Capitolo

1       X|     e intanto alla Corte del cristianissimo trattava forse gli affari
2     XVI| avere in mano lettere del re cristianissimo, il quale scrive a questi
3   XVIII|   signore professò che il re cristianissimo, come primogenito della
4      XX|   Gubbio, e autore del Pio e cristianissimo trattato dell'orazione.
5      XX|      e la Francia col suo re cristianissimo? che il Portogallo, l'Ungheria,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License