Capitolo

1      IV|       dialettica e il potente argomentare sillogistico, tanto opportuno
2      XV| Tommaso, ne imitava il modo d'argomentare, unendo cioè la dialettica
3     XVI|       ed è sempre difficile l'argomentare quel che sarebbe potuto
4     XVI|       dubbio, che col sottile argomentare avea scosso le credenze
5    XVII|       e chiarezza, alleando l'argomentare umano colla fede divina.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License