grassetto = Testo principale
    Capitolo     grigio = Testo di commento

  1    Lett     |          letteraria, sempre una gran parte ho assegnato alle religioni,
  2    Lett     |       intrighi e di piaceri, nessuna parte prese alle sovversioni di
  3    Lett     |     presentire l'antipatia contro la parte che in Italia prevalse;
  4    Lett     |              quello della fede? qual parte deve farsi all'autonomia
  5    Lett     |          Cattolici e Protestanti! In parte n'è causa l'appartener noi
  6    Lett     |          religione non tocca solo la parte sentimentale, ma abbraccia
  7    Lett     |          raccoglier fatti e notizie, parte nuovi, parte dispersi in
  8    Lett     |              e notizie, parte nuovi, parte dispersi in libri di difficile
  9       I     |             e il mistero non era una parte della credenza, arcana al
 10       I     |       udirono, e postane in iscritto parte, professando che molt'altro
 11       I     |             i cui elementi sono, per parte di Dio, la rivelazione;
 12       I     |             Dio, la rivelazione; per parte dell'uomo, la fede.~ ~Ascolta
 13       I     |             Giovanni ebreo, che ebbe parte nelle scene della redenzione,
 14       I     |           sottraendo alla società la parte più eletta dell'uomo, asilo
 15      II     |              un solo episcopato, una parte del quale è tenuta in solido
 16      II     |            che già, possedendo tanta parte d'Italia, miravano a ridurla
 17      II(48) |             e presedeva una notabile parte del supremo clero occidentale,
 18      II     |         Italia.~ ~Gli Italiani dalla parte de' Greci vedevano decreti
 19      II     |            teologastri armati; dalla parte de' Longobardi, barbari
 20      II     |           che costituiscono una gran parte della storia del medioevo,
 21     III     |           morale e di disciplina per parte de' concilj, riforma degli
 22     III     |         spada. Così conquistata gran parte dell'Asia e dell'Africa,
 23     III(66) |        eretico dagli esagerati d'una parte, gesuitante dagli esagerati
 24     III     |          proclamava lo scisma da una parte, dall'altra bruciava gli
 25      IV(81) |   Bibliotheca historica, addiz. alla parte ii, pag. 313. Anche frà
 26      IV     |              senza che ella v'avesse parte; solo in apparenza egli
 27      IV     |      autenticità, e può rivelarci la parte vulgare di quella setta.~ ~
 28      IV     |           capitoli generali prendono parte i capi di ciascuna provincia,
 29      IV     |              imperocchè in qualunque parte siamo, è sempre con noi
 30      IV(95) |                Dicono che la seconda parte dell'Ave Maria fu aggiunta
 31      IV     |         Insomma la scolastica, nella parte sua viva, fu il trionfo
 32      IV(101)|              tutti ottengano qualche parte nel principato, lo che mantiene
 33       V     |            re: il vescovo dovea aver parte nel giudizio; le comunità
 34       V     |              pubblicare, dandone una parte a chi li prese o rivelò,
 35       V     |            ricetto, perdano la terza parte dei beni, e la seconda volta
 36       V(128)|         firmum bandum et mandatum ex parte D. Imperatoris, quicumque
 37       V(128)|         nuntio D. Imperatoris in hac parte aliquo modo contradixerit,
 38       V     |            fu pubblicata dal Lami, e parte si conserva nell'archivio
 39       V     |          deposizioni sono la maggior parte di donne, e principalmente
 40       V     |           interdetto, onde ne nacque parte e tumulto: una domenica
 41      VI     |          misticismo fanatico, da una parte asserendo che la regola
 42      VI     |           maestri, come suole, e per parte de' professori di quell'
 43      VI     |            litigio, al quale presero parte san Luigi, e i papi Innocenzo
 44      VI     |              nella sommità di quella parte di Ara Cœli che volge verso
 45     VII     |             Bonifazio procurò da una parte consolidare il diritto ecclesiastico,
 46     VII     |              consueta, furono la più parte messi a morte.~ ~Le variissime
 47     VII     |             colla passione e in gran parte coi modi, che nel secolo
 48     VII     |            fatta non odio vel amore, parte, pretio vel timore, sed
 49     VII(168)|               molto più che in altra parte risuona, siccome degno luogo
 50    VIII     |             ciò indispettiti, la più parte de' cardinali separaronsi
 51    VIII     |              Clemente VII ginevrino. Parte della cristianità accettò
 52    VIII     |           cristianità accettò l'uno, parte l'altro papa; donde comincia
 53    VIII     |               e i Flagellanti da una parte per Lombardia, dall'altra
 54    VIII(199)|              hæreticorum, pro majori parte in vulgari scriptos.~ ~
 55      IX(224)|                                Molta parte fu stampata nel 1858 da
 56      IX     |                 accorgendosi d'altra parte che il ricercarlo provoca
 57      IX     |          Chiesa; ma non compì che la parte contro gli astrologi; macerava
 58      IX     |           narra ch'e' cercava d'ogni parte statue antiche per ornar
 59       X     |            laici o prelati, teneansi parte della rendita, mentre del
 60       X     |         lingua latina nella maggiore parte de' sacerdoti curati, accompagnata
 61       X     |           verso di loro; che d'altra parte obbligati per professione
 62       X     |         Chiesa.~ ~Sul pulpito la più parte non recavano studj profondi
 63       X     |            l'ignoranza il potesse in parte iscusare, ma nell'alma città
 64      XI     |         missionarj che spedì in ogni parte del mondo. Bernardino da
 65      XI     |           imperciocchè, lasciando da parte il suo scelleratissimo peccato
 66      XI     |              e conchiude che «chi si parte dalla dottrina della Chiesa
 67      XI     |              della Chiesa romana, si parte da Cristo».~ ~E in quel
 68      XI     |              sua anima diventi quasi parte di quella di Cristo, e che
 69    XIII     |     monsignore Gaetano Marini, bella parte tiene la teologia con professori
 70    XIII     |             e il cuore abbiano tanta parte nell'intelligenza umana
 71    XIII     |      Scoppiata peste furiosa, la più parte de' cardinali fuggirono
 72     XIV     |            dotti che conobbe in ogni parte di quest'Italia, dove Lutero
 73     XIV(353)|       guerresco che tanta sciagurata parte ebbe nelle guerre d'Italia.
 74     XIV(366)|              che aveano usurpato una parte del patrimonio di san Pietro.
 75      XV     |             potessero applicarvi una parte di questo inesauribile tesoro
 76      XV     |            indulgenze esigono da una parte un merito soprabbondante,
 77      XV     |   contraddittori a Lutero; ma da una parte, col sentenziare d'eresia
 78      XV(384)|           Sabina in Roma nel 1218, e parte del palazzo pontifizio per
 79      XV     |         parti; e tutti, o la massima parte anteriori alla stampa. Nella
 80      XV     |              Un libro scritto la più parte in una lingua conosciuta
 81      XV     |             la Chiesa? Lutero stesso parte accettava, parte repudiava
 82      XV     |              stesso parte accettava, parte repudiava del testo sacro.
 83      XV(409)|           scritturali addotti da una parte e dall'altra.~ ~ Claudius
 84     XVI     |          maggior rumore aveano buona parte di verità, come il definire
 85     XVI     |              Chiesa si ribellò tanta parte del mondo423, aveva l'approvazione
 86     XVI     |            religiosi, serbavasi gran parte del cristianesimo, per quanto
 87     XVI     |              buoni cattolici, mentre parte di loro sono signiferi de'
 88     XVI     |          sicuri che interterrò l'una parte e l'altra con dolci parole,
 89     XVI     | rigorosamente definiti dalla Chiesa, parte invariabile: perocchè, accanto
 90     XVI     |    rivoluzione, il rassettamento; in parte l'abitudine antica, in parte
 91     XVI     |         parte l'abitudine antica, in parte l'indole delle moltitudini
 92     XVI     |              non la può accettare in parte chi non l'accetta in tutto,
 93     XVI     |             sorgono veggenti in ogni parte; i meno atti al ministero
 94     XVI     |              furono accolti in molta parte della Svizzera. Mentre sosteneva
 95     XVI     |      stabilite. Così nella dogmatica parte da un'idea preconcetta,
 96     XVI     |   giustificazione, senza che v'abbia parte la volontà dall'uomo; Iddio
 97    XVII     |       contese: e sembra che ciascuna parte siasi proposto di mostrare
 98    XVII(471)|           sublimi. Vero è che la più parte di quelle che furono foggiate
 99    XVII     |           dev'essere annunziato e in parte spiegato: la morale dev'
100    XVII     |        armati eserciti, e la maggior parte del suo tempo ha consumato
101    XVII     |          sentenza parigina in questa parte. E già undici anni, io lo
102    XVII     |            vera religione per la più parte abbandonaste; stavate alle
103    XVII     |           pontefice invitati da ogni parte del mondo personaggi, e
104   XVIII     |            di Spagna, e poichè tanta parte ebbe negli affari d'Italia
105   XVIII(508)|            esso: e Aneddoti, desunti parte dal codice autografo di
106   XVIII(508)|         codice autografo di Adriano, parte da apografi.~ ~
107   XVIII     |            Roma, da Genova e da ogni parte d'Italia, recano che le
108   XVIII     |              basilica di san Pietro, parte a spesa sua, parte de' principi
109   XVIII     |           Pietro, parte a spesa sua, parte de' principi e popoli514.~ ~
110   XVIII     |            debito col riservarsi una parte delle rendite di tutte le
111   XVIII(527)|          toda libertad, si ya por la parte francese no se intentasse
112   XVIII(527)|       mostrar reziamente por nuestra parte; ayudandos para ello de
113   XVIII     |        essendo Luterani, la più gran parte Tedeschi, avvezzi a considerare
114   XVIII     |         giuste disporre d'una minima parte di quella nazione sola.
115   XVIII     |              contro noi...... Quella parte di Svizzeri ch'avrà più
116   XVIII(540)|              nulla avressimo di gran parte della cristianità.~ ~ «Nel
117     XIX     |            Italia, e fece la maggior parte della vita sua a Napoli,
118     XIX     |           Cattolici, atteso che gran parte della disputa consisteva
119     XIX(549)|      insimulabatur; e versano la più parte su ciò e sulla predestinazione.~ ~
120     XIX     |              e magro: con la maggior parte e col puro intelletto quasi
121     XIX     |            riforma in Napoli, la più parte s'accontentavano d'accettare
122      XX     |          talchè quel mite ristampò a parte i passi genuini, e v'aggiunse
123      XX     |            tesori ad un tratto, ma a parte a parte. Certa cosa è che,
124      XX     |              un tratto, ma a parte a parte. Certa cosa è che, se il
125      XX     |              poco dappoi si disna: a parte della mensa si legge san
126      XX     |            pasto a me e alla miglior parte della famiglia de illo cibo
127      XX     |         preghiere, nella maggior sua parte si scambierebbe per cattolico;
128      XX(579)|              onde portata~ ~ Sono in parte talor, che, se in me torno,~ ~
129      XX     |               E Dio volle che da sua parte mi dicesse Fiat lux, e che
130      XX     |         dell'anima. Quanto all'altra parte, vorrebbe dire che il Trissino
131      XX(591)|             una macchina, ove da una parte era dipinto Lutero in abito
132      XX     |          Bibbia di Lutero, e in gran parte anche del francese coll'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License