grassetto = Testo principale
    Capitolo     grigio = Testo di commento

  1    Lett     |            tempo, alle cose terrene, in modo, chè ne contrasse l'inquinazione;
  2       I     |               sua discendenza, quasi al modo che ne' rami e ne' frutti
  3       I(4)  |              urbium Orientis, non Judeæ modo. Plinio, Naturæ hist., v.
  4       I     |               suo spirito animati7, per modo che tutti i Cristiani son
  5       I     |          protesta. Certo è concepito in modo tanto generale, che anche
  6       I     |             Padre ne dispose per me, in modo che mangiate e beviate alla
  7       I     |        principio superiore all'uomo, di modo che la ragione vi si acqueta.
  8       I     |               che già esisteva. Per tal modo connettonsi vescovi e papa.~ ~
  9       I     |        superiore.~ ~Associavansi in tal modo la prudenza e la semplicità,
 10       I     |                  convinzioni, bandiera, modo di pensare e d'operare,
 11      II     |            mistico, storico, morale: in modo che una narrazione biblica
 12      II     |                pure determina questo in modo che, date certe circostanze,
 13      II(49) |                ipsos fines fuerint ullo modo constituta vel reperta,
 14      II(50) |            regia dignità; e condurti in modo da regnar a utilità non
 15     III     |             regalia onoraria): pel qual modo l'imperatore e gli alti
 16     III     |           questo; cercavano oro in ogni modo per poter con questo comprarsele,
 17     III(56) |           essere stato intruso. Ad ogni modo si sa non essere questo
 18     III     |             preti che tenevansi donne a modo di mogli: del che tanto
 19     III     |               due ordini, isolandoli in modo che lo Stato non sorreggesse
 20     III     |      investendoli delle temporalità, in modo che fossero preti insieme
 21      IV     |                 confessione generale al modo loro, e baciavansi ogni
 22      IV     |               parziali, a vedere in che modo accettar la rivelazione
 23      IV     |              egli fare le cose in altro modo da quel che le fece? e che
 24       V     |                 non dovrà ella con ogni modo opporsi alla propagazione
 25       V     |               di giurati, circolanti al modo delle assisie, e che aveano
 26       V     |        ordinando di disajutarli in ogni modo, e vietando di dar loro
 27       V(128)|         Imperatoris in hac parte aliquo modo contradixerit, vel et pro
 28      VI     |        intendendole e spiegandole a suo modo e coll'esaltazione causata
 29      VI     |             imperiale giurisdizione, in modo che non potesse essere incorporata
 30      VI     |              adagiare in un presepio al modo di Cristo; dichiarava tutto
 31     VII     |              attendibili, licet, debito modo servato, eosdem exposuerimus
 32     VII     |                 di Terrasanta.~ ~A ogni modo quest'era un sagrifizio
 33     VII     |             Dante commentò se stesso in modo, che i Guelfi intendessero
 34     VII     |                 spira, noto, ed in quel modo~ ~Ch'ei detta dentro, vo
 35     VII     |            uomini e bestie finiscono al modo eguale (unus est interitus
 36     VII     |            Novella cerca se si trovasse modo di negare Dio. Per Dante
 37    VIII     |              una vera sovranità, a quel modo che allora diveniva generale:
 38    VIII     |          rimaneva piuttosto nominale al modo antico, anzichè dispotica.~ ~
 39    VIII     |             giurisdizione imperiale, in modo che non potesse mai più
 40    VIII     |                 giudicare i vescovi, al modo che Pilato giudicò Cristo;
 41    VIII     |           Estravaganti erasi estesa per modo la competenza del fôro ecclesiastico,
 42    VIII     |          addussero questi e quelli, per modo che può sostenersi la buona
 43    VIII(197)|           dicitur quod tractatur simili modo batimentum de novo: idcirco
 44    VIII     |                alquante tesi legali sul modo di trattare il papa qualora
 45    VIII     |             governare, o capriccioso in modo da ricusare il consiglio
 46    VIII     |            giusto; poichè Martino trovò modo di rinviare d'oggi in domani
 47    VIII(206)|                apparato, ed ordinato il modo ch'avevano a istare a sedere
 48    VIII(206)|              greci con abiti di seta al modo greco molto ricchi; e la
 49    VIII(206)|         bellissimo uomo, colla barba al modo greco. E d'intorno alla
 50    VIII(206)|           uomini vestiti alla greca nel modo che erano allora». Vespasiano
 51    VIII(207)|           amarissime flebat, ex ipsorum modo mira concordia cum ineffabili
 52      IX     |               Chiesa domandavasi in che modo servire meglio a Dio e al
 53      IX     |           teosofizzavano l'autore, e in modo fantastico osservando il
 54      IX     |                    Può darsi più strano modo d'accettare la tradizione
 55      IX(234)|                videt ille oculis.~ ~ Tu modo, per campos dum nobilis
 56      IX(243)|               mihi fœniculi nomen indo, modo id sine dolo ac fraude fiat?
 57      IX     |                antichità abbagliava per modo, da adombrare il cristianesimo;
 58      IX     |               solo esamina e giudica al modo degli altri principi, ma
 59      IX     |                 religione cristiana nel modo ch'è interpretata e intesa
 60      IX     |                 ma d'ogni religione «in modo che della verità di una
 61      IX     |          rinnovare un regno d'Italia al modo dei Goti e dei Longobardi
 62      IX     |                baroni contro di essi in modo che o gl'insultassero come
 63      IX     |               che non si potesse trovar modo a raccenderli»256; e a'
 64      IX(255)|              degli uomini, temperati in modo che hanno ingegno e forza,
 65      IX(255)|                 l'ha conservata in quel modo di vivere, ch'è più secondo
 66      IX     |          vittoria arreca gloria, non il modo con cui la si ottiene. Perciò
 67      IX(259)|               di scrivere in certo qual modo all'azzardo e senza un disegno
 68      IX(259)|              vien via analizzandolo, in modo da non potersegli imputare
 69       X     |                quali si bilanciarono in modo, che esso papa non potè
 70       X     |           materie, riprendono i vizj in modo che pare gl'insegnino, e
 71       X     |                laici gli s'avventino al modo degli Ussiti: «Gli accorti
 72       X(280)|                 umano l'intese a questo modo, e ne nacque la favola della
 73      XI     |               Eugenio IV si valsero del modo di guerra allora usitato,
 74      XI     |               Dio gli fosse ispirato il modo con cui dovesse favellare,
 75      XI     |                uffizio co' figliuoli, a modo de' religiosi; alle mense,
 76      XI     |              tenerlo prigione, e dargli modo di scrivere, acciò il mondo
 77      XI     |               Grazia è il vero e sicuro modo d'accrescerla».~ ~Il Savonarola
 78      XI     |         franchigie politiche.~ ~In ogni modo non impugnò l'autorità della
 79     XII     |                far grande la Chiesa, in modo da stare arbitra fra la
 80     XII     |                 dipingere sottosopra al modo de' perfidi e crudeli traditori,
 81     XII     |                che fissano la verità in modo da porla sotto gli occhi
 82     XII     |            anche elevate in dignità; di modo che i libri, invece di edificare,
 83    XIII     |                e Piacenza per forza; di modo che il dominio temporale
 84    XIII(323)|             cavallo, dove fu battuto in modo, che dovette star molto
 85     XIV     |                 tonaca, o il differente modo di cingerla. E qui sul vario
 86      XV     |             servire i poveri, velate di modo che non si sa chi sieno.
 87      XV     |           marito che battè la moglie in modo che abortisse, otto carlini;
 88      XV     |           palazzo pontifizio ridurre in modo, che v'abitassero tutti
 89      XV     | quarantacinquemila talleri e non n'avea modo, Leon X conferì ad esso
 90      XV     |              che, dialettico robusto al modo degli scolastici, presumeva
 91      XV     |              san Tommaso, ne imitava il modo d'argomentare, unendo cioè
 92      XV     |                applicazione di essi per modo di assoluzione e per modo
 93      XV     |               modo di assoluzione e per modo di suffragio.~ ~Fatto vescovo
 94      XV     |                Colla giustificazione al modo di Lutero, cioè se l'uomo
 95      XV     |               Chiesa sull'uomo. Per tal modo, dalla negazione della libertà
 96      XV     |                   Censuravasi dunque il modo, non si condannava il fatto.
 97      XV     |              dottrina, che s'intenda in modo differente il Cristo, che
 98      XV     |                della Chiesa.~ ~A questo modo la Chiesa cattolica, volendo
 99     XVI     |               volta si fe generale, per modo che tutte le susseguenti
100     XVI     |                 Denari in elemosina per modo alcuno non volea; e chi
101     XVI(423)|                  Occulta confessio, quæ modo celebratur, etsi probari
102     XVI(423)|              Scriptura non possit, miro modo tamen placet, et utilis,
103     XVI     |              seguaci». Non so che nuovo modo (seguiva) sia cotesto di
104     XVI     |             alcuni de' precipui con bel modo, che questi non son atti
105     XVI     |              Cristo, applicata a noi in modo, che le colpe, pur durando
106     XVI     |            ricevere dalla carità il suo modo, la sua forma, delirano
107     XVI     |             divenire; essendovi un solo modo di credere, ma molti di
108     XVI     |              madre di Cristo: e per tal modo prepara il distacco totale
109     XVI     |          speranza: ma ora mi ragionò in modocristiano, che concepii
110     XVI     |               non si accordino in alcun modo, e che lui avea voluto vedere
111     XVI     |            poter dare orecchio in alcun modo a quella tolleranza che
112     XVI(453)|             quelli mangiarono questi in modo, che  gli uni ci restarono,
113     XVI(454)|                                      In modo differente argomentava il
114    XVII     |                virtutem; quanto cioè al modo con cui avvennero, non quanto
115    XVII     |                Chiesa lo interpretò nel modo che piacque allo Spirito
116    XVII     |              circolo vizioso. Eppure al modo stesso l'autorità delle
117    XVII     |                 può interpretarla a suo modo, bisognerà conchiudere che
118    XVII     |         Salvatore: e uno la riferì a un modo, l'altro all'altro. Viepiù
119    XVII(472)|               disporne il meccanismo in modo che, a un dato tempo, ricomparisse
120    XVII(472)|           determinati intervalli.~ ~ Al modo stesso Iddio, nella creazione,
121    XVII     |                e le ragioni lo vinse di modo, che anche dopo la morte
122    XVII     |      teologicamente incalzare l'errore; modo di farsi leggere dal vulgo,
123    XVII     |           schiarirebbe gli spiriti, per modo da dissipare le superstizioni;
124    XVII     |                di quelli pericolosi: di modo che, trattandosi  per
125    XVII(500)|               farle scomparire; al qual modo fu pure guasta un'edizione
126    XVII(503)|               inter se dissentiunt? Non modo civitas, aut municipium,
127   XVIII     |                 Indecoroso e imprudente modo si tenne in maneggiare le
128   XVIII     |              fosse determinato in altro modo, all'obedienza e determinazione
129   XVIII     |             promettano e eseguiscano in modo che possiamo esser sicuri,
130   XVIII     |              così ancor di questa, niun modo pare potesse esser miglior
131   XVIII     |                 di Ferrara cercava ogni modo di nuocere al papa, e avea
132   XVIII     |               santa sede apostolica, al modo che aveano fatto i suoi
133     XIX     |                 il quale castigò in tal modo le ribalderie del papa e
134     XIX     |        monsignor Della Casa è notato Il modo di tenere nell'insegnare
135     XIX(547)|                pubblicato regole per il modo di conservar essi libri
136     XIX     |            partecipare del suo corpo in modo, ch'e' diviene una cosa
137     XIX     |         difendere la fede cattolica. Il modo con che furono dai nostri
138     XIX     |              occulti eretici. In questo modo vennero a conoscere i nostri
139      XX(571)|                purgativus... Melius est modo purgare peccata et vitia
140      XX     |            Liegi, vi s'intratteneva nel modo ch'è descritto dal Priuli
141      XX     |                     Quanto più ho avuto modo di guardar le azioni del
142      XX     |               di costituirmele serva in modo, che, absente da loro, senta
143      XX     |               colonne di esperienza, in modo che tutte le tribulazioni
144      XX     |            alzare gli occhi in un altro modo a quel lume, che poteva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License