Capitolo

1      IV| procedendo sempre dal noto all'ignoto. Tali principj non potea
2   XVIII|   rischio di perdere l'Italia. Ignoto alla Corte, senza appoggi
3      XX|     vituperato, e di un monaco ignoto; libro ch'è il più letto
4      XX|        positiva cercava il Dio ignoto. Non Luterani o Calvinisti,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License