grassetto = Testo principale
    Capitolo     grigio = Testo di commento

  1    Lett     |    carriera letteraria, sempre una gran parte ho assegnato alle
  2       I     |           detto d'un discepolo; la gran giustificazione consisteva
  3       I     |         De' quali insegnamenti una gran pruova si ha nel vedere
  4       I     |       tutte le cose confuse, e una gran guerra d'ignoranza che la
  5       I     |        della natura divina: che al gran mistero della vita porgea
  6       I     |          il mondo divideasi in due gran parti, idolatri e cristiani.
  7       I     |           gli imperatori vi ebbero gran tresca; tornò poi l'elezione
  8       I(37) |      poveri, di scienza discreta e gran carità, che servissero al
  9      II     |            ambiziosi di formare un gran regno d'Italia, non minacciassero
 10      II     |            libertà pei popoli e un gran ritegno ai principi l'estendersi
 11      II     |       cozzi, che costituiscono una gran parte della storia del medioevo,
 12      II     |         del dovere, costituiva una gran federazione, dove, sotto
 13     III     |            spada. Così conquistata gran parte dell'Asia e dell'Africa,
 14     III     |             e questo slancio della gran città verso la forma che
 15     III     |     discutevano, e con maggiore il gran commentatore Averroé, che
 16      IV     |            di quel medioevo, cui i gran savj credono poter dispensarsi
 17      IV     |        alle università per udire i gran sapienti; quindi accettare
 18      IV     |        Credi che questo sia il più gran sacramento, e che questo
 19      IV     |         maestro del sacro palazzo, gran dignitario della Corte,
 20      IV(99) |            fuor fuori il libro del gran commento. Anche Taddeo Gaddi
 21       V     |       impacci all'arrivarvi era il gran nemico della società, bisognava
 22       V     |         quarto ai ragionieri della gran curia. Seguono i nomi degli
 23      VI     |    saviamente egli rifletteva che «gran cosa è la povertà, più grande
 24      VI     |            Salvadore,~ ~Pianga con gran dolore~ ~Ogni colpa e peccato,~ ~
 25      VI     |            e peccato,~ ~Pianga con gran dolore~ ~Ogni suo fallimento,~ ~
 26      VI     |         forte tormentati~ ~Di così gran flagello!~ ~Pensa ch'egli
 27      VI(146)|           Bonifazio VIII passa per gran nemico di frà Jacopone,
 28      VI(146)|        Dies iræ:~ ~ ~ Chi è questo gran sire~ ~ Rege di grande altura?~ ~
 29      VI     |        autore, e che mostrò sempre gran venerazione per l'abate
 30      VI     |            i Fraticelli. Dei quali gran numero restava a Siena ai
 31      VI(149)|        ancor nulla. Se abbia fatto gran penitenza è ancor poco.
 32      VI(149)|        ancor ben lontano. Se abbia gran virtù e fervorosa devozione,
 33      VI     |            Savi di Ascoli, uomo di gran pietà, in patria eresse
 34     VII     |         civile organamento, per la gran legge che attribuisce il
 35     VII     |    Bonifazio VIII (1294). N'ebbero gran dispiacere quelli che della
 36     VII     |        natura; tutto facessero con gran segretezza. Quest'ultimo
 37     VII     |       condotto colla passione e in gran parte coi modi, che nel
 38     VII(162)|      centosette Templari, spargono gran luce s'un punto storico,
 39     VII     |           ascendente illustre alla gran negazione. Dietro loro con
 40     VII(182)|                  O luce eterna del gran viro~ ~ A cui nostro Signor
 41     VII     |            e Cavalcante Cavalcanti gran dotto, e padre del suo amicissimo185.
 42    VIII     |          Guidi.~ ~Diedero odore di gran santità sant'Andrea Orsini,
 43    VIII(206)|        punto d'aspetto greco e con gran lodi ai membri della greca.~ ~
 44    VIII(207)|           altre manca la firma del gran sincello. Una ne è nell'
 45      IX     |           il 1180, e che fece quel Gran Commento, pel quale si disse
 46      IX(229)|        personaggi che lo lodano di gran pietà. Egli difende il Pomponazio
 47      IX     |        applicava ai libri santi. A gran prezzo avea comprati certi
 48      IX     |            fosse trasformata in un gran Decamerone.~ ~Quel beffardo
 49      IX     |                  Costor che fangran disputazione~ ~Dell'anima
 50      IX     |          Hanno studiato in su n'un gran mellone.~ ~ ~ ~Fin sul teatro
 51      IX     |           aggravati i pericoli, fu gran sintomo della lamentata
 52       X     |   verisimilmente si può temere una gran ruina e precipizio del gregge».
 53       X     |          ed esercitano l'usura con gran danno del popolo minuto,
 54       X     |           sì picciol grano traegran frutto». Poi: O domini et
 55       X     |          grande opera questa, e di gran fatica cotal viaggio! E
 56       X     |       della vita.~ ~Vanno dunque a gran pezza dal vero quelli che
 57       X     |           gli odierni, ammirano il gran coraggio del Valla, ma noi
 58      XI     |            Predicava egli sotto un gran rosajo damasceno, e malgrado
 59      XI(286)|           nel papato; e ch'egli fu gran re e gran pontefice; le
 60      XI(286)|             e ch'egli fu gran re e gran pontefice; le accuse prodigategli
 61      XI(286)|          eminenti d'un principe di gran mente. Tale lo fanno conoscere
 62      XI     |         ch'erano figliuoli di quel gran padre: per le vie e pel
 63      XI     | berlingaccio del 1498 fu fatta una gran catasta in piazza e postovi
 64      XI     |           quanto al presente, e un gran prelato disse che la Chiesa
 65      XI     |            prelati grandi, cioè di gran virtù e santimonia, grande
 66      XI(292)|           abbia o no. Questa è una gran quistione, perchè vediamo
 67      XI     |          il detto frà Girolamo era gran profeta, e prediceva cose
 68      XI     |         che ne deriva, ma anche da gran santi.~ ~Nel 1548, il severo
 69      XI(307)|      anticipata, se profeta, se un gran patrioto, un gran democratico,
 70      XI(307)|            se un gran patrioto, un gran democratico, o un allucinato,
 71     XII     |   cardinale Della Rovere era stato gran nemico di Alessandro VI,
 72    XIII     |       chiamato papa, che vuol dire gran padre, tutore, ammirabile,
 73    XIII     |            trovati, fu deferita la gran quistione al papa, ed egli
 74    XIII     |            Nobili, detto il Moro, «gran buffone e ghiotto e mangiatore
 75    XIII     |      Camillo Querno improvisatore, gran mangiatore, gran bevitore,
 76    XIII     |    improvisatore, gran mangiatore, gran bevitore, che gli si era
 77    XIII     |            improvisamente divenuto gran musicante, onde si pose
 78    XIII(323)|         sopra una coltre, e dar un gran colpo sul tavolato della
 79    XIII     |     costumi331, mentre Lutero, suo gran denigratore, non trovava
 80     XIV(344)|        Cicerone; il Poliziano, con gran forme di stima lo confuta;
 81     XIV     |   desiderava pigliare stanza nella gran città, per godervi i vantaggi
 82     XIV     |            in casa di Tommaso Moro gran cancelliere d'Inghilterra,
 83     XIV     |            molti timorati, e trovò gran contraddittori. Poi nelle
 84      XV     |            non abusi?~ ~Han levato gran rumore d'un libro intitolato
 85      XV     |         resto connesse fra loro. E gran bisogno sentivasene in Germania,
 86      XV     |          che di Roma si dicevano. «Gran peccato, o buon Leone, che
 87      XV     |           terra significheranno il gran sacerdote e il re; o risguarda
 88      XV(401)|          sistema, del che menarono gran rumore i rigoristi. Ma si
 89     XVI     |        gittandosi, vi stava per un gran pezzo (credo) in orazione;
 90     XVI(423)|        dell'assoluzione: ne nacque gran disputa, e Spener riuscì
 91     XVI     |         ancor religiosi, serbavasi gran parte del cristianesimo,
 92     XVI     |    Germania deputaronsi prelati di gran sapere e grande prudenza.~ ~
 93     XVI     |           il prete, costituisce il gran divario fra i Protestanti
 94     XVI     |       cardinale con altri sette di gran virtù e dottrina, benchè
 95     XVI(442)|          predicatori a toccare con gran riserbo tali quistioni.~ ~
 96     XVI(454)|            lo farebbe il papa o il gran lama, volendo che i loro
 97    XVII     | scomparisce la fede.~ ~E appunto i gran savj c'insegnavano che la
 98    XVII     |           abbiam veduto fare i più gran santi; la giustizia deve
 99    XVII     |           assolutamente, ma per un gran numero il decreto fosse
100    XVII     |           le cerimonie. Lettere di gran lode gli scriveva il Sadoleto,
101    XVII     |        nulla di più erudito e dove gran dottrina fosse accoppiata
102    XVII     |          indomita. Aggiungetevi la gran riuscita, il favore dichiarato,
103    XVII     |        questo il titolo di qualche gran signore, e gli si fece incontro
104    XVII     |                 Disgustato da quel gran movimento, a cui avea dato
105   XVIII     |         Belgio, nelle generose coi gran guerrieri dell'impero turco;
106   XVIII     |        ottenne la porpora. Erasmo, gran nemico dei frati, non ha
107   XVIII     |       andata, lo che tornerebbe in gran danno degli affari comuni
108   XVIII     |      glielo chiese, rispose con un gran rabbuffo che quello bastava
109   XVIII     |           nella scena del mondo da gran principe, scotendosi dalle
110   XVIII(521)|     negletti dai Barbari, e ciò fu gran ragione dello spopolarsi
111   XVIII     |          urbem servatam. E sono di gran verità i due epitafj destinatigli:~ ~
112   XVIII     |           essendo Luterani, la più gran parte Tedeschi, avvezzi
113   XVIII(540)|          poco o nulla avressimo di gran parte della cristianità.~ ~ «
114     XIX     |      affetto ritiene la santità. È gran cecità l'accusare i Cristiani
115     XIX     |            i Cattolici, atteso che gran parte della disputa consisteva
116     XIX     |            è morto? È questa certo gran perdita e a noi e al mondo;
117     XIX     |            molte persone, anche di gran qualità, e far ritrattazione
118      XX     |        esposto dalla Chiesa, corre gran distanza alla rivolta della
119      XX     |        dicembre 1526, di nuovo:~ ~«Gran piacere mi recò la tua lettera.
120      XX     |          per le piazze, consumiamo gran tempo in faccende da nulla.
121      XX     |      divino»: grand'intelligenza e gran cuore, che idealizza anzichè
122      XX(564)|          di pietà, svolgentesi ne' gran momenti degli artisti, avemmo
123      XX     |           coi Riformati persone di gran pietà, che colla stessa
124      XX(566)|          magagna,~ ~ Che ha tenuta gran tempo sbigottita~ ~ E fuor
125      XX     |           la sua compagnia «per il gran dono di carità il quale
126      XX     |            che, insieme con questo gran re, vi umiliate da dovvero
127      XX     |     diventare con la grazia sua di gran lunga più povera di spirito
128      XX     |     rivolti;~ ~E par che dentro il gran silenzio ascolti~ ~Un suon
129      XX     |         chi con umil barca in quel gran fondo~ ~Dell'alta sua bontà
130      XX     |          sponda~ ~È grave sì, ch'a gran periglio varca.~ ~Il tuo
131      XX     |        desiderio, il quale è stato gran tempo questo, che, avendo
132      XX     |       quest'età nostra beata~ ~Del gran manto di Pier coperta intorno.~ ~ ~ ~
133      XX(584)|        allora era povero, e pativa gran persecuzione dal re d'Inghilterra
134      XX     |            viva voce:~ ~Tu primo i gran supplizj d'Acheronte~ ~Ponesti
135      XX     |            così diverso. Anche del gran Leonardo da Vinci egli scrive
136      XX     |        degl'Italiani, rifuggiti in gran numero in quella città;
137      XX     |       colla Bibbia di Lutero, e in gran parte anche del francese
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License