IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] temple 1 templi 1 templis 1 tempo 151 tempora 6 temporale 49 temporali 23 | Frequenza [« »] 154 esso 154 prima 152 ci 151 tempo 148 già 148 spirito 147 molti | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze tempo |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Lett | alle sovversioni di quel tempo.~ ~All'opposto gli scrittori 2 Lett | tal fatica, da non lasciar tempo al pensiero, l'uomo si storna 3 Lett(1) | Fulgenzio Manfredi, del tempo di Paolo Sarpi.~ ~ G. Heyne, 4 Lett | mescolata, e più era un tempo, alle cose terrene, in modo, 5 I(5) | una cosa sia e non sia nel tempo stesso, sarebbe una repugnanza 6 I | che sfolgori sul mondo, in tempo che vi si addensavano tutte 7 I | Gelasio, papa in quel tempo, è notevole per avere, in 8 I | quale operò per più lungo tempo e su maggior numero d'individui 9 I | grave36; ma uomini, cose, tempo, tutto v'è disciplinato; 10 I | poterono esser buoni un tempo, ma perdettero opportunità. 11 I | vanta come conquista del tempo la tolleranza, vogliasi 12 II | scismi ed eresie38. Già al tempo degli apostoli, alcuni ebraizzanti, 13 II | uno di que' profeti che di tempo in tempo recano qualche 14 II | profeti che di tempo in tempo recano qualche nuovo schiarimento 15 II | Gesù Cristo, avente ad un tempo due nature l'umana e la 16 III | mitra e la tiara, siccome un tempo la corona imperiale. Gli 17 III | gridò papa quel che da molto tempo faceva i papi, cioè Ildebrando, 18 III(58) | videro la filosofia del tempo, sostenuta dal terrore, 19 III | insieme e vassalli, come il tempo portava. Tal fu la transazione 20 III(62) | decretali, che per lungo tempo si dissero inventate a Roma, 21 III | eretici: ma l'opinione al tempo di Federico era volta tutt' 22 IV | nella Bulgaria. Di là, di tempo in tempo inviavansi missionarj 23 IV | Bulgaria. Di là, di tempo in tempo inviavansi missionarj di 24 IV | Chiesa di Dio venne meno dal tempo di san Silvestro, e chi 25 IV | congregazione di peccatori, dal tempo di san Silvestro in poi, 26 IV | nuovi ne furono in quel tempo istituiti; gli austeri Certosini, 27 IV | ch'erano in armonia col tempo, soddisfaceano a bisogni 28 IV | progredisce; il secondo varia col tempo e cogli uomini. Quello è 29 IV | Quello è oggi qual fu al tempo di Cristo e degli apostoli, 30 IV | scolastica, che esprime ad un tempo e l'uso il più poderoso, 31 IV | la sua prescienza? v'ha tempo in cui egli conosca più 32 IV | occupasse di scienze al tempo suo non esistenti, o usasse 33 V | sociale deve reprimerlo. In tempo che tutto avea per meta 34 V | senz'altro. Federico II, al tempo della sua coronazione fulminò 35 V | disforme dagli altri del suo tempo? onde vi si videro rinnovate 36 V | altra, un giumento, da lungo tempo digiuno, si prostrò davanti 37 V | vangelo da lui composto. Tempo verrebbe ch'essa Mainfreda 38 V | impedire s'oda la voce del tempo; ma anche spogliata delle 39 VI | viepiù nelle crociate, in tempo delle quali sorgono e i 40 VI | E mistici ebbe in ogni tempo il cattolicismo, ma all' 41 VI(136)| contro la corrutela del tempo e la depravazione del clero.~ ~ 42 VI | Gioachimo non avesse prefisso tempo all'adempimento delle sue 43 VI | errori sociali che, in ogni tempo e paese, si mescolarono 44 VI | vita attiva giovò sino al tempo di Gioachimo, ma di poi 45 VI | onore di Dio spendere il suo tempo».~ ~Consegnatone il processo 46 VII | Bonifazio VIII comparve al tempo che la società del medioevo, 47 VII | senza esame, assegnava il tempo a quei testimonj di comparire 48 VII | favole giuridiche del suo tempo e le pretensioni guelfe; 49 VII | fama presso coloro che il tempo suo chiamerebbero antico? 50 VII | che Iddio non fosse».~ ~Al tempo di Dante erasi così lontani 51 VII | seguiva l'andazzo del suo tempo, l'educazione ricevuta, 52 VII | astrologia, parlando «secondo il tempo antico»; credeva a un genio 53 VII | elevati sensi, e sarebbe omai tempo che gl'Italiani cominciassero 54 VII | astrologia si potesse pigliare il tempo e il giorno atto alla guerra. 55 VII | contro la fede pigliare il tempo, eleggere guerra, e simile; 56 VIII(194)| Sul tempo di Lodovico il Bavaro fu 57 VIII | concedere; infine guadagnare tempo fingendo di desiderare una 58 VIII | chieste riforme, logorando il tempo in divisamenti o in condiscendenze 59 VIII(206)| abito avevano in quello tempo, ch'eglino avevano avuto 60 VIII(206)| eglino avevano avuto nel tempo detto; come si vede ancora 61 IX | cesseremmo di misurare il tempo, cioè perderemmo il sentimento 62 IX | nostri, parteggiavano in quel tempo pel peripatismo d'Averroè 63 IX(229)| chiama barbara l'Italia al tempo di Leon X.~ ~ Le opere del 64 IX | efficacia ebbe egli sul suo tempo; e qualora un professore 65 IX | dallo sciupare denari e tempo nell'istruzione dei figliuoli, 66 IX | come gli altri del suo tempo, credeva il risorgimento 67 IX(247)| attribuiti a Poliziano pel tempo buttato via nel dir l'uffizio, 68 IX(247)| scrittura, e si lagnava del tempo perdutovi. Son forestieri 69 IX(255)| de' Barbari furono più a tempo dell'impero romano che altrimenti), 70 X | disordini de' monaci fin dal suo tempo? Vedemmo come, a riformarli, 71 X | reclamavano un rimedio. Già al suo tempo san Bernardo esclamava: « 72 X | iniquitadi. E quando verrà il tempo di fare li pastori e' cardinali, 73 XI | antipapa Felice, diceva: «Tempo già fu che io pensava sarebbe 74 XI | l'opinione comune? Era il tempo che si ergevano tutti i 75 XI | ai particolari di ciascun tempo, qualora la Grazia ajuti 76 XI | uno zitto; se non che a tempo a tempo alcuno sorgeva ad 77 XI | zitto; se non che a tempo a tempo alcuno sorgeva ad intonare 78 XI | fuoco alla pira, come un tempo di cogliere i fiori del 79 XII | anche invadere per qualche tempo le terre della Chiesa, e 80 XII | riti; ed essendo in quel tempo, alla battaglia di Ravenna, 81 XII | degli uomini più lontani nel tempo e nello spazio». Ma presto 82 XIII | inginocchiato per terra tutto il tempo della messa, nella quale 83 XIII | indusse ad allungare il tempo delle indulgenze. Derivano 84 XIII | battezza, incivilisce. E al tempo di Leon X venivano a Roma 85 XIII | acclamare la beatitudine del suo tempo. Pel suo ingresso si spendono 86 XIII | altrove imputammo al suo tempo, Leone X nel fulgore del 87 XIII | gemente sulle miserie del suo tempo, e voglioso di «non vedere, 88 XIV | Buoncompagni, scolari circa quel tempo, e dappoi cardinali e l' 89 XIV | E gli ricorda d'aver un tempo animato il papa a concedergli 90 XIV | senza discrezione, e che il tempo tramanda alla non meno futile 91 XIV(366)| umili e poveri diaconi d'un tempo: che si spogliassero i vescovi 92 XV | dicevano sette messe nel tempo ch'egli una sola, «talchè 93 XV(393)| testimonio delle credenze del tempo, e a spiegare passi di poeti 94 XV | fatti il paese nostro e il tempo erano cattolici, nè occorrevano 95 XV | discorso a tempi fissi, non han tempo di stare a esaminare colla 96 XV | a Roma nel 1518. In quel tempo lo insegnava anche Agatia 97 XV | lavori d'esegesi sacra a quel tempo, che il protestante Mac 98 XV(410)| ordine del re cattolico al tempo che Ebrei e Mori poteano 99 XV | Giobbe, di che patria, di che tempo, a quale scopo: nè tante 100 XVI | voglio nè anche perdere tempo inscriverle»416.~ ~Questi 101 XVI | le repubbliche del nostro tempo, præcipue quella, non della 102 XVI(423)| confessione fu conservata lungo tempo dai Protestanti, e il famoso 103 XVI | temporalità e privilegi, che col tempo le furono tolti senza scisma, 104 XVI | importanza e carattere dal tempo; una di quelle epoche ove 105 XVI | avreste visto il frutto molto tempo fa. Or eccoli revocati perchè 106 XVI | punti non essendo a quel tempo ancora decisi, molti fermaronsi 107 XVI(453)| Non è fuor di tempo ricordare uno dei Discorsi 108 XVII | persone pie, e più vicine al tempo del Redentore: voi nasceste 109 XVII | conformi alle aspirazioni del tempo; altrimenti mancherebbe 110 XVII | innumerevoli intelligenze in ogni tempo e luogo, sicchè i popoli, 111 XVII | particolari, usi o discipline d'un tempo, non sono la Chiesa, nè 112 XVII(472)| meccanismo in modo che, a un dato tempo, ricomparisse la prima o 113 XVII(472)| leggi che operassero per un tempo, indi cedessero ad altre, 114 XVII(472)| sospendesse i movimenti a un dato tempo per un minuto, che a un 115 XVII(472)| e far un miracolo a dato tempo, e averlo preparato centomila 116 XVII | rimasti certi dubbj, che a tempo più calmo intendeva comunicargli; 117 XVII | fecondi scribacchianti del suo tempo. Servì da segretario a varj 118 XVII | la maggior parte del suo tempo ha consumato a cavallo, 119 XVII | servizio di Dio questo poco tempo che avanza, rivolgendosi 120 XVII | figurò nelle vicende del suo tempo e come principe e come ambasciadore, 121 XVII | Lutero.~ ~Intervenne in quel tempo il sacco di Roma, dal quale 122 XVII | confuta lui e i novatori del tempo, massime intorno al libero 123 XVII(495)| di Dio! No, mai non vi fu tempo più opportuno o causa più 124 XVII | una autorità esteriore nel tempo; e presumendo sistemare 125 XVIII | scritture.~ ~Stampò in quel tempo Commentarium de rebus theologicis 126 XVIII | machiavellismo, fu vario come il suo tempo, a vicenda cupo e generoso, 127 XVIII | che le cariche vendute un tempo a cinquecento ducati l'anno, 128 XVIII | resistere alla pruova del tempo, mostrano essere compatibili 129 XVIII | d'ogni illustre di quel tempo ha una pagina dove si raccontano 130 XVIII | quanto par loro che il tempo di convocarlo non sia al 131 XVIII | la cristianità; al qual tempo essendo impossibile, che 132 XVIII | Le quali difficoltà nel tempo d'un pericolo tale, facilmente 133 XVIII | per cause, con mezzo e in tempo convenienti, per contrario 134 XVIII | convocherà il Concilio per quel tempo che sarà giudicato espediente. 135 XVIII | Statuirassi ancora al medesimo tempo il loco, nel quale si abbi 136 XVIII | ottenuta in questo nostro tempo di sì caldi e sì poco leali 137 XIX | affezione e ossequio, al tempo stesso che lo lasciava depredare 138 XIX | comunicate».~ ~Cominciò di quel tempo a correre per Italia un 139 XX | piazze, consumiamo gran tempo in faccende da nulla. Come 140 XX | leggendo si passerà il tempo senza peccato, e senza offendere 141 XX | perchè, oltre che passo il tempo con util mio in compagnia 142 XX | giovano all'anima, io perdo 'l tempo e l'opera». E altrove: « 143 XX | grazia che, tutto quanto il tempo ch'io starò in questa carcere 144 XX(566)| magagna,~ ~ Che ha tenuta gran tempo sbigottita~ ~ E fuor di 145 XX | questo nostro onesto, e bel tempo ringraziando il Signor Dio 146 XX | asserivano non aspettasse che il tempo «di dirla in faccia al papa 147 XX(578)| indicammo e indicheremo fatti al tempo che discorriamo e posteriormente, 148 XX | essa a Ferrara nel 1537 al tempo della duchessa Renata, che 149 XX | desiderio, il quale è stato gran tempo questo, che, avendo noi 150 XX | sa il migliore e più atto tempo di tirare a sè le membra 151 XX | fra' Grigioni, del boemo al tempo degli Ussiti, del tedesco