Capitolo

1     III| dignità, cioè non solo collo scettro e la spada che significavano
2     III|    consacrato, bacierebbe lo scettro col quale eragli conferita
3   XVIII|     di Monferrato portava lo scettro; il duca d'Urbino la spada;
4   XVIII|   rinnovato l'accordo fra lo scettro e il pastorale, mentre invece
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License