni che, colla solita facilità, aveano
 43     III     |            impero si fa democratico colla plebe: se i Guelfi stabiliscono
 44     III     |       Ghibellini vogliono tutelarla colla legge; se prevale l'idea
 45     III     |       individuale, bisogna frenarla colla potenza sociale.~ ~Questi
 46     III     |             il suo paese da questi: colla parola transustanziazione
 47     III     |         riunione della Chiesa greca colla romana che era scismatica.
 48     III     |             orrore, e non so se Dio colla sua bontà e sapienza mi
 49      IV     |       peccammo in opere, in parole, colla vista, col pensiero, ecc.».
 50      IV     |      bricciola. Non è peccato usare colla madre, la sorella, la figlia,
 51      IV     |           cantando lodi al Signore, colla speranza di presto congiungersi
 52      IV     |             una gara di circondarla colla poesia del perdono e con
 53      IV     |           collera o di scandalo, ma colla vostra mansuetudine fate
 54      IV     |         accordo del libero arbitrio colla Grazia. Mettendo in iscena
 55      IV     |       ignorante che cerca la verità colla scorta dell'intelletto puro,
 56      IV     |         conciliare la fede rivelata colla ragion pura e coi fenomeni
 57      IV     |        misteri prima di analizzarli colla ragione, Roscelino prendeva
 58      IV     |          grammatica e la geometria, colla presunzione di dimostrare
 59      IV     |              e confondere il metodo colla sostanza, faceva invanire
 60       V     |       disobbedienza, la reprimevano colla forza, siccome dicemmo aver
 61       V     |              affinchè riconciliasse colla Chiesa gli scomunicati,
 62       V     |             la guerra fu proseguita colla ferocia delle nazionali,
 63       V     |           all'uffizio di combattere colla parola gli eretici unirono
 64       V     |      combattè gli eretici, non solo colla parola, ma coi miracoli.
 65       V     |        consegna lo stendardo bianco colla croce rossa per tutela della
 66       V     |       sparsesi tali voci, il vulgo, colla consueta versatilità, mutò
 67      VI     |             averlo Cristo insegnato colla parola, confermato coll'
 68      VI     |           suoi frati e dal papa: ma colla protezione imperiale, alcuni
 69      VI(143)|  soprastanno, nondimeno, mentre che colla mente sono congiunti ad
 70      VI     |    comparendo seminudo, carpone, or colla cavezza a guisa di giumento,
 71     VII     |            podestà ne variò insieme colla società dei fedeli, pur
 72     VII     |           antagonismo della Francia colla Germania; ma la Francia
 73     VII     |             i cavalieri, processati colla durezza allora consueta,
 74     VII     |             quel processo, condotto colla passione e in gran parte
 75     VII(169)|        impero e delle sue relazioni colla Chiesa è di suprema importanza
 76    VIII     |             l'autorità della Chiesa colla pace e colla guerra». In
 77    VIII     |           della Chiesa colla pace e colla guerra». In fatti egli si
 78    VIII     |         temporale non ha che vedere colla fede, e in conseguenza non
 79    VIII     |             unione col popolo, cioè colla repubblica romana. Allorchè
 80    VIII     |       durarono ottant'anni in rotta colla Chiesa; i Visconti di Milano
 81    VIII     |          elevando la potenza papale colla Bibbia, il vangelo, i miracoli,
 82    VIII(194)|            riconciliar il pastorale colla spada. Il vescovo di Bamberg
 83    VIII     |          dal convento una prebenda, colla quale vivere in case secolari.~ ~
 84    VIII     |          alle discordie, alle usure colla preghiera, la macerazione,
 85    VIII     |            carcere: donde poi mosse colla crociata, e morì a Smirne.~ ~
 86    VIII     |    dipendenza papale, e i Francesi, colla prammatica sanzione di Bourges,
 87    VIII(206)|            era uno bellissimo uomo, colla barba al modo greco. E d'
 88    VIII(207)|             Paleologo in cinabro, e colla bolla imperiale. Nell'Archivio
 89      IX     |             che voleano conciliarlo colla teologia dogmatica.~ ~Al
 90      IX     |        esaminare, sia per difendere colla dialettica i dogmi attaccati.
 91      IX     |           unione della Chiesa greca colla latina, diffuse fantasie
 92      IX     |             a conciliare la ragione colla fede. Gli resta qualche
 93      IX     |       occulte rispondenze del cielo colla terra, e profittano della
 94      IX     |         messa in contrasto assoluto colla religione, sotto pretesto
 95      IX     |           Venezia, e s'un236 palco, colla mitera di carta dipinta
 96      IX     |              giudaismo, che univasi colla letteratura classica, coi
 97      IX     |      Aristotele, la teologia pagana colla mosaica e colla cristiana.~ ~
 98      IX     |     teologia pagana colla mosaica e colla cristiana.~ ~Vantavasi d'
 99      IX     |    supponendoli genuini, con essi e colla cabalistica interpretava
100      IX     |         ponevasi sempre più in urto colla fede, e «non pareva fosse
101      IX     |           versi ostentano gli amori colla famosa Imperia, e con un'
102      IX     |              alle nozze dell'Oceano colla Terra fa gareggiare Apollo
103      IX     |          peggiori iniquità racconta colla freddezza d'un anatomico;
104      IX     |              natura creò gli uomini colla facoltà di desiderare tutto
105      IX     |           talchè conviene ritenerli colla paura della pena». Suppone
106      IX     |          soprannaturale, la scienza colla fede, la rivelazione colla
107      IX     |          colla fede, la rivelazione colla ragione, la filosofia colla
108      IX     |         colla ragione, la filosofia colla teologia, era stato lo scopo
109      IX     |        insinua la bontà, ma reprime colla forza, usata accortamente
110       X(261)|          imposta sulle nozze, forse colla simbolica rappresentazione
111       X     |        romana, che male si confonde colla Chiesa, ne faceva pingui
112       X     |          apertamente col coltello e colla spada, per non dire con
113       X     |            bene che Cristo acquistò colla sua passione, onde passa
114       X     |         eccitate da altri accheterà colla censura apostolica e colla
115       X     |          colla censura apostolica e colla maestà del papato».~ ~I
116      XI     |             e di santità, immorante colla Chiesa in eterno, non apparisse
117      XI     |            signora, presa anch'essa colla figlia; onde il pirata commosso
118      XI     |             Cristo d'essere provata colla calunnia o la malattia o
119      XI     |            indipendenza de' primi e colla dignità del padre comune
120      XI     |           giudizj criminali, se non colla sanzione di due terzi del
121      XI     |           emanò savie costituzioni; colla sì ingiustamente beffata
122      XI     |             I suoi discepoli, anche colla pruova del fuoco, si profersero
123      XI     |             l'armonia della ragione colla fede, della religione cattolica
124      XI     |         propagar le sue persuasioni colla forza, sibbene coll'esempio,
125      XI     |           voler associare la morale colla politica, vivono oggi ancora
126     XII     |          Giulia e la via de' Banchi colla fontana iscritta «Italia
127    XIII     |           Romagna, Bologna, Spoleto colla marca d'Ancona, e il ducato
128    XIII(322)|            quella carta geografica, colla linea vaticana tirata di
129    XIII(323)|             egli stesso alla porta, colla sua benedizione indicando
130    XIII     |            supplicanti soddisfaceva colla propria borsa. Sobrio sempre
131     XIV     |          libri santi.~ ~La Germania colla sua conversione aveva contribuito
132     XIV     |            la ragione col pensiero, colla libertà dell'arte, collo
133      XV     |          antichi, emulati dai nuovi colla penna, collo scalpello,
134      XV     |           di palagi, comunicherebbe colla città mediante lunghi porticati
135      XV     |           per ribattere il novatore colla penna fu scelto Silvestro
136      XV     |             pensare coll'altrui che colla propria testa. Espiavasi
137      XV     |            quali Lutero portava ora colla penna tanti danni, quanti
138      XV     |          costringa o la sopprima.~ ~Colla giustificazione al modo
139      XV     |             il lettore della Bibbia colla Bibbia stessa, quasi non
140      XV(393)|             nel 1518, e il paragone colla vulgata diede esercizio
141      XV     |            avere molta famigliarità colla Bibbia, non urtare le opinioni
142      XV     |          Grazia divina, meritandola colla purità del cuore, col lungo
143      XV     |          tempo di stare a esaminare colla filologia e coll'esegesi
144      XV(401)|            della conformità di esso colla vulgata latina, ove questa
145      XV(405)|            della potestà spirituale colla profana, p. 17) annovera
146      XV     |          anzichè confondere la fede colla disciplina, le opinioni
147     XVI     |         Areopago, la Chiesa dovette colla parola sostenere le verità
148     XVI     |           spiegazioni esoteriche; e colla intrepidezza che non si
149     XVI     |            i Barbari ci avean fatto colla forza: all'universalità
150     XVI     |    soprannaturale della rivelazione colla naturale dell'intelligenza
151     XVI     |         intellettuale, identificata colla rigenerazione morale, poichè
152     XVI     |            il testo della Scrittura colla mescolanza di verità di
153     XVI     |      recasse a precipizio l'Italia. Colla filosofia aveva egli studiato
154     XVI(439)|            in aperta contraddizione colla missione che vien attribuita
155     XVI     |      perflant altissima venti448.~ ~Colla concordia di Ratisbona sarebbesi
156     XVI(454)|           religione positiva: pure, colla solita incoerenza, impongono
157     XVI     |       trovato l'ultimo suo termine; colla predestinazione rimetteasi
158    XVII     |         colle civilità comparate, e colla superiorità di quelle ove
159    XVII     |     assoluta conformità dei vangeli colla storia, colle arti, coi
160    XVII     |          siasi proposto di mostrare colla condotta meno evangelica
161    XVII     |          principe d'un bello Stato, colla potenza della tradizione
162    XVII     |        alleando l'argomentare umano colla fede divina. Essenziale
163    XVII(470)|       rappresentano il culto di lei colla scienza del teologo e la
164    XVII     |           suo cómpito, le relazioni colla Chiesa ne resterebbero lese.
165    XVII(472)|         trattato per dimostrare che colla matematica e la meccanica
166    XVII     |            degli istituti cattolici colla evangelica libertà; Ambrogio
167    XVII     |      corrotto da tanta malizia!» Ma colla solita ironia, al priore
168    XVII(495)|            siamo viepiù dolenti che colla zizania molta buona messe
169    XVII     |           riconciliare i dissidenti colla Chiesa universale500.~ ~
170   XVIII     |            ma nelle guerre ostinate colla Francia, nelle civili colla
171   XVIII     |         colla Francia, nelle civili colla Spagna e col Belgio, nelle
172   XVIII     |           concetti da un frate, che colla parola arrestava o deviava
173   XVIII     |         radicati, da far temere che colla zizzania si svelga anche
174   XVIII     |            riuscir il Medici, anche colla forza se i Francesi si opponessero527;
175   XVIII     |       chiamato Verdesilva, diceva: «Colla pelle di papa Clemente voglio
176   XVIII     |             perduto il cattolicismo colla sua metropoli, e «infino
177   XVIII     |            Alfine Clemente si fissò colla Francia, a' cui dominatori
178     XIX     |           nel 1849, ed una migliore colla data di Firenze; poi scopertosi
179     XIX     |         filiale conforta gli eletti colla fiducia che Dio, per sua
180      XX     |            complicarsi la religiosa colla quistione politica; e ricondurre
181      XX     |            a me Anania, e dirizzami colla parola nella via della salute.
182      XX     |      portava allato una soga d'oro, colla quale vantavasi di volere
183      XX     |   divenivano apostoli dell'eresia o colla parola o coll'esempio.~ ~
184      XX     |             vorrebbero mai ottenere colla scissione, la quale considerano
185      XX     |          persone di gran pietà, che colla stessa austerità loro, col
186      XX     |        Oltrechè ciò nulla ha a fare colla quistione dogmatica dell'
187      XX(571)|          toccar colle mani, prender colla propria bocca, somministrarlo
188      XX     |          altri parenti si salvarono colla fuga: bandì cinquantamila
189      XX     |          che si presume apostolico; colla pretensione di purità, unità,
190      XX     |             di accordar l'anglicana colla Chiesa cattolica578.~ ~Tornando
191      XX(578)|         Chiesa anglicana e la russa colla romana. Il cardinale Patrizzi,
192      XX(578)|           se prima non si rannodino colla sede romana: senza la quale
193      XX(579)|         alta e beata,~ ~ Sua mercè, colla mente: onde portata~ ~ Sono
194      XX     |           degli Ussiti, del tedesco colla Bibbia di Lutero, e in gran
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License