IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giovane 10 giovani 10 giovanna 5 giovanni 130 giovano 2 giovansimone 2 giovare 6 | Frequenza [« »] 132 cardinale 132 parte 131 sul 130 giovanni 130 ne' 129 ii 129 sotto | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze giovanni |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | sublime per semplicità.~ ~Giovanni ebreo, che ebbe parte nelle 2 I | coerciti sunt; e a papa Giovanni II scrivea: Nec patimur 3 I | clero e al popolo; ma da Giovanni XII fin dopo l'antipapa 4 II | faceva scrivere a papa Giovanni II: «Voi siete guardiano 5 III | crearne uno di 18 anni (Giovanni XII). Questi disordini52 6 III | prestò omaggio ligio a papa Giovanni XII, confermandogli le donazioni 7 III(53) | non già questo supposto Giovanni VII, e dice che l'elezione 8 III(55) | frequentasse la chiesa di san Giovanni di Monza, perchè i suoi 9 III | quaresime di Pasqua e di san Giovanni; ai più gravati, sette anni, 10 IV(79) | 1669 ne dà degli estratti Giovanni Leger.~ ~ Nella parola valdese 11 IV | Balansinanza veronese, all'altra Giovanni di Lugio bergamasco. I primi 12 IV(83) | di dieci quaderni, in cui Giovanni di Lugio avea deposti i 13 IV | l'inizio di quello di san Giovanni, poi lo baciava tre volte: 14 IV | di Firenze, dalla mano di Giovanni di Pronassio della riviera 15 IV | profeti, patriarchi e fino san Giovanni Battista sono dannati; Mosè 16 IV | egli fu bruciato, e così Giovanni Bergezio e Martino del Prete.~ ~ 17 IV | propagata nella Lombardia. Giovanni da Schio, il famoso paciere, 18 IV | parvegli la basilica di San Giovanni Laterano crollasse, e la 19 IV(97) | sopra Minerva in Roma, san Giovanni e Paolo in Venezia, san 20 V(112)| comandamenti. La volgarizzò D. Giovanni dalle Celle.~ ~ 21 V | Zoccola; sessanta a Verona frà Giovanni da Schio in tre giorni, 22 V | Monte, Gilia di Montesano, Giovanni Bictari, Bigoroso, Bonadio 23 V | tessitore e Alda sua moglie, Giovanni Orso, Angelo Orso di Guardia 24 V | Odoriso, Giacobo Gerardone, Giovanni Mundi, Tommaso di Giovanni 25 V | Giovanni Mundi, Tommaso di Giovanni Guarnaldi di Ferrara, Pietro 26 V | Pietro Bictari nipote di Giovanni Bictari, Margarita moglie 27 V | mercante di Casalvere, Matteo Giovanni Golie, Giovanni e Gemma 28 V | Matteo Giovanni Golie, Giovanni e Gemma suoi figli, Soriana, 29 V | vescovo dal 1205 al 1230 vi fu Giovanni da Velletri, il quale, vedendo 30 V | nel 1227, ordinò a frà Giovanni da Salerno, compagno di 31 V | Contemporaneamente a frà Giovanni, il vescovo di Siena Bonfili 32 V | Bigallo, rimpetto a San Giovanni, due sbiaditi affreschi 33 V(135)| Vedi P. Giovanni Maria Canepano domenicano, 34 VI | misticismo, sceso poi a Giovanni da Parma, a Gerardo da san 35 VI | egli lo trasmise al maestro Giovanni da Vercelli perchè, ponderatolo, 36 VI | che il mero uso.~ ~Pier Giovanni d'Oliva, di Serignan in 37 VI | Minori, vuol purgarlo: ma Giovanni XXII condannò come pregne 38 VI | venuto in rotta con papa Giovanni XXII perchè negava riconoscerlo, 39 VI | mangiarne;~ ~ ~ ~e il beato Giovanni da Catignano scriveva a 40 VI | Fraticelli, certo posteriore a Giovanni XXII, dov'è esposta la costoro 41 VI | fuggire». E dopo rimproverato Giovanni XXII «falso papa che aprì 42 VI | che il dogmatico.~ ~Papa Giovanni XXII condannò i Fraticelli, 43 VI(143)| pubblica fornicazione. Papa Giovanni XXII esser morto pertinace 44 VI | replicava voler aspettare frà Giovanni d'Alvernia. Or questi era 45 VI | civile e mondana: e che papa Giovanni XXII era eretico perchè 46 VI | non possedette nulla: che Giovanni XXII fu eretico perchè lo 47 VI | Opinione perchè opinavano che Giovanni XXII fosse punito da Dio 48 VII | Firenze e in Lucca da frà Giovanni arcivescovo di Pisa, Antonio 49 VII(168)| memoria sopra il Filicopo di Giovanni Boccaccio, ove pretende 50 VII | allora Bonifazio VIII, e più Giovanni XXII pretendeano a se medesimi 51 VII | concilio di Costanza, e frà Giovanni da Serravalle, minorita, 52 VII | appunto era il caso di Cecco. Giovanni Villani narra191 che, nel 53 VIII | male che non si dicesse: Giovanni XXII fu tacciato d'eretico 54 VIII | corona (1324), e poichè Giovanni XXII gliela ricusava, egli 55 VIII | assente. Altrettanto sosteneva Giovanni Gianduno di Perugia; sì 56 VIII | Chiesa ai governi194.~ ~Giovanni XXII in una Bolla riprova 57 VIII | poi a Napoli, dedicò a Giovanni XXII una Somma della podestà 58 VIII | più da lungi.~ ~Il beato Giovanni Dominici fiorentino, oratore 59 VIII | Tolomei fondava gli Olivetani; Giovanni Colombino i Gesuati; Pietro 60 VIII | Siena, Vincenzo Ferreri. Giovanni da Capistrano napoletano, 61 VIII | permetteva di accumular benefizj; Giovanni XXIII ebbe accusa di cavare 62 VIII | pontifizj. In Inghilterra Giovanni Wicleff aveva impugnato 63 VIII | effetti più gravi, perocchè Giovanni Huss, che già aveva colà 64 VIII | Tre papi sedeano allora; Giovanni XXIII, Benedetto XIII, Gregorio 65 VIII(201)| tale violenza contro di Giovanni XXIII, e con tale disamore 66 VIII | l'eresia, e condannarono Giovanni Huss e Girolamo da Praga, 67 VIII(202)| Riflettono che, quantunque Giovanni XXIII fosse papa dubbio, 68 VIII(202)| cardinali che persuadessero Giovanni XXIII, il quale confermò 69 IX | quelli che combattè il famoso Giovanni da Capistrano, nè quelli 70 IX | Cambi, al 1453, scrive che Giovanni Decani, medico, il quale 71 IX(220)| della biblioteca di San Giovanni e Paolo a Venezia si trova 72 IX | dissepolto il cadavere.~ ~Giovanni di Gianduno, che con Marsiglio 73 IX | Sulmona, Paolo della Pergola, Giovanni da Lendinara, Nicola da 74 IX | quale, e all'abadia di San Giovanni in Verdara a Bologna, Averroè 75 IX | proposizione venne condannata sotto Giovanni XXII, ed egli si ritrattò; 76 IX | spiegare il filosofo. Loda Giovanni de' Medici con queste parole: 77 IX | Lorenzo de' Medici imbevuto Giovanni Pico della Mirandola, ricco 78 IX | parabola al vulgo, e perciò san Giovanni, che fu più degli altri 79 IX | d'un santo; e d'Antonio, Giovanni, Pietro, Luca, faceano Aonio, 80 IX(242)| carteggio in proposito con Giovanni Lanfredini fu pubblicato 81 IX | moglie avesse messo il figlio Giovanni (che fu poi Leone X) a leggere 82 IX | Poliziano, Lorenzo de' Medici, Giovanni Della Casa monsignore, Angelo 83 IX | quale ha una consolatoria a Giovanni Camerario per la perdita 84 IX | repubblica di san Marco o di san Giovanni; e sant'Ambrogio, san Geminiano, 85 X | affari dell'imperatore. Giovanni de' Medici, che fu poi Leone 86 X | di San Casciano, di San Giovanni in Valdarno, di San Pier 87 X | di Monte Cassino, di San Giovanni di Passignano, di Miransù 88 X(262)| degli ecclesiastici. Nel San Giovanni Gualberto, rappresentazione 89 X(273)| furono presenti al beato Giovanni delle Celle quando dissuadea 90 X | contro i vizj nella Chiesa, Giovanni Boccaccio sostituì lo scherno 91 X | Leonardo Bruno il supplizio di Giovanni Huss e Girolamo da Praga, 92 XI | vivo ottenne, direi, culto; Giovanni Licci da Palermo che edificò 93 XI | Savonarola v'è l'esamina di un Giovanni Combi, che dice: «Sono giorni 94 XI(297)| una lunga lettera di don Giovanni delle Celle contro di essi, 95 XIII | ottenne. Altre beffe usava a Giovanni Gazzoldo, a Girolamo Britonio 96 XIII | Accanto a loro, monsignore Giovanni Della Casa componeva capitoli 97 XIII | porgere occasione di feste. Giovanni Coriccio, ogni giorno di 98 XIII | Albonese, canonico di San Giovanni Laterano, parlava il greco 99 XIII | Germania e in Danimarca Giovanni Heytmers, e nelle provincie 100 XIV(335)| Luca (De locis montium), Giovanni Marchetti (Del denaro straniero 101 XIV(350)| tradotto varie omelie di san Giovanni Grisostomo.~ ~ 102 XIV(359)| monastico: al c. 6 di san Giovanni si avventa contro gli Ordini 103 XV(368)| Parigi, avea per direttore un Giovanni Staudin, non cattivo, ma 104 XV | banchieri famosi di Augusta. Giovanni Arcimboldo, diacono d'Arcisate, 105 XV | del senato, combattendo Giovanni Pico della Mirandola. Al 106 XV(390)| Lettere di Lutero, raccolte da Giovanni Aurifabro. Jena 1556, Tom. 107 XV(394)| Bibbia italiana, Pinerolo per Giovanni de' Rossi, 1475: altra del 108 XV(394)| di Cataro, e del 1494 per Giovanni Rosso vercellese ad istanza 109 XV | trovarono il comunismo; Giovanni de Leida il rimpasto della 110 XV | scritta nel Testamento; san Giovanni professa aperto essere innumerevoli 111 XV | cronologico, del perchè san Giovanni, abbia pubblicato il suo 112 XVI | assorbito nell'azione di Giovanni Calvino, francese. Questi, 113 XVII | anche ad altri»463. E san Giovanni: «Molte cose avrei a scrivere 114 XVIII | gli ecclesiastici (scrive Giovanni Cambi) aveano barba grande 115 XVIII | e di Siena al Ponceta, a Giovanni Maria del Monte che fu poi 116 XVIII | papa dovesse tornare in San Giovanni Laterano a cantar la messa»529. 117 XIX | de' morti.~ ~Autore n'era Giovanni Valdes, persona di alta 118 XIX | considerationi del signor Giovanni Valdessa; nelle quali si 119 XIX | più divinamente il fece è Giovanni Valdesio, dopo gli apostoli 120 XIX | esemplare nel collegio di San Giovanni in Cambridge, con uno della 121 XIX(546)| interessante relazione il canonico Giovanni Scherillo (Napoli 1865).~ ~ 122 XIX | con Carlo V venne un detto Giovanni Valdes, nobile spagnuolo 123 XIX(551)| Valdes fratelli; Alfonso e Giovanni: il primo fosse autor dei 124 XX | i Vespignano del beato Giovanni; del beato Ubaldo gli Adimari; 125 XX | sue pitture, scriveva a Giovanni Pollastra:~ ~«Siate voi 126 XX(567)| Sono teologi tedeschi, Giovanni di Goch, Giovanni di Wesel, 127 XX(567)| tedeschi, Giovanni di Goch, Giovanni di Wesel, Cornelio Grapheus, 128 XX | dimostra Gesù Cristo in san Giovanni, è impossibile, che alcuno 129 XX | quali esso Flaminio e messer Giovanni Morellio, morto ministro 130 XX(588)| Vedi Lettera di Giovanni Checozzi vicentino, nella