Capitolo

1      IV|    di vano comprendevano la grammatica e la geometria, colla presunzione
2    VIII|     tampoco parlare secondo grammatica. Quei che hanno visitato
3    XIII|     orientale; meditava una grammatica poliglotta, e preparò molti
4    XIII| cardinale Ximenes; a lui la grammatica ebraica di Guidacerio calabrese,
5      XV|    più tardi diede la prima grammatica abissina404; Teseo Ambrogio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License