Capitolo

1     III| all'apostolica, a viver di decime e di spontanee oblazioni.
2      XI|  esoso dazio sul macinato, decime sui prelati: elevò impudentemente
3     XIV| Turchi, di nuove imposte e decime doveva gravare per imprese
4      XV|    la Chiesa romana per le decime, atteso l'uso che ne faceva;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License