Capitolo

1     III|   coscienza rifuggivano dai turpi maneggi, sicchè le sedi rimanevano
2     XVI| matematica, versatissimo in gravi maneggi politici, essendo stato
3     XIX|          da nulla un papa che non maneggi le armi. Descrivendo poi
4      XX|          esaminato partitamente i maneggi de' rifuggiti, non incontrammo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License