grassetto = Testo principale
    Capitolo     grigio = Testo di commento

  1    Lett     |            altro si brigarono di un fatto, che pure agitava la società
  2       I     |          però capace di errare3. In fatto, mutando la coscienza del
  3       I     |          vuol ascoltare che Dio. In fatto di religione, la ragione
  4       I     |       divina. E perciò la fede è un fatto generale quanto la ragione:
  5       I     |              e quivi la stabilisce: fatto che gli eterodossi negherebbero
  6       I(19) |           simbolo non fu scritto  fatto scrivere dagli Apostoli,
  7       I(19) |          Padre? Credi che egli si è fatto uomo come noi per azione
  8       I     |            Chiesa, tranne quella di fatto e diritto meramente umano,
  9       I     |   cristianità uno schiavo, che avea fatto girar la macina d'un molino,
 10      II     |            dell'opinione opposta45. Fatto è che questo sciagurato
 11      II     |       Franchi, da essi invocati. In fatto Pipino, poi Carlomagno,
 12     III     |          alla fazione italiana, era fatto disseppellire dal suo successore,
 13     III     |         autorità, della quale avean fatto gitto per acquistare indipendenza
 14     III(53) |     patriarca di Costantinopoli. Il fatto sarebbe men improbabile
 15     III     |            che i Nicolaiti avessero fatto sommessione unicamente per
 16     III     |            nostra, annichilatasi in fatto davanti ai monarchi, mentre
 17     III     |         delle differenze che in tal fatto si suscitassero; come poco
 18     III     |             nel Ligurino dice s'era fatto reo contro ambedue le maestà:~ ~ ~ ~
 19     III     |          altro ideale conosceasi in fatto di governo, e se ne valeano
 20     III     | dottrinalmente la quistione: ma nel fatto ciascuno di questi due fanali
 21     III(68) |                              Questo fatto è vero? Lo negano i più,
 22     III(68) |           storico per illustrare un fatto finora messo in dubbio,
 23     III     |          atteggiare ogni idea in un fatto, il motto trasformossi in
 24      IV     |       grazia ed il primo sacramento fatto da Dio fu ed è il pane;
 25      IV     |         intese colpevoli; nega aver fatto intelligenze con esso Martino,
 26      IV     |             morte di san Domenico e fatto inquisitore della fede a
 27      IV     |           più inane abuso che siasi fatto mai dell'umano raziocinio.~ ~
 28      IV     |           come il maggior tentativo fatto di sostenere il dogma col
 29       V     |    magistrato secolare l'avverar il fatto, e dare la sentenza.~ ~Così
 30       V     |         forza, siccome dicemmo aver fatto Eriberto arcivescovo di
 31       V     |          ogni peccato».~ ~E Pietro, fatto testamento e congedatosi
 32       V     |            li denunziasse. Molti in fatto furono arsi, molti chiusi
 33       V     |            rovine, a ricordanza del fatto: le torri di quelli che
 34       V     |          Filippo Paternon, che avea fatto di molti proseliti. Gregorio
 35       V     |            poter esentarsene129. In fatto, Pietro e Andrea furono
 36       V     |            non facessi da vivo». In fatto Stefano de' Confalonieri
 37       V     |  distinzione di persone o di sesso. Fatto è che, sparsesi tali voci,
 38      VI     |             Serignan in Linguadoca, fatto francescano a 12 anni, predicò
 39      VI     |            non trovisi imputata. In fatto intaccavano i cardini della
 40      VI     |          cerchiati e presi, ed egli fatto a pezzi, ella bruciata con
 41      VI(148)|            che, avendo i Domenicani fatto bruciar donna Alina per
 42      VI(149)|             è ancor nulla. Se abbia fatto gran penitenza è ancor poco.
 43      VI(149)|        ritenga d'affezione privata. Fatto che abbia tutto, senta d'
 44      VI(149)|           abbia tutto, senta d'aver fatto nulla, e si riconosca servo
 45      VI     |             non il semplice uso del fatto, senza niuna ragione civile
 46      VI     |            si cominciò avvedere del fatto, dicendo: Questi sono de'
 47      VI     |      trovarsi a Bologna un processo fatto dall'inquisizione di Napoli
 48     VII     |        memoria di lui, col quale in fatto cessò il montare della potenza
 49     VII     |               L'accenno che abbiamo fatto de' Templari, ci mena ad
 50     VII     |            segretezza. Quest'ultimo fatto almeno era vero. È abbastanza
 51     VII     |           di Lombardia e Toscana fu fatto in Firenze e in Lucca da
 52     VII     |         lagna che nessuno vi avesse fatto mente, eccettuato me, che
 53     VII     |              onde il  medesimo fu fatto bruciare. Della sentenza
 54     VII     |         certo suo eretico libretto, fatto da lui sopra la sfera celeste,
 55     VII     |           dopo dato il giuramento e fatto la penitenza, poi che venne
 56     VII     |           fede.  Asserì che aveva fatto più profitto nell'astrologia,
 57     VII     |          umani, gli disse che aveva fatto un comento sopra detto libro,
 58     VII     |             in mano. Perchè così in fatto suppone, e con le parole
 59     VII     |         indirettamente contraria al fatto stesso, e l'aggrava maggiormente.
 60    VIII     |            riderne,  vituperarle. Fatto è che, elevato un momento
 61    VIII     |             ciascuno de' quali avea fatto nido un tirannello; e raccolti
 62    VIII     |       concediamo ai realisti questo fatto. Ma il sacro romano impero
 63    VIII     |    sostenuto dai Ghibellini, si era fatto coronare a Roma, e avea
 64    VIII(202)|             rinunziasse». Furono in fatto spediti cardinali che persuadessero
 65    VIII(206)|           Maria del Fiore, dove era fatto un degno apparato, ed ordinato
 66      IX     |         inclino ad ascrivere questo fatto alla grande e compatta società
 67      IX     |           miracolo; non darsi alcun fatto nella storia sacra o nella
 68      IX     |       maestro del sacro palazzo. In fatto, mediante le continue proteste
 69      IX(237)|                         Racconta il fatto il Sanudo, Rerum Ital. Scr.
 70      IX     |        calcolo, invidia, ambizione; fatto ironico, forse per dispetto
 71      IX     |    consuetudine, anzichè male, avea fatto bene la Chiesa romana255.~ ~
 72      IX     |         scellerato Cesare Borgia, e fatto inorridire colle costui
 73       X     |           era vescovo di Ginevra, e fatto maggiore, depose l'abito
 74       X     |          tre fave, e parralle avere fatto un grande fatto: or ecco
 75       X     |      parralle avere fatto un grande fatto: or ecco opera. Simigliantemente
 76       X     |         Jacopo, e cotanti viaggi ho fatto. E se vedesse in Roma le
 77       X     |           altare, e' par loro avere fatto un grande deposito, e rimproveranlo
 78       X     |           settimana, or ecco grande fatto! e mangi, il  che tu digiuni,
 79       X     |            anzi l'affiggere ciascun fatto particolare ai depositarj
 80      XI     |           L'esiglio avignonese avea fatto sentire più che mai la necessità
 81      XI     |           volontà pregava, pregava. Fatto nel 1488 priore del convento
 82      XI     |      rigenerare, e il miracolo sarà fatto. E professando la virtù
 83      XI     |      venerare me, ma questo, che ha fatto il cielo e la terra, ch'
 84      XI     |         Savonarola osò per amore un fatto, che troppo fu ripetuto
 85      XI     |             vestimenta, e tu ne hai fatto idolo: i vasi desti alla
 86      XI     |         figliuoli per tutto. Tu hai fatto un luogo pubblico, hai edificato
 87      XI     |            meretrice Chiesa, tu hai fatto vedere la tua bruttezza
 88      XI     |  sottraggano dall'obbedienza, hanno fatto come fanno i tiranni delle
 89      XI(292)|           perchè vediamo che ha pur fatto male per avere queste ricchezze,
 90      XI(294)|             sangue mio, come tu hai fatto per me.» Sopra Ezechiele,
 91      XI     |        libro del Trionfo della fede fatto da frà Girolamo, avendo
 92      XI     |        decreto, pel quale egli avea fatto dichiarare unico re de'
 93      XI     |        innanzi a Dio, solo per aver fatto le opere della legge.~ ~«
 94      XI(304)|              perchè non l'avrebbero fatto per la pena grande, et anche
 95      XI     |     Clemente VIII, nel 1598, avesse fatto voto, se riusciva ad acquistare
 96    XIII     |          avea di ciascun di costoro fatto un nemico, che nel principe
 97    XIII     | solennemente la bastonata per avere fatto de' versi cattivi.~ ~Questi
 98    XIII     |           giusto. «Avendo l'Ariosto fatto libri in lingua e verso
 99    XIII     |             retribuiti; da Leone fu fatto stampare il Pagnini; a lui
100     XIV(353)|        eucaristia. Riferisco questo fatto perchè, come in troppi altri,
101     XIV(353)|          nostra, tollerantissima in fatto di colpe, quant'è intollerante
102     XIV(353)|             quant'è intollerante in faTTo di sbagli o di dissensi.~ ~
103     XIV     |            tutto quello che aveagli fatto intravedere da cardinale,
104     XIV     |        Germania, e questi l'avrebbe fatto se non l'avessero distolto
105     XIV     |        scriver contro di esso364.~ ~Fatto è che ogni scritto di Erasmo
106      XV(376)|         carità di Dio prima di aver fatto frutti degni di penitenza
107      XV     |           vorrebbe a riscattarla.~ ~Fatto è che lo spaccio delle bolle
108      XV     |           se non riparassero il mal fatto e si emendassero. «Vi dico
109      XV     |            e dall'applauso popolare fatto confidente in  e ne' testi
110      XV     |           passato.~ ~Come già erasi fatto col Savonarola, Tetzel proponeva
111      XV     |     interdice di trascriverlo.~ ~In fatto, sotto la specie di libertà
112      XV     |            per modo di suffragio.~ ~Fatto vescovo di Gaeta, poi cardinale
113      XV     |           anno intero le censure, e fatto appello al Concilio (locchè
114      XV     |         quel che il Savonarola avea fatto co' libri immorali, davanti
115      XV     |           Tavelli di Fusignano avea fatto una traduzione vulgare della
116      XV(393)|     caratteri ebraici, de' quali in fatto trovasi un saggio alla biblioteca
117      XV     |          modo, non si condannava il fatto. L'ascetico autore dell'
118      XV     |         tenersi in guardia; pure in fatto nella Bibbia trovava spesso
119      XV     |            del merito, bensì399 del fatto. Il cardinale Adriano di
120      XV(401)|          del Vercelloni. Ed oggi in fatto i migliori critici vorrebbero
121      XV(410)|          senza capirlo. Così sta il fatto, e per ciò si proibirono
122     XVI     |            La protesta fu dunque un fatto comune a tutte le età; se
123     XVI     |           scriveva il Muscetola) ha fatto esaminare da varj teologi
124     XVI     |             l'irresponsalità che di fatto sottraeva gli atti del clero,
125     XVI     |         avergliene parlato, e avere fatto detta bolla a loro istanza,
126     XVI     |         quel che i Barbari ci avean fatto colla forza: all'universalità
127     XVI     |             του̃ Βασιλέως αύτου̃ ha fatto feste inaudite... dove fu
128     XVI(431)|        libri per tre secoli, non ha fatto un passo.~ ~
129     XVI(439)|           viva da bestia, qual è in fatto».~ ~
130     XVI(440)|     Vittoria, che per la prima avea fatto il giro del globo; e stupivano
131     XVI     |            dal popolo, di cui s'era fatto un appoggio, tende a ingagliardire
132     XVI(453)|            preti va in crusca; e di fatto quei che ghermirono i beni
133     XVI(454)|              impongono una fede. In fatto «Non ammettono altri veri
134    XVII     |           quel che i Farisei aveano fatto alla giudaica, vi sostituirono
135    XVII     |          Cristiani credono il primo fatto: i Protestanti ritengono
136    XVII     |          giacchè, come il verbo s'è fatto uomo, e l'uomo e Dio in
137    XVII(469)|             noto come ciò abbia pur fatto Bossuet, a segno che i Protestanti
138    XVII(471)|          tutto vera bisognerebbe un fatto assolutamente contrario
139    XVII(472)|            alla voce di Giosuè, tal fatto poteva esser compreso nei
140    XVII(472)|       precedente, e che il mondo fu fatto alla bell'e meglio. Pure
141    XVII(472)|           miracolo, anzitutto, è un fatto; e bisogna provarlo o distruggerlo,
142    XVII     |         carne, come confessa che in fatto di continenza era «ancor
143    XVII     |             Roma. Erasmo, tenero in fatto di lode, se ne lagnò con
144    XVII     |      chiedea «Finalmente che cos'ha fatto quel povero Luterorispose: «
145    XVII     |        povero Luterorispose: «Ha fatto due grossi peccati: attentò
146    XVII     |      capoameno, che aveva egli pure fatto un elogio della pazzia,
147    XVII     |       potestà temporali, sovrane di fatto; all'autorità che persuadeva
148    XVII(506)|    sarebbesi ridotto europeo.~ ~ Di fatto, occupando la Grecia, hanno
149   XVIII     |         soccorrere alcun poveretto. Fatto decano, si applicò a riformare
150   XVIII     |        antiche penitenze, ma gli fu fatto intendere che, per serbare
151   XVIII(519)|         Chieregato, dicendo che han fatto desiderare in lui maggior
152   XVIII(519)|            getta il dono che gli ha fatto natura in darglielo imperscrutabile,
153   XVIII     |      cortigianesche e diplomatiche, fatto arcivescovo di Firenze e
154   XVIII     |      esultarono dell'orrido strazio fatto a Roma; altri, quelle tribolazioni
155   XVIII(530)|              anzi, due anni dopo il fatto, nessun più era vivo dei
156   XVIII     |        impegnare e imprestare erasi fatto un abito di 300,000 scudi535.
157   XVIII(534)|        Carlo V: «La lunga guerra ha fatto trascurare il guasto della
158   XVIII     |             nuocere al papa, e avea fatto saper all'imperatore d'aver
159   XVIII     |      apostolica, al modo che aveano fatto i suoi predecessori.~ ~Ma
160     XIX     |           Embden fu imputato d'aver fatto tradurre le Considerazioni
161     XIX     |      replicato che quest'opera avea fatto assai male alla chiesa di
162     XIX     |             perdono a Calvino552.~ ~Fatto è che molti diedero ascolto
163     XIX(553)|      processo del cardinale Morene, fatto dopo il 1555, del quale
164      XX     |      mediante l'ecclettismo che, in fatto di fede, rasenta l'incredulità.~ ~
165      XX     |            alla Bibbia come avrebbe fatto ad un manuscritto recentemente
166      XX     |           quali hanno in due giorni fatto un giovamento alla natura
167      XX(567)|       professa idee liberali sia in fatto di governo, sia in fatto
168      XX(567)|            fatto di governo, sia in fatto delle temporalità della
169      XX(567)|    rinnegarla. Del resto ciò non fu fatto solo coi nostri. A Dresda
170      XX     |     tradotto in ogni lingua; e che, fatto pei solitarj, è tuttavia
171      XX     |           morire cattolicamente. In fatto il cardinale Polo invitò
172      XX     |    allegrezza, vostra signoria m'ha fatto degno d'una sua lettera,
173      XX     |             che 'l signor Dio abbia fatto un favor molto particolare
174      XX     |       lettera di vostra signoria ho fatto contro al mio istituto,
175      XX     |      Tommaso Cantuariense»577.~ ~In fatto la Riforma aveva operato
176      XX(578)|          cesserebbe di diritto e di fatto d'essere cattolica:  potersi
177      XX     |    cardinale Morone, e nel processo fatto poi a questo trovammo varie
178      XX(584)|            in Napoli, e, quando fui fatto vescovo, mi mandò certi
179      XX     |             dolci modi cristiani ha fatto che, in due anni, io non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License