grassetto = Testo principale
    Capitolo     grigio = Testo di commento

  1       I(26) |         di Costantino, ii, 65), l'imperatore scrisse ad Ario: «Son persuaso
  2       I     |       nell'ordine civile quando l'imperatore Giustiniano ordinò che tutte
  3       I     |            che spossessò l'ultimo imperatore d'Occidente, vietò di eleggere
  4       I     |     Calcedonia. Egli scriveva all'imperatore Anastasio: «Il mondo è governato
  5      II     |           sètte, e lo esibiva all'imperatore Antonino40. Anche Ippolito
  6      II     |         il mondo fu commosso, e l'imperatore Costantino convocò un concilio
  7      II     |   diuturno conflitto.~ ~Teodosio, imperatore d'Oriente, decretò poi che
  8      II     |           di castighi44. Invece l'imperatore d'Occidente Valentiniano
  9      II     |          questi tre capitoli, e l'imperatore Giustiniano, lasciatosi
 10      II     |     secondare una prepotenza dell'imperatore. Incalzato dal quale, papa
 11      II     |     Isaurico, da pastore divenuto imperatore d'Oriente (717), pensò levar
 12      II     |   violenza colla violenza, onde l'imperatore fu costretto a moltiplicar
 13      II     |         Già nella prammatica dell'imperatore Giustiniano è stabilito: «
 14      II     |     vescovi greci48, esponeva all'imperatore la dottrina della Chiesa
 15      II     |       interpose fra il popolo e l'imperatore onde riconciliarli, e ne
 16      II     |        condannar l'opinione che l'imperatore imponeva, e Gregorio si
 17      II     |          incoronò Carlo Magno per imperatore d'Occidente.~ ~Così originava
 18      II     |         temporale egli affida all'imperatore da lui consacrato, che,
 19      II     |       della loro giurisdizione. L'imperatore qualche volta pretenderà
 20      II     |      Chiesa e de' suoi capi. Se l'imperatore viola la legge di Dio e
 21      II     |       scomunica. Nei litigi fra l'imperatore e il popolo o i re, il papa
 22      II(50) |                Nell'elezione dell'imperatore, l'arcivescovo di Colonia
 23      II(50) |        cielo?~ ~ Dopo coronato, l'imperatore giurava: «Professo e prometto
 24      II(50) |           dal papa imprestata all'imperatore (des weltichen Gerichtes
 25      II(50) |          un palafreno bianco, e l'imperatore dee tenergli la staffa acciocchè
 26      II(50) |          ostinatamente al papa, l'imperatore e gli altri principi devono
 27      II(50) |          Nessuno può scomunicar l'imperatore fuorchè il papa, e questo
 28     III     |        onoraria): pel qual modo l'imperatore e gli alti signori investivano
 29     III     |   imperocchè, le fazioni portando imperatore ora un Franco, ora un Italiano,
 30     III(53) |           fu notificata a Lotario imperatore, il quale si sa che morì
 31     III     |        clero e l'onore dovuto all'imperatore».~ ~Spiacque ai grandi il
 32     III     |        influenza, e ricorsero all'imperatore Enrico IV (1061) perchè
 33     III     |           anche dell'assenso dell'imperatore, affronta a viso aperto
 34     III     |   trucidare Arialdo; e invocano l'imperatore, che intrude un altro arcivescovo;
 35     III     |         Chiesa57.~ ~Il messo dell'imperatore lodò l'assassinio, proscrisse
 36     III     |        moderni, inneggiatori d'un imperatore che insultò ad un papa supplichevole,
 37     III     |           un tiranno depravato. L'imperatore Enrico IV, oltre le turpitudini
 38     III     |       salvò l'offensore.~ ~Enrico imperatore, incapricciato in tali ostilità,
 39     III     |        diritti del popolo; onde l'imperatore fu costretto venir a piedi
 40     III     |         23 settembre 1122), ove l'imperatore rinunziava ad investire
 41     III     |          Calisto II assentiva all'imperatore che le elezioni de' vescovi
 42     III     |       quale eragli conferita dall'imperatore l'investitura per tutti
 43     III     |        poter secolare, perocchè l'imperatore non recedeva da alcuna delle
 44     III     |         lo spirituale61. Dappoi l'imperatore Lotario II rinunziò al diritto
 45     III     |         repubblicani invitavano l'imperatore Corrado III, vantando d'
 46     III     |        prerogative, a fronte dell'imperatore come del papa; e quando
 47     III     |    Campania.~ ~Intanto era venuto imperatore di Germania Federico Barbarossa,
 48     III     |         questo l'esser presente l'imperatore conferiva pieni poteri,
 49     III(66) |         per questo erano ligi all'imperatore germanico; che se a questo
 50     III(66) |   volevano, o almeno ideavano, un imperatore romano che stesse in Italia.
 51     III     |           due centri: il papa e l'imperatore, delegati da Dio a governar
 52     III     |          la fede altrui, dacchè l'imperatore gli disse: «Pietro, poichè
 53     III     |          che sa; a tu per tu coll'imperatore, o con sapienti da lui mandati,
 54     III     |          i Ghibellini; l'aquila l'imperatore; gli uccelli grifagni Tedeschi,
 55     III     |  piuttosto predicate per Federico imperatore e suo figlio Corrado; essi
 56     III     |           regia placitazione.~ ~L'imperatore rispose con supplizj, paragonando
 57     III     |       fosse lietamente obbedito l'imperatore, rappresentante del Dio
 58     III     |           il papa cappellano dell'imperatore. Se fosse riuscito, l'aquila
 59     III     |         Un papa che obbediva a un imperatore avrebbe cessato d'ispirare
 60     III     |      Argovia che era stato eletto imperatore, e che non avendo puntigli
 61       V     |          quella fiera legalità. L'imperatore Ottone III poneva Gazari
 62       V     |         Martin Gosia definì che l'imperatore è non solo signore di tutto
 63       V     |     vescovo di Worms, legato dell'imperatore Enrico VI nel 1194128, confiscandone
 64      VI     |        apostatando ricovrossi all'imperatore. Questi era Lodovico il
 65      VI     |        impero (1324). A vicenda l'imperatore proferiva scaduto il pontefice,
 66     VII     |         dal papa non men che dall'imperatore. Gli ajutò il disordine
 67     VII     |           Bolla con cui riconobbe imperatore di Germania Alberto d'Austria,
 68     VII     | reluttavano alla dominazione dell'imperatore, come Pisa, Pistoja, Genova,
 69     VII     |          preparato un trono per l'imperatore Enrico VII; la serva Italia
 70     VII     |         dai principj cristiani. L'imperatore, nel concetto di Dante,
 71     VII     |    Monarchia, dove sostiene che l'imperatore non dipende dal papa se
 72    VIII     |      nobili, citati i re e fino l'imperatore a venire a ricevere i decreti
 73    VIII     |          segno, che Cola citava l'imperatore e gli elettori di Germania
 74    VIII     |        Lodovico il Bavaro, eletto imperatore di Germania, era venuto
 75    VIII     |          da tutti i fedeli o dall'imperatore che li rappresenta; eguali
 76    VIII     |       eguali essendo i vescovi, l'imperatore solo può elevarne uno sopra
 77    VIII     |         alcuna pena coattiva se l'imperatore non assente. Altrettanto
 78    VIII(194)|          Concilio, convocato dall'imperatore, come mezzo di riconciliar
 79    VIII     |           di qualsiasi195 paese l'imperatore, senza ministero degli elettori,
 80    VIII     |        vuol dire permettere che l'imperatore eserciti la giurisdizione,
 81    VIII     | spacciarvi indulgenze, e avendo l'imperatore proibito il sacrilego traffico,
 82    VIII     |      minaccia degli Ottomani.~ ~L'imperatore Sigismondo, fisso in animo
 83    VIII     |       Silvestro papa e Costantino imperatore errarono coll'impinguare
 84    VIII     |           glielo consentono.~ ~«L'imperatore e i signori secolari furono
 85    VIII     |    malgrado il salvocondotto dell'imperatore203, furono dati al braccio
 86    VIII(207)|       otto prelati latini, e dell'imperatore Paleologo in cinabro, e
 87    VIII(207)|        Johanne Paleologo Romeorum imperatore illustri et... orientalem
 88      IX     |             Faustino racconta all'imperatore Teodosio le ingiurie dettegli
 89      IX     |        dettegli dai filosofi, e l'imperatore chiama teologi e filosofi
 90      IX     |     giungono a una conclusione, l'imperatore li congeda, si veste di
 91       X     |    trattava forse gli affari dell'imperatore. Giovanni de' Medici, che
 92       X(280)|        mura non potea contenere l'imperatore e il pontefice. Costantino
 93      XI     |           una delle due spade all'imperatore; l'imperatore, unto dal
 94      XI     |           spade all'imperatore; l'imperatore, unto dal Cristo in terra,
 95      XI     |           in animo di mandar allo imperatore il libro del Trionfo della
 96      XI     |           libro, e mandavalo allo imperatore come a uomo dotto e che
 97      XI     |      bozza della tua lettera allo imperatore: sia contento non l'avere
 98     XII     |           anche con Massimiliano, imperatore eletto di Germania, i cardinali
 99     XIV     |        qui scese con Massimiliano imperatore, fra le orde che passavano
100     XIV     |        morione l'alloro, di cui l'imperatore avealo donato con seicento
101     XIV     |      ricusava d'essere tutta dell'imperatore tedesco. Mosso con questo
102      XV     |         in Germania, ove ancora l'imperatore dipendeva dal papa; i baroni
103      XV     |          i baroni dipendeano dall'imperatore; gli uomini gregarj dipendeano
104      XV     |       alla porta dell'inferno.... Imperatore, sii tu padrone; il potere
105      XV     |     abbiano senno; e Massimiliano imperatore, più vicino all'incendio,
106      XV     |          e i Gentili, il papa e l'imperatore. Il senso anagogico si riporta
107     XVI     |          lotta de' pontefici coll'imperatore, volle abbatter quelli pel
108     XVI     |   politica secondo la paura che l'imperatore parteggiasse cogli eretici.~ ~
109     XVI     |      condanna definitiva, Carlo V imperatore, che del papa aveva bisogno
110     XVI     |            da poter resistere all'imperatore. Alla dieta d'Augusta nel
111     XVI     |          tam virtuoso e cattolico imperatore, ecc. Mi è stato risposto
112     XVI     |        aumentasse la potenza dell'imperatore; gli entusiasti voltavano
113     XVI     |           come freddo e ligio all'imperatore. Ne restò questi scoraggiato,
114     XVI     |           scandalo; temendo che l'imperatore, capo di tutta Germania,
115     XVI     |        renderne conto a Dio e all'imperatore»: ma nulla attribuivasi
116    XVII     |          anche nel consiglio dell'imperatore, il quale scrisse libri
117   XVIII     |          suo nome giunse fino all'imperatore Massimiliano, che lo scelse
118   XVIII     |     divenne, col nome di Carlo V, imperatore di Germania e re di Spagna,
119   XVIII     |          messosi al servizio dell'imperatore.~ ~Non era un esercito regolare,
120   XVIII     |          umiliato davanti a quell'imperatore, che i predecessori di esso
121   XVIII     |          di 300,000 scudi535. All'imperatore servivano i maggiori nobili
122   XVIII     |            e per l'ultima volta l'imperatore universale giurava lealtà
123   XVIII(540)|      pessimi tempi avessimo avuto imperatore un Federico Barbarossa,
124   XVIII     |            e avea fatto saper all'imperatore d'aver intercette lettere,
125   XVIII     |          Il papa se ne duole coll'imperatore stesso in iscritto, domandando
126   XVIII     |          voler aquetarsi benchè l'imperatore si mostri certissimo della
127   XVIII     |     Quanto quello di Bologna coll'imperatore, solennissimo fu il ritrovo
128   XVIII     |           tedeschi contro Carlo V imperatore di Germania: vale a dire,
129     XIX     |         guerra, e guerra contro l'imperatore: tutt'altro essere l'uffizio
130     XIX     |           il Valdes al papa e all'imperatore. Lagnossene egli, quasi
131     XIX     |            e ciò per discolpare l'imperatore; quell'imperatore che al
132     XIX     |    discolpare l'imperatore; quell'imperatore che al papa professava affezione
133     XIX     |          degli uomini, dite che l'imperatore riformi la Chiesa con tener
134     XIX(551)|        dialoghi e segretario dell'imperatore sotto al Gattinara, col
135      XX     |          del duca di Sassonia all'imperatore, attestando di approvare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License