Capitolo

1     VII|    riconosce non solo un'amichevole cortesia nella contraddizione, ma
2      IX|       pittori, e belle di divulgata cortesia nella Vergine della casta
3    XIII|            Milano, e promette larga cortesia a chi gli porterà opere
4    XVII| ecclesiastici; pareagli indebita la cortesia usatagli da papi e prelati;
5     XIX|        quasi fosse venuto meno alla cortesia mostratagli, e avesse condannato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License