grassetto = Testo principale
    Capitolo     grigio = Testo di commento

  1       I     |           le nazioni, qualunque ne fosse la civiltà, di soddisfarne
  2       I(19) |      tradit. symboli) si raccoglie fosse proibito a' catecumeni scriverlo,
  3       I     |           Protestanti quasi non vi fosse altra distinzione fra la
  4       I     |          il pane da lui consacrato fosse distribuito anche da qualch'
  5       I     |            illustre, o la cui sede fosse fondata da qualche apostolo,
  6       I     |          ne' chiostri soltanto chi fosse stanco dell'attività o disilluso
  7      II     |       Gnostici dicevano che Cristo fosse un mero simulacro, e pretendevano
  8      II     |        Egitto pretese spiegare chi fosse Cristo, e mentre la Chiesa
  9     III     |          elezione d'un papa se non fosse approvata da loro. Secondo
 10     III(53) |           era sparso che una donna fosse stata fatta patriarca di
 11     III(53) |       lasciato di rimbeccarnelo se fosse stata anche solo bisbigliata
 12     III     |     asseriva che sant'Ambrogio non fosse inferiore a san Pietro,
 13     III(56) |       preti e sin quello de' frati fosse riconosciuto vorrebbero
 14     III(56) |          pure, non ordinandosi chi fosse stato bigamo vero, cioè
 15     III(58) |            non si rinnoverà; ma se fosse, non esito affermare che
 16     III     |          al giudizio di Dio se mai fosse reo d'alcuno dei misfatti
 17     III     |        settentrionale e media, che fosse vassallo della sede romana,
 18     III(61) |       ridotta l'Europa se la spada fosse prevalsa al pastorale, può
 19     III(62) |           pur un punto che già non fosse stabilito; e scopo loro
 20     III     |            un ordine equestre, che fosse medio fra il popolare e
 21     III     |       cristianesimo, finchè non ne fosse espulso Arnaldo. Commosso
 22     III     |       Chiese nazionali, dove il re fosse anche pontefice, e così
 23     III     |          scrissero, ci dicono come fosse lietamente obbedito l'imperatore,
 24     III     |     cappellano dell'imperatore. Se fosse riuscito, l'aquila tedesca
 25     III     |         Pier dalle Vigne: e benchè fosse un de' più insigni talenti
 26      IV(81) |           non potè indovinare dove fosse questa Drungaria: noi crediamo
 27      IV     |           supponeano che Cristo si fosse incarnato solo in apparenza (
 28      IV     |        morte volontaria e violenta fosse meritoria: e poichè i risanati
 29      IV     |        farebbe se la loro dottrina fosse migliore di quella della
 30      IV     |           il maggior peccatore che fosse mai, e la legge ricevette
 31      IV     |          verità. E allora pare gli fosse perdonato, ma postille in
 32      IV     |  indulgenza, a lucrar la quale non fosse mestieri di veruna offerta;
 33      IV(99) | specialmente di quelle di Averroè, fosse affatto popolare, si prova
 34       V     |           ciò che se ne scosta non fosse errore:  l'errore sarebbe
 35       V     |            il reprimere gli errori fosse diritto e difesa legittima
 36       V     |            decidere se un'opinione fosse ereticale; al magistrato
 37       V     |         distrutta la casa dove uno fosse côlto.~ ~Sono i fieri ordinamenti
 38       V     |      privilegi od asili. Cólto che fosse, nessuno più comunicava
 39       V     |          dichiarare che l'accusato fosse veramente eretico, e quindi
 40       V     |           ed ordinò che, qualunque fosse trovato sul patrimonio di
 41       V     |          patrimonio di san Pietro, fosse consegnato al braccio secolare
 42      VI     |            regola di san Francesco fosse il vero vangelo, dall'altra
 43      VI     |        perchè non sia veduta,~ ~Se fosse in torta o in tondo battuta,~ ~
 44      VI     |          ci abita, o che il popolo fosse perfido ed iniquo, ovvero
 45      VI     |      comandatore, cioè il prelato, fosse eretico, o che deformasse
 46      VI     |       cernire molto oro, se qui ne fosse il luogo.~ ~ ~ ~Chi Gesù
 47      VI     |           e il furto ogniqualvolta fosse negata la limosina; traevansi
 48      VI     |     maggiore rumore in Firenze che fosse mai.~ ~Gli inquisitori dovettero
 49      VI     |        opinavano che Giovanni XXII fosse punito da Dio per le sue
 50     VII     |       comparire e deporre.~ ~Se si fosse dichiarato eretico un papa,
 51     VII     |          noverare fra gli eretici, fosse per denigrarlo, fosse per
 52     VII     |     eretici, fosse per denigrarlo, fosse per trovare precursori ai
 53     VII     |           cristianesimo: voleva ci fosse un padrone supremo delle
 54     VII     |      imperatoria, massime allorchè fosse disputata.~ ~Oh come dunque
 55     VII     |       autore della Divina Commedia fosse un impostore, mascherato
 56     VII     |           Alberto tedesco, che, se fosse amico, darebbe pace a Dante;
 57     VII     |     trovarsi potesse che Iddio non fosse».~ ~Al tempo di Dante erasi
 58     VII     |         inclinazione al misticismo fosse comune a Dante e a' suoi
 59     VII     |             scrivendo: «Che Cristo fosse veramente figliuol di Dio
 60     VII     |        insulsa difesa, pretendendo fosse d'inappuntabile dottrina.
 61    VIII     |           cessasse, e la sovranità fosse piena in ciascuno e indipendente.
 62    VIII     |            restasse incerto chi ne fosse l'investito; disputavasi
 63    VIII(202)|          quantunque Giovanni XXIII fosse papa dubbio, pure il concilio
 64      IX     |            questo, che il medioevo fosse un'età trista, melanconica,
 65      IX     |            dalla coscrizione; e se fosse possibile spogliarci dell'
 66      IX     |          sapesse nulla, e colpa ne fosse il clero. Il medioevo serbò
 67      IX     |         potemmo accertare che cosa fosse la setta pitagorica, diffusa
 68      IX     |            la tenerezza filiale si fosse raffreddata, la riscalda
 69      IX     | dichiararlo eretico, e ordinare ne fosse dissepolto il cadavere.~ ~
 70      IX     |        tenerne conto, quasi la non fosse mai avvenuta; eliminando
 71      IX     |          excogitatum; ma (dice) se fosse vero, come molti Domenicani
 72      IX(237)|          p. 1206, e dice il Marzio fosse di Montagnana.~ ~
 73      IX     |          colla fede, e «non pareva fosse gentiluomo e buon cortigiano
 74      IX     |           dirsi che tutta l'Italia fosse trasformata in un gran Decamerone.~ ~
 75      IX     |       neppure la Bibbia e i Padri. Fosse stato anche soltanto letterario,
 76      IX     |            Paolo II, volendo tutto fosse gratuito, li soppresse,
 77      IX     |      storici plebei, che cianciano fosse servile la fede, assoluta
 78      IX     |          la grandezza loro; se non fosse questo rispetto, avrei amato
 79       X     |        materiali attestano come vi fosse tutt'altro che torpore e
 80       X     |           chiesa acciocchè intanto fosse governata, dappoi si disse: «
 81       X     |          importando se l'investito fosse illetterato o fanciullo.
 82       X     |           rumore, che Pio II volle fosse messo in disputa alla sua
 83       X     |          Abele, perchè andando non fosse ucciso da Caino; non Noè,
 84       X     |         non ben determinavasi qual fosse la Chiesa vera, e Clemengis
 85      XI     |         tutori ai papi più che non fosse compatibile coll'indipendenza
 86      XI     |         così esplicita se tale non fosse stata l'opinione comune?
 87      XI     |            e in conseguenza quanto fosse opportuno il celibato de'
 88      XI     |          parendogli che da Dio gli fosse ispirato il modo con cui
 89      XI     |         de' carri carnascialeschi, fosse mutata in una città di santi.
 90      XI(286)|    Alberoni pur desiderando non ci fosse occasione di venire a que'
 91      XI(286)|        quasichè il suo pontificato fosse quello di Alessandro VI.
 92      XI     |           che gli è come se non ci fosse. Terzo, hanno introdotto
 93      XI     |             il Savonarola sostenne fosse stato eletto iniquamente,
 94      XI     |          che la voce di rimprovero fosse soffogata; esultarono i
 95      XI     |      benchè a molti paresse che la fosse nulla, niente di meno io
 96      XI     |            meno io credevo ch'ella fosse vera, e la osservai un pezzo:
 97      XI     |           la fede nel mondo quando fosse mancata, ma ancora le scienze.
 98      XI     |            dottrina di Gesù Cristo fosse in lui cosa viva, patir
 99     XII     |        nella maggior forza che mai fosse. Alle città sottoposte lasciava
100     XII     |           non separarsi finchè non fosse compiuta la riforma della
101     XII     |       chiuderlo finchè l'opera non fosse compiuta. Anche Luigi XII,
102     XII     |          guerra esterna finchè non fosse tolta l'interiore de' vizj: «
103    XIII     |         era il più avverso che mai fosse stato alla loro nazione.
104    XIII     |           corona, ch'egli impediva fosse unita all'impero per non
105    XIII     |           i prelati?~ ~E qual Roma fosse quando stava al vertice
106    XIII     |      secretario, cui fece persuaso fosse improvisamente divenuto
107     XIV     |          che molti non s'accorsero fosse ironia.~ ~Giulio II, pontefice
108     XIV(349)|        gloria di lui, qual ella si fosse, andò unita all'eccidio
109     XIV     |         dir latinamente che che si fosse; ed essendo dialoghi, bisognava
110     XIV     |          libro santo, e desiderava fosse diffuso. «Il sole illumina
111     XIV     |           negli atti appare quanta fosse l'oscillazione degli spiriti
112      XV     |       molti delinquenti, se non si fosse ad essi aperto uno scampo
113      XV(377)|       Adamo. Perocchè, sebben essa fosse vissuta santamente, pure
114      XV(377)|           non era certo che non le fosse uscita qualche parola contro
115      XV     |            credere che quel denaro fosse il prezzo della cosa santa;
116      XV(378)|         portava che, «se anche non fosse contrito  confesso, fosse
117      XV(378)|        fosse contrito  confesso, fosse assolto da ogni peccato
118      XV     |          promessa di sicurezza, se fosse ito non avrebbe trovato
119      XV(388)|           Vio, lo chiarì quanta ne fosse la sapienza e la virtù,
120      XV(389)|          sovrabbondanza. Se alcuno fosse tanto stolto da credere
121      XV(395)|           ben comprendere che cosa fosse; e lo citò come annotazioni
122      XV     |       studio della sacra scrittura fosse negletto. Un frate esemplarissimo
123      XV     |        popolo accorso, domandò chi fosse morto, e gli fu detto, Sante
124      XV(401)|          dai codici greci, e pensò fosse corretto sulla versione
125      XV     |            la traduzione di Erasmo fosse da Leone X francheggiata
126      XV     |      orazione, prima che tutto ciò fosse scritto. E agli apostoli
127     XVI     |          non v'ha opinione che non fosse stata messa in dibattimento.
128     XVI     |        nella scrittura sacra credo fosse assai dotto. Esso da chi
129     XVI(423)|       Schaden trovò che quell'atto fosse fonte di superstizione,
130     XVI(423)|       acquetarla, facendo decidere fosse libero ai fedeli premettere
131     XVI     |            cose luterane: e se non fosse stato lo zelo e studio dei
132     XVI     |       raccogliesi a che scompiglio fosse la Germania: e da Brusselle,
133     XVI     |            queste eresie. E se non fosse la aversione che acceca
134     XVI     |        cardinale Contarini450 come fosse ormai impossibile la tolleranza, «
135    XVII     |           possibile ove a ciascuno fosse libero interpretare la Scrittura
136    XVII     |       testo sacro se questo non ci fosse trasmesso da un'autorità
137    XVII(471)|           è argutissima; ma perchè fosse del tutto vera bisognerebbe
138    XVII     |          un gran numero il decreto fosse condizionale; che i bambini
139    XVII     |       erudito e dove gran dottrina fosse accoppiata con tanta prudenza
140    XVII     |           novità, sostenne che non fosse necessario adunare un Concilio;
141    XVII     |            e lo incarcerava se non fosse fuggito. Di ciò i Milanesi
142    XVII     |         fino a supporre che quello fosse lavoro di Giovan Genesio
143    XVII     |           buono, o che il bene non fosse corrotto da tanta malizia!»
144    XVII(495)|            come ora è certo a noi, fosse così agli altri, la benevolenza
145    XVII     |          lo farei stampare, se non fosse uno sciagurato passo, ove
146    XVII     |            E ben si sa che, se non fosse per irritarlo a far peggio,
147   XVIII     |            v'era solennità cui non fosse invitato a predicare, sicchè
148   XVIII     |     mostrare quanta ispirazione ci fosse nel cristianesimo, e capitanare
149   XVIII(524)|          la Corte più corrotta che fosse mai, non vi vedo alcuna
150   XVIII     |    ordinato che il regio exequatur fosse necessario alle bolle pontifizie
151   XVIII     |          mondo, e che l'anticristo fosse o il Borbone o Clemente
152   XVIII     |            grande spavento che mai fosse veduto ad andare pel paese»531.
153   XVIII     |       erasi visto che, adunato che fosse, il Concilio si pretendea
154   XVIII     |           a tanto che dal Concilio fosse determinato in altro modo,
155   XVIII     |            far processi contro chi fosse convinto del delitto d'eresia
156     XIX     |             Lagnossene egli, quasi fosse venuto meno alla cortesia
157     XIX     |     lodatissime. Pareva che costui fosse da Dio dato per dottore
158     XIX     |           intelligenza, anzichè vi fosse difficoltà in tal quistione.....
159     XIX     |       Napoli e di Caserta».~ ~Qual fosse la dottrina del Valdes non
160     XIX(551)|       Alfonso e Giovanni: il primo fosse autor dei dialoghi e segretario
161     XIX(553)|         sempre pareva loro che più fosse acceso nell'amor di Dio».~ ~
162      XX     |          prima di loro; e se mi si fosse dato ascolto, se ne sarebbe
163      XX(562)|          che, se la religione «non fosse stata ritirata verso il
164      XX     |          passione».~ ~Che cosa gli fosse risposto appare da questa
165      XX     |         pensiero in lui che non vi fosse scolpita la morte.... per
166      XX     |            e credo io che, se egli fosse vivuto, sarebbe eziandio
167      XX     |            qui basti indicare come fosse reputato autore del libro
168      XX     |         della scrittura santa) che fosse più utile di quel libretto
169      XX     |         che «santamente e piamente fosse uscito di vita con tal costanza
170      XX     |           religione». Il Polo curò fosse sepolto nella chiesa degli
171      XX(574)|           da noi addotte come tale fosse la consuetudine generale
172      XX     |          opinioni luterane, se non fosse stato rattenuto dal cardinale
173      XX(576)|            Vuol pure che il Moroni fosse stato pervertito da esso
174      XX     |         che casta, sebben l'autore fosse secretario del cardinal
175      XX     |          risponder altro se non mi fosse ordinato, avendo avuto oggi
176      XX     |           Inghilterra quel che gli fosse possibile, e che sperava
177      XX     |        suol dare l'invidia, ancora fosse santa e buona; e mi lascia
178      XX(585)|       Troverem ragioni per credere fosse il Benefizio di Cristo.~ ~
179      XX     |         che solo in punto di morte fosse istruito nella fede. In
180      XX     |           non l'otterranno mai. Se fosse, che farebbe tutta la Germania?
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License