Capitolo

1    Lett|          l'estensione del danno; e intenti solo a difendere la Chiesa
2      IV|           secondo la varietà degli intenti e dei mezzi, che Innocenzo
3    VIII|      dacchè venivano prodigate per intenti mondani; i Siciliani durarono
4      XI| istituzioni e la consistenza degli intenti285.~ ~Rinunziando a discolpe,
5     XVI|           di governare da  e con intenti nazionali; le arti di esercitarsi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License