Capitolo

1      II|      non da un capo che non sia suddito di altro re; laonde, senza
2      IX| Rousseau espresse l'egoismo del suddito; entrambi del pari repugnanti
3       X|        parso che il pontificato suddito comunicasse la sua servitù
4     XVI|     ecclesiastiche, talchè ogni suddito dovesse credere e adorare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License