grassetto = Testo principale
    Capitolo     grigio = Testo di commento

  1    Lett     |               chi disputa se sieno le opere o la fede che salva, e se
  2    Lett(1)  |                                 Delle opere recentemente pubblicate
  3       I(18) |       Cristologia, sulla persona e le opere del Salvatore;~ ~ 4. Caritologia,
  4       I     |              fra un mondo ripieno di «opere della carne, dimenticanza
  5       I     |               della preghiera e delle opere, «coi frutti dello spirito,
  6       I     |       stabilità che essa imprime alle opere sue. Entrato nella vita
  7       I     |            rumore, senza apparato, in opere di misericordia, in oscuri
  8      II(48) |                                 Nelle opere inedite che il cardinale
  9     III     |      inventata questa perirono alcune opere, come quella del Sacrifizio
 10      IV     |             onnipotente, perchè nelle opere sue può venir contrariato
 11      IV     |            voi, che molto peccammo in opere, in parole, colla vista,
 12      IV     |              la grazia, le virtù e le opere buone: nulla serve il libero
 13      IV     |            preghiera. Maria ispira le opere d'arte d'allora: il suo
 14       V(107)|         Ecclesia videat devotionem ex opere pro statu fidei christiane,
 15      VI     |        istanza dei papi scrisse varie opere teologiche. Aspirando a
 16      VI     |              il vestir grossolano, le opere di carità, il predicar vulgare,
 17     VII     |            Aroux assunse che tutte le opere di Dante sono un'esposizione174
 18      IX     |             da Egidio di Roma, le cui opere troviamo pubblicate ai primordj
 19      IX     |         Padova o a Bologna notizia di opere prodotte a Marocco o al
 20      IX     |             il primo ad introdurne le opere nelle scuole fu Michele
 21      IX     |              famosi antichi, e le sue opere spandeano dubbj sulla vita
 22      IX     |          degli Egizj di Giamblico, le opere di Dionigi Areopagita, i
 23      IX(229)|             al tempo di Leon X.~ ~ Le opere del Pomponazio furono raccolte
 24      IX(229)|       riformati, e che pure stampò le opere proprie con testimonianze
 25      IX     |              guardi, tutte le insigni opere dell'età di Cartesio s'impiantano
 26      IX     |              posso tollerarlo: scriva opere di poesia, saranno più da'
 27      IX     |              al Blado per istampar le opere del Machiavello, nel quale
 28       X     |             poi di Firenze, fra varie opere, scrisse una specie di romanzo
 29       X     |          Molti si credono fare grandi opere a Dio; tra noi ce ne facciamo
 30       X     |              Mosè malgrado le cattive opere degli Scribi e Farisei,
 31      XI     |         superne illustrazioni, lasciò opere, che per elevatezza e fervore
 32      XI     |               antiche si modellano le opere nuove, a scapito dell'originalità
 33      XI     |                Più si abbondava nelle opere di carità; faceasi venire
 34      XI(295)|           condanniamo delle sue buone opere, ma vogliamo che venga a
 35      XI     |               la fede senza bisogno d'opere, e l'uomo esser uno strumento
 36      XI     |             Perocchè analizzandone le opere, le mutilano, le scontorcono
 37      XI     |         ritorna sulla necessità delle opere, sul libero arbitrio, sulla
 38      XI     |                solo per aver fatto le opere della legge.~ ~«O cavaliere
 39      XI     |            suo dono, e non per nostre opere: acciò nessuno si possa
 40      XI     |    giustificazione indipendente dalle opere; sicchè quell'opuscolo fu
 41      XI     |               perseverare nelle buone opere, nella confessione304, e
 42      XI     |            anche per alcune sue buone opere che fece in questa vita,
 43      XI     |        possono raccogliersi nelle sue opere, dal cui complesso risulta
 44      XI     | contraddizione grande fatta contro le opere del r.p. frà Girolamo, sostenendo
 45      XI(307)|           pubblicate di recente molte opere intorno a lui, e massime
 46     XII     |         lamentare che molti imprimano opere, contenenti errori e dogmi
 47    XIII     |            cortesia a chi gli porterà opere antiche inedite: fonda un
 48    XIII     |             Rosi ravennate; a lui tre opere di Paolo di Middleburg,
 49    XIII     |            Pietà, se fossero usura od opere di misericordia, terminò
 50     XIV     |             avessero tenute per  le opere loro e i loro profumi! chi
 51     XIV     |               di tanti autori, fra le opere precettive scrisse il Ciceroniano,
 52     XIV     |              Dio nell'uomo, non nelle opere d'arte; sapeagli d'idolatria
 53     XIV     |             di Basilea, editore delle opere eretiche. Del che fra corrucciato
 54      XV(369)|                                       Opere di Lutero, ediz. di Walch,
 55      XV(370)|                                       Opere di Lutero, tom. xix, pag.
 56      XV(374)|                                       Opere, T. i, op. 5.~ ~
 57      XV     |      Indulgenze concedeansi anche per opere civili o pietose, come il
 58      XV     |               le preghiere e le buone opere: tradizione antichissima,
 59      XV(376)|        preghiere, le limosine e altre opere di pietà, che i fedeli fanno
 60      XV     |      soprabbondante, dall'altra buone opere e pia coscienza; e che mancano
 61      XV     |           temporale sconta l'uomo con opere penitenziali, a cui la Chiesa
 62      XV(383)|        betrunkener Deutscher. Lutero, Opere, tom. xxii p. 1337.~ ~
 63      XV     |               de' concilj, alle buone opere, al libero arbitrio, al
 64      XV     |           sulla credenza che le buone opere ci meritino la salute; Lutero,
 65      XV     |         nocevoli alla salute le buone opere dell'uomo, il quale non
 66      XV     |           suffragi pei morti, o altre opere satisfattorie? Il male è
 67      XV(389)|               sana ragione. Nelle sue opere dell'edizione di Wittenberg,
 68      XV(389)|          mestieri di veruna specie di opere, e la fede gli  tutto
 69      XV(389)|  giustificarsi e salvarsi mediante le opere buone, perderebbe subito
 70      XV(391)|                può, senza ricorrere a opere pesanti, consultarsi Martigny,
 71      XV(393)|             spiegare passi di poeti e opere d'artisti del medioevo.~ ~
 72     XVI     |           legge divina, e il produrre opere meritorie. Che se Paolo,
 73     XVI     |               giustificato non per le opere della legge, ma per la fede,
 74     XVI     |                mediante la legge e le opere da questa prescritte, uno
 75     XVI     |          viene giustificato non dalle opere della legge mosaica, ma
 76     XVI     |             fede giustifichi senza le opere432: bensì valere in Cristo
 77     XVI     |    costitutivi necessarj la fede e le opere, e che si può perderla con
 78     XVI     |         peccati; non vi si richiedono opere buone, conciliabili con
 79     XVI     |             fede che giustifica, e le opere che non giustificano ma
 80     XVI     |             la legge de' Giudei  le opere dei Pagani han valore, bensì
 81     XVI     |          dall'amore; giacchè senza le opere la fede è morta435.~ ~Lutero
 82     XVI     |               sulla fede, sulle buone opere, sulla grazia, sul libero
 83     XVI     |          arterie; la fede dalle buone opere che la mostrano viva; l'
 84     XVI     |           acquistate coll'abito delle opere buone, ma solo per la grazia
 85     XVI(449)|                Diatribæ III, CCLV. Le opere principali del Contarini
 86     XVI(449)|             doveri de' vescovi; molte opere di controversia.~ ~
 87     XVI     |       dottrinale, non avendo lasciato opere di rilievo; e fu assorbito
 88     XVI     |               crederla non fondata su opere od elezioni umane, ma sulla
 89    XVII     |     comprendiamo. Altrettanto è nelle opere sue. Il soprintelligibile
 90    XVII     |       personali mediante la fede e le opere, queste essendo morte senza
 91    XVII     |               dettò contro Lutero tre opere non mai stampate; Cristoforo
 92    XVII     |             atti, di minore nelle sue opere, forse non favorito in esse
 93    XVII     |                  Innumerevoli sono le opere sue, ed egli stesso  il
 94    XVII     |             erano i bizzarri titoli d'opere sue, buttate giù con violenza
 95    XVII     |           scrisse egli medesimo varie opere, anche sulle controversie
 96    XVII     |       espressioni di merito, di buone opere, di buone risoluzioni da
 97    XVII     |     Inquisizione di condannare le sue opere, per favori diversi fu fatta
 98    XVII(500)|             Paolo IV, ne portò via le opere; e le traduzioni di Ecolampadio
 99    XVII(503)|        conventu, quanto laboratum est opere ut aliquam uniusmodi mentis
100   XVIII     |               gli ospedali e le altre opere pie: lasciare le meretrici
101     XIX     |               Toledo, e scrisse varie opere, fra cui i filologi lodano
102     XIX     |             solo confidare, non nelle opere proprie. Questa santa confidenza
103     XIX     |              Dio,  produce le buone opere e i cambiamenti di vita,
104     XIX     |               senza il concorso delle opere. E come, vedendo una fiamma
105     XIX     |           vediamo la luce delle buone opere diciamo che non ha quella
106     XIX     |               abbrucia, così le buone opere non si possino separare
107     XIX(548)|          questa necessità delle buone opere è famoso il discorso di
108     XIX(548)|              efficienza a quelle sole opere che soleano profittare al
109     XIX(549)|          Trento, e scrittore di molte opere, di cui fanno al caso nostro
110     XIX(551)|          biblica furono ristampate le opere del Valdes a Oxford nel
111     XIX(553)|       ritornar alla buona delle buone opere, incominciò a tentarmi sopra
112     XIX(553)|          sangue di Gesù, e non per le opere nostre; mostrandomi molti
113      XX     |              nome d'Arezio Felino, le opere di Zuinglio sotto quello
114      XX     |        giustificazione si diedero per opere del cardinale Fregoso. Questi
115      XX     |         eludevano la vigilanza; altre opere giungevano entro botti di
116      XX     |              dal Froben di Basilea le opere di Lutero, le propalò in
117      XX     |          procacciarmi la salute colle opere; e tanto feci che da sette
118      XX     |          nulla della fede: tutto alle opere attribuendo, insegnavo a
119      XX     |            cerimonie esteriori e alle opere suprarogatorie, d'altrettanto
120      XX     |          dobbiamo cessare da tutte le opere nostre, e la vera giustizia
121      XX(571)|             offre al Signore tutte le opere sue buone, per quanto poche
122      XX     |          nostra fede feconda di buone opere, siamo certi che ella non
123      XX     |              con la dottrina e con le opere insieme ne inviti a superar
124      XX     |            gli può dar il mondo nelle opere che fa, vedo sempre al fine
125      XX     |               giustificazione e delle opere, e alla Prefazione alla
126      XX(591)|             del Savonarola, fra molte opere teologiche ha una Concordia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License