Capitolo

1     III|   pontefici ebbero dunque l'impresa e di salvare i dominj loro
2       X|     a guidare egli stesso l'impresa. Un'altra volta esclama: «
3   XVIII|     che non saria così se l'impresa si fesse in mezzo alla Germania,
4   XVIII| timore ch'era, se si faceva impresa generale contro Luterani,
5     XIX| Vespasiano, essa adottò per impresa un amaranto e il motto Non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License