Capitolo

1     III|  Normanni che, colla solita facilità, aveano acquistato le due
2      IV|   sciogliere per ultimo con facilità le opposizioni che avea
3     VII|     leggeri al vento per la facilità nel cambiare al vento guelfo,
4    XVII| presto in superstizione: la facilità dell'indulgenza e dell'assoluzione
5   XVIII|    il Sadoleto lo vanta per facilità del parlare toscano, e profondi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License