IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dottrine 48 doute 1 dov' 13 dove 170 dovè 2 dovea 20 doveagli 1 | Frequenza [« »] 177 allora 172 cose 171 due 170 dove 169 re 166 avea 166 concilio | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze dove |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Lett | fra loro e colla società? dove termina il campo della ragione 2 Lett | problemi contemporanei, dove men pare; e si realizza 3 Lett | reale consorzio civile là dove si opina solo, invece di 4 Lett | inferiori, precarie, servili. Or dove l'idea religiosa illanguidì, 5 Lett | affari comuni, la ravviva; dove poi si declama in contrario, 6 Lett(1) | aveva acquistato a Parigi, dove, nell'occupazione di Napoleone 7 Lett(1) | di C. W. Riedner, 1860: dove altre cose relative all' 8 I | autorità viva e parlante. Or dove sta quest'autorità divina 9 I | sua cattedra in Antiochia, dove applica il nome di cristiani 10 I(19) | simboli delle diverse Chiese, dove trovansi introdotte le parole 11 I | spettacolo della controversia, dove gli apologisti che erano 12 I | finirà solo coi secoli; dove il cristianesimo, combattendo 13 I | le deducono dal vangelo, dove non appare mai che Cristo 14 I | scismatica l'adunanza di fedeli dove non assistesse il vescovo: 15 I | mostrossi in Occidente, dove si preferì unirsi in comunità 16 I | costituiva una repubblica morale, dove la moltitudine non diveniva 17 II | adorare, come operare; e dove si proclamasse un simbolo 18 II | limiti alle credenze se non dove necessarj, nè volendo reprimere 19 II | dall'invasione dei Barbari, dove si schiantarono tutti i 20 II | raccoglievano dal fango dove era caduto pe' suoi eccessi: 21 II | costituiva una gran federazione, dove, sotto un capo elettivo, 22 III | e s'incalorì la guerra, dove la città di Roma per lo 23 III | volerlo.~ ~A quel litigio, dove Voltaire non vide che una 24 III | pubblicate dai papi, ma dove l'autore, tutt'altro che 25 III | ecumenico lateranense (1215), dove assisteano quattrocendodici 26 III | tante Chiese nazionali, dove il re fosse anche pontefice, 27 IV | più vicini a quell'India dove pajono naturali l'ascetismo, 28 IV | interessi e i diritti proprj là dove prima non discuteano che 29 IV | decreti e volontà generale, dove l'inchinarsi agli impiegati 30 IV(81) | Bossuet non potè indovinare dove fosse questa Drungaria: 31 IV | mistico. Che cosa faceva, e dove stava Iddio prima di creare? 32 IV(101)| reggimento. Ottimo principato è dove uno presiede a tutti secondo 33 V | luogo il raccontare, ma dove la religiosa serviva di 34 V | che vegliavano in Francia, dove l'eresia, secondo il diritto 35 V | Angelo, raccolse un concilio, dove si stabilì che i vescovi 36 V | alcuno; distrutta la casa dove uno fosse côlto.~ ~Sono 37 V | abbiamo ricordo in Volterra, dove gl'inquisitori, a malgrado 38 V | per restaurare le mura: dove teneano le congreghe facciasi 39 V(130)| 1245 ve n'ha diciannove, dove varj Consolati confessano 40 V | ebbe un tempio sul luogo dove cadde, e in Sant'Eustorgio 41 VI | colmò di beni la sua badia, dove visse sino al 1201. Fu censurato 42 VI | istanza di Lodovico il Bavaro, dove sosteneva potersi, anche 43 VI | vivere con tutto il rigore e dove volessero senza contraddizione, 44 VI | prigione cortese nel vescovado, dove impazzito o fintosi, divenne 45 VI | 1278), in fetido carcere, dove fe un cantico: O giubilo 46 VI | sarà l'ultima volta. Chè dove si vuol rinnegare una porzione 47 VI(146)| altrove:~ ~ ~ Non trovo loco dove mi nasconda~ ~ Monte nè 48 VI | sconfitti dai Domenicani, e dove moltissimi fecero abjura 49 VI(149)| scriveva (Lib. ii, c. 11): «Dove si troverà chi a Dio voglia 50 VI | oratorio sul monte Pelesio, dove vivea modestissimo con alquanti 51 VII | Clericis laicos (1296), dove, lagnandosi che i principi 52 VII | va se non accogliendosi «dove l'acqua di Tevere s'insala»: 53 VII(167)| di reverenza, ed il suolo dove ella siede, sia degno oltre 54 VII | suo libro della Monarchia, dove sostiene che l'imperatore 55 VII | specie di framassoneria, dove tramandavansi arcanamente 56 VII | Dante era una profezia, dove fin le lettere stravolte 57 VII | riposarono benedette in chiesa, dove un legato pontifizio gli 58 VII | nel trattato della Sfera, dove pone ancora generarsi ne' 59 VII | se n'è servito ne' casi dove sono i maggiori errori. 60 VIII | fuori di posto in una terra dove vestivano aspetto d'un esule 61 VIII | che di sovrano dei re; e dove prelati quasi tutti francesi 62 VIII | della podestà ecclesiastica, dove, elevando la potenza papale 63 VIII(194)| dem Bayern: Landshut 1838, dove si espongono le quistioni 64 VIII | grossolana nel clero minore, dove ignoranza, venalità de' 65 VIII | non meno che da scuola, dove i professori fra la gioventù 66 VIII(206)| in Santa Maria del Fiore, dove era fatto un degno apparato, 67 VIII(206)| Istava il papa dal luogo dove si diceva il vangelo, e 68 VIII(206)| era in questa solennità dove si canta la Epistola all' 69 VIII(206)| chiama i Campi Filippi, dove sono molte storie di marmo, 70 IX | sventure di quell'età.~ ~Dove conservaronsi tutti i manuscritti 71 IX | il despotismo teocratico, dove non famiglia, non ceti, 72 IX | avesse potuto saper cose, dove non val la ragione, dov' 73 IX | Università l'averroismo. Dove pure Paolo da Venezia e 74 IX | in Boemia e in Ungheria, dove già prima era vissuto come 75 IX | le esequie, quel libro, dove cantava che l'anima, sciolta 76 IX | belle e nella letteratura, dove al convenzionale tipico 77 IX | cieli in un luogo purissimo, dove può ballare coi celesti 78 IX | così usa nella Cristiade, dove applica a Dio Padre tutti 79 IX | tenuto o ignorante o vile: dove si delibera della salute 80 IX(259)| nemico del genere umano, dove religione, pietà, tutte 81 X | Cristo verso gli eletti; dove si trovavano proposizioni 82 X | divisi in varie conclusioni, dove raccoglie tutto quanto in 83 X | Consolatio peccatorum o Belial, dove immagina che i demonj, indispettiti 84 X | l'osceno suo Decamerone, dove i vizj e i disordini de' 85 X | bottega d'ambizione e rapina, dove tutto si vende, dispense, 86 X(274)| Promptuarium prædicatorum, dove, sopra argomenti che possono 87 X | nel concilio lateranense, dove pone al pallio l'ambizione, 88 XI | pari i vizj e le virtù. Dove non veglino i tirannici 89 XI | forza ed armi non bastano dove così profonda è la depravazione: 90 XI | precipitavansi nella città, dove trovavano accoglienza e 91 XI(286)| nella sua conversazione, dove saranno stati probabilmente 92 XI | ricondurle nel santuario, dove erano sbocciate; e a quell' 93 XI(292)| propriamente Chiesa se non dove è la grazia dello Spirito 94 XI(292)| dello Spirito Santo. Ed oggi dove si trova essa? forse solamente 95 XI | davanti al Palazzo Vecchio, dove sta ancora la lapide col 96 XI | al cardinale Del Monte, dove ne raduna molte proposizioni, 97 XII | indipendenti siccome nel Veneto; e dove corporazioni di nobili, 98 XII(308)| sulla morte di Enrico IV, dove alle, non asserzioni, ma 99 XIII | potea nascere conflitto sul dove cominciassero i dominj dell' 100 XIII(323)| e così montar a cavallo, dove fu battuto in modo, che 101 XIII | cardinali fuggirono di Roma, dove il guasto era cresciuto 102 XIV | con un viaggio in Italia, dove assisteva alla restaurazione 103 XIV(337)| libro stranamente audace, dove non la perdona tampoco a 104 XIV | Cesare Parma e Piacenza, dove i suoi antecessori resero 105 XIV | capì la favella di Basilea, dove fece sì lunga dimora.~ ~ 106 XIV | ogni parte di quest'Italia, dove Lutero non imbatteva che 107 XIV | rimase un anno a Bologna, dove ha potuto conoscere Alessandro 108 XIV | motto egli fa in lettere, dove avverte attento la quantità 109 XIV | suo Elogio della Pazzia, dove schizza veleno contro gli 110 XIV | religione: e mostrava lettere dove lodava la scienza e la virtù 111 XIV | particolare rimarrà ferito; e dove non si potrà snudare la 112 XV | Attila flagello di Dio, dove imperatori e re fermansi 113 XV | missionarj di tutto il mondo, e dove da tutto il mondo si dirigono 114 XV(377)| giorno infallantemente, dove sapeva dispensarsi la vittima 115 XV | perdono, bell'e firmate, e dove arrivasse alzava una croce 116 XV | ecclesiæ, romanique pontificis; dove stabilisce che la Chiesa 117 XV | non excitant tumultum, dove conferma l'efficacia di 118 XV | rifuggire fra le Alpi trentine, dove nessun ebreo ardisce venire 119 XV | Parigi, Bologna, Salamanca, e dove siede la curia romana, v' 120 XV | collegio delle tre lingue, dove gli succedette Paolo Paradisi 121 XV | lo difese, tollerante fin dove non ne pericolasse l'unità 122 XV(410)| conchiude: «In Ispagna, dove, per grazia di Dio, si dura 123 XVI | un libro De repubblica, dove crivellare tutte le repubbliche 124 XVI | titulo Cathalogi hæreticorum, dove nomina præcipue Melancthon; 125 XVI(428)| LXIII, pag. 84. E pag. 89 dove torna più ampiamente su 126 XVI | fatto feste inaudite... dove fu recitata, præsente mundo, 127 XVI | trovandolo necessario colà dove una era la fede, una la 128 XVI | sbranamento inevitabile là dove a ciascuno è libero l'interpretare.~ ~ 129 XVI | Questi dogmi austeri, dove erano negate la bontà e 130 XVII | principalmente se stesso. In tempi dove nelle scuole più non s'insegna 131 XVII | ladroni. Sfogliate il Vangelo: dove trovate che comandi il celibato 132 XVII | non disertate gli altari, dove i padri vostri cibaronsi 133 XVII | aveano una casa stessa dove, colle parole e coi sentimenti 134 XVII | letto nulla di più erudito e dove gran dottrina fosse accoppiata 135 XVII | Savonarola (Venezia 1548), dove attacca i costui seguaci, 136 XVII | degli Evangelici in Ginevra, dove l'effigie del Muzio fu chiassosamente 137 XVII | una lettera lunghissima, dove, lodando l'ingegno di Erasmo, 138 XVII | adorare in quel paese, dove ci sono de' suoi libri assai, 139 XVII | propagava alla società civile, dove ciascuno pretendeva operare 140 XVII | in quell'ultima decadenza dove più non lo sostiene che 141 XVIII | governo delle Legazioni, dove vorrebbe che i legati non 142 XVIII | patti, e ruppe nuova guerra, dove andarono a miserabile strazio 143 XVIII | quel tempo ha una pagina dove si raccontano nuovi orrori 144 XVIII | indelebile nella storia; e dove la Germania si vendicava 145 XVIII | di tutta cristianità, e dove per il passato sono stati 146 XVIII(540)| Chiesa cristiana. Mi domandò dove io l'aveva appreso. Dissi 147 XVIII(540)| Giudeo, non già di mia terra, dove mai poterono star Giudei, 148 XIX | san-benito.~ ~Non erano materie dove si facesse a credenza; e 149 XIX | sterminio di qualche città, dove ogni uno scampa le più care 150 XIX | della vita sua a Napoli, dove, con la soavità della dottrina 151 XIX | alla biblioteca di Lubiana, dove giace pure un esemplare 152 XIX | opuscolo in buon italiano, dove è asserito che, avendo Cristo 153 XIX | Bonfadio scriveva poi550: «Dove andremo noi, poichè il signor 154 XIX(553)| di san Paolo alli Romani, dove parlava ampiamente della 155 XX | le famiglie papali; poi, dove la storia venisse meno, 156 XX | il prossimo e me stesso, dove nella contemplazione di 157 XX | condotto all'ermo di Camaldoli, dove non potevo, per cognoscer 158 XX | conoscere la mia folle pazzia dove ella ciecamente mi menava, 159 XX(566)| tre sonetti del Petrarca, dove si parla dell'Evangelio 160 XX | per vivi e per morti, e dove anche neghiamo la cena doversi 161 XX(571)| consigli di perfezione; dove compajono eminenti la prudenza 162 XX(571)| libertà e la dipendenza; dove la correzione ha tutta la 163 XX | signoria reverendissima, dove parla così esplicitamente 164 XX | dottrina di questo santo uomo dove era fondata, e la vita insieme, 165 XX | eterna in quella patria, dove solo guardando, si fa ogni 166 XX | due anni, io non ho saputo dove mi tener la testa... ma 167 XX | fazioni, si van volentieri, dove l'occasion s'offerisce, 168 XX | della scuola di Padova, dove appunto predicavasi la dottrina 169 XX | un anno prima di morire, dove, tutto pietà, «raccomanda 170 XX | dell'autorità sua divina, e dove l'uomo appaja solo stromento