grassetto = Testo principale
    Capitolo     grigio = Testo di commento

  1    Lett     |         brigarono di un fatto, che pure agitava la società fin nelle
  2    Lett     |          ed altri molti2.~ ~Dicasi pure che questa è una scusa che
  3       I     |        vero e la pratica del bene. Pure a queste non cessò d'esser
  4       I     |  consacrare, e poi di amministrare pure gli altri sacramenti, eccetto
  5       I     |         teneano presso le singole; pure ricorreasi sempre a Roma,
  6       I     |      sovrasti a tutti per dignità, pure t'inchini devoto ai capi
  7       I     |          preghiera e di penitenza, pure non si credeano estrani
  8      II     |         permesso a Valentino, lo è pure ai Valentiniani; i Marcioniti
  9      II     |          alla lettera, possiam noi pure formare un dogma nuovo,
 10      II     |            concilio di Calcedonia; pure sulle prime disgustò tutti:
 11      II     |        esercizio dello spirituale: pure determina questo in modo
 12      II     |       popoli scomunati; lo che era pure l'intento de' pontefici.
 13     III     |       spirito di santità e carità. Pure non mancarono i rimedj ad
 14     III(53) |       della papessa Giovanna. Ed è pure da valutarsi che, nei contrasti
 15     III(56) |          disciplina è seguita oggi pure, non ordinandosi chi fosse
 16     III     |       spurj; qualche volta alterò, pure quelle norme doveano esser
 17     III(66) |            chiaro anche Dante, che pure si appassionò per Enrico
 18     III     |          pubblicamente i miracoli. Pure dai papi è tacciato di eresie;
 19     III     |            si fece lo scoprimento: pure il libro Dei tre impostori
 20     III     |            poi farà Lutero? Questi pure griderà di tornar la Chiesa
 21     III     |            in Italia la negazione. Pure il popolo ascoltava al papa,
 22      IV     |       contemplazione e l'idealità, pure, dall'impero greco, ove
 23      IV(83) |         Thesaurus (v. 1703) vedasi pure una Dissertatio inter Catholicum
 24      IV     |            eresie la Chiesa drizzò pure la santità e lo zelo dei
 25      IV     | Predicatori (1216), obbligato esso pure alla povertà, con cariche
 26      IV     |        volontà d'un altro, ch'esso pure dipende da un superiore,
 27      IV     |        greca; ma se si restringe a pure forme e categorie, impaccia
 28      IV     |          colle teoriche razionali, pure non prendendoli per base
 29      IV     |         materiali e il mondo delle pure intelligenze, riflesso della
 30       V     |        resto della Toscana troviam pure nominati fra gli eretici
 31       V     |          gli eretici; al che valse pure il miracolo che allora si
 32       V(130)|       prediche de' frati: esistono pure le sentenze contro Pace
 33      VI(136)|        Giosafat, della quale si ha pure una traduzione o imitazione
 34      VI     |             scritte verso il 1278. Pure ottenne venerazione come
 35      VI(143)|          di grazia. Li fornicatori pure sono scomunicati». E però
 36      VI     |           ti diletta.~ ~ ~ ~Allora pure compose un delizioso cantico
 37      VI     |            in Sicilia, in Toscana; pure i Fraticelli durarono contumaci
 38      VI     |         fatica corporale, pensando pure ne l'onore di Dio spendere
 39      VI     |            insulta al suppliziato; pure la riferimmo qual anticipazione
 40      VI     |          Gli inquisitori dovettero pure fare disepellire le ossa
 41     VII(157)|            della ragione reclamava pure il diritto di procedere
 42     VII     |            del pontefice, il quale pure sfoggiava tutta la pompa
 43     VII     |       benchè conferita ad un uomo, pure è divina, e chi ad essa
 44     VII     |            pesasse il credere ciò, pure, essendo l'eresia il peggiore
 45     VII     |           il giardino dell'impero. Pure per quel suo libro della
 46     VII     |          la Chiesa, se non che qui pure mescola ciò che predomina
 47     VII     |           lo dipinse nell'inferno. Pure il suo poema nel principio
 48    VIII     |         garantiva molti privilegi, pure procurando, massime nella
 49    VIII     |        imporre la coscrizione, che pure è indispensabile per sostenere
 50    VIII(202)|           XXIII fosse papa dubbio, pure il concilio di Costanza
 51    VIII(203)|           è generalmente asserito; pure si ha una lettera di Huss,
 52    VIII(206)|          in sua compagnia, vestiti pure alla greca molto riccamente,
 53      IX     |          cultura civile e profana; pure un istante la protezione
 54      IX     |      Università l'averroismo. Dove pure Paolo da Venezia e frate
 55      IX(229)|   troveremo fra i riformati, e che pure stampò le opere proprie
 56      IX     |           modificò l'insegnamento. Pure Leone X il favorì, lo fece
 57      IX     |           contro la Providenza, se pure non perdesse lo scrignetto
 58      IX     |          la sua forza riparatrice; pure il ravvivato splendore dell'
 59      IX     |        ammira chiunque riesce, sia pure a fini opposti, eccetto
 60      IX(259)|       leggerlo.~ ~ Lo combatterono pure frà Caterino Politi, e il
 61       X     |           spirituale, dovette essa pure assettarsi a guisa di principato,
 62       X     |        entrata: e questo nipote fu pure vescovo di Ferrara, amministratore
 63       X(262)|           i novellieri, sul teatro pure si pungeva l'avarizia e
 64       X     |          de' frati.~ ~Ma in questi pure appariva come sia pessima
 65       X(267)|           non possa esser rimesso, pure Iddio non rimette  la
 66       X     |       causa con finezza diabolica, pure la decisione esce a lui
 67       X     |          erano vecchi, vecchio era pure il disapprovarli; anzi è
 68       X     |            lo sbattimento, che son pure grandi stromenti d'ostentazione
 69       X(274)|                             Questi pure si lamentava che~ ~ ~ ~
 70       X     |      principe, di cui ristamparono pure l'orazione De reformandis
 71       X     |       dedicava a Leone X, al quale pure dedicò quattro libri dell'
 72       X     | allestivano per la stampa: come ha pure tre inni eroici alla Trinità,
 73       X     | contraddicendo a Boezio, come fece pure in un dialogo De libero
 74      XI     |      letizia inestimabile, fossero pure forestieri, bastando ch'
 75      XI     |            scelleratezza. Comincia pure da Roma: e' si fanno beffe
 76      XI     |        avea la Chiesa,  vogliono pure ch'elle si nominino. Va,
 77      XI     |           non l'hai tu cara? ell'è pure la sposa tua! non la conosci
 78      XI     |           Signore ti chiama, fa tu pure qualche cosa»302. Aveva
 79     XII     |            e da romanzi d'oggi308, pure inaspettatamente, nel rimestìo
 80     XII     |         non dissimula le passioni, pure non se ne lascia conturbare;
 81     XII     |      politica ed animosità del re; pure, sempre ligi al potere,
 82     XII     |          trasferirlo a Milano. Qui pure l'opinione popolare lo avversava;
 83     XII     |     godiamo che abbondi la Chiesa. Pure udiamo lamentare che molti
 84     XII(320)|  prohibendi libros malos. E vedasi pure F. A. Zaccaria, Storia polemica
 85    XIII     |      Grecia, al qual uopo spedisce pure in Germania e in Danimarca
 86    XIII     |         Leone X d'averli negletti; pure nel ruolo dell'archiginnasio
 87     XIV     |          ligure pontifice; scrisse pure gli Apophtegmata Vadisci
 88     XIV     |         alcuna teorica filosofica, pure di spirito filosofico, a
 89     XIV     |           mal côlta d'un versetto. Pure onorava i nostri ingegni,
 90     XIV     |     usavano il latino ciceroniano. Pure Giulio II offrì ad Erasmo
 91      XV(370)|             Mathesius lo copia, se pure non fu lui che l'inventò.
 92      XV     |         messe per defunti. Ma esso pure fu implebejato coll'idea
 93      XV(377)|    Confessioni, lib. ix, cap. 12). Pure si accusa di averla troppo
 94      XV(377)|          fosse vissuta santamente, pure non era certo che non le
 95      XV(377)|          debitori, perdona ad essa pure i suoi debiti. Se contrasse
 96      XV     |          infiniti dell'Uomo Dio.~ ~Pure gl'ignoranti facilmente
 97      XV     |       trionfo in quell'università. Pure spesso interveniva alle
 98      XV     |          hanno forza389. Pecchiamo pure, pecchiamo fortemente; uccidessimo,
 99      XV     |          chiunque sapesse leggere: pure Giambattista Tavelli di
100      XV     |             Nel 1472 si stamparono pure a Venezia per Cristoforo
101      XV     |           onde tenersi in guardia; pure in fatto nella Bibbia trovava
102      XV     |          al loro intento morale.~ ~Pure non mancava chi la Bibbia
103      XV     |         non sapessimo che tale era pure la sorte di tutti i libri
104      XV(410)|            proibironle in Ispagna: pure si fece eccezione ai collegi,
105     XVI     |            di possedere la verità; pure non perdette la speranza
106     XVI     |           mediocre; e il papa, che pure spende meno d'alcuni non
107     XVI     |            fare una ritrattazione: pure manderebbe una formola che
108     XVI     |           poi furono sanzionati.~ ~Pure al tirare de' conti tutto
109     XVI     |      ordine religioso, intaccavasi pure nel civile, mentre parevasi
110     XVI(454)|           ogni religione positiva: pure, colla solita incoerenza,
111     XVI(454)|         società affermati. Vi sarà pure un sant'Uffizio, perchè
112     XVI     |            Novatore così radicale, pure Calvino volea conservare
113    XVII     |       errore; non siete uomini voi pure? non siete voi pure all'
114    XVII     |            voi pure? non siete voi pure all'errore soggetti? La458
115    XVII     |            articoli del Credo, che pure sono adottati da tutta la
116    XVII     |         Alla quale noi attribuiamo pure il diritto d'interpretare
117    XVII     |          unzione  raccoglimento, pure rispondono agl'indelebili
118    XVII     |        quantità di quelle legende; pure sono registrate secondo
119    XVII(472)|          matematica e la meccanica pure si potea dimostrarla ancor
120    XVII(472)|          fatto alla bell'e meglio. Pure bisogna confessare che c'
121    XVII     |            intendeva comunicargli; pure assicurandolo non aver letto
122    XVII     |        anche queste fretta fretta: pure vi ho riscontrato di belle
123    XVII     |     Calcagnino, illustre filologo, pure non ciceroniano, che a Ferrara
124    XVII     |            di buone risoluzioni da pure eresie, e professare che
125    XVII(500)|        scomparire; al qual modo fu pure guasta un'edizione di san
126    XVII     |          capoameno, che aveva egli pure fatto un elogio della pazzia,
127    XVII     |            fra Cristo e Barabba.~ ~Pure Erasmo avea toccato un punto
128   XVIII     |   rimanessero oltre due anni, come pure i governatori e prefetti
129   XVIII     |        altri benefizj. Si potrebbe pure alleggerire il debito col
130   XVIII(526)|           astenersi dalle armi; ma pure, quando le spirituali non
131   XVIII     | quarantamila venturieri, quali noi pure ne abbiamo veduti, che obbedivano
132   XVIII(530)|            mani estranee. Notarono pure che, per salvar il cadavere
133   XVIII     |            agitazioni presenti538. Pure alfine Clemente aderì, e
134   XVIII     |                  Clemente trescava pure con altri, e il Sanga ad
135     XIX     |            Carlo V, lo che adempie pure in un precedente dialogo
136     XIX     |       religiose. Del Valdes citasi pure un «Avviso sopra gl'interpreti
137     XIX     |  biblioteca di Lubiana, dove giace pure un esemplare dell'italiano.
138     XIX     |          traduzioni, talchè d'esse pure v'avea tanta rarità, finchè
139     XIX     |  riprovavano alcune superstizioni, pure non lasciavano la messa
140     XIX(553)|       sapessi li lor ragionamenti. Pure il N mi andava dicendo e
141      XX     |        venutone alle coscienze più pure.~ ~Ma i delicati, se erano
142      XX     |           dell'ingordigia curiale: pure sentivano il bisogno di
143      XX     |        cose ordinate dalla Chiesa, pure ha avuto buona contrizione:
144      XX(567)|         Schoepff, Neumann.~ ~ Vedi pure C. Ullmann, Reformators
145      XX(576)|            occhi alla verità. Vuol pure che il Moroni fosse stato
146      XX     |      soverchia concentrazione, sia pure ne' sentimenti più autorizzati.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License