grassetto = Testo principale
  Capitolo    grigio = Testo di commento

1      IV(98)|            Dante pone un magnifico elogio dei due patriarchi in bocca
2     XIV    |           il viaggio sbozzò il suo Elogio della Pazzia, dove schizza
3     XIV    | irremovibili cattolici.~ ~In quell'Elogio pajono oggi triviali, a
4     XIV    |     esemplari, milleottocento dell'Elogio della Pazzia la prima volta;
5    XVII    |           aveva egli pure fatto un elogio della pazzia, il bizzarro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License