grassetto = Testo principale
    Capitolo     grigio = Testo di commento

  1    Lett     |              Chiesa stabilita, negli eretici non riconoscono che anime
  2       I(30) |             Nicolaiti i concubinarj, eretici dell'xi secolo.~ ~
  3      II     |      dissidenti infamava col nome di eretici, e minacciava di castighi44.
  4      II(46) |        discorsi a opinioni de' primi eretici, sarà bene accennarne il
  5      II(46) |            battesimo conferito dagli eretici. Aerio rigettava l'episcopato,
  6      II(46) |             Questi sono i principali eretici, ma l'enumerazione de' singoli
  7      II     |          come deboli, abborriti come eretici, ed eleggono magistrati
  8      II(50) |              Dio. Quando si scoprono eretici bisogna procedere contro
  9      II(50) |         principe che non punisce gli eretici è scomunicato. E se fra
 10     III(57) |            che tumultuava contro gli eretici. Ma dopochè nel 1077 intervenne
 11     III     |          Albigesi e Valdesi ed altri eretici, scomunicando il signore
 12     III     |            Uomo d'ordine, vide negli eretici dei disobbedienti e ribelli,
 13     III     |             supplizj, paragonando ad eretici i fautori del papa, e 
 14     III     |              non riuscì: fomentò gli eretici, sol perchè avversi a Roma,
 15     III     |              dall'altra bruciava gli eretici: ma l'opinione al tempo
 16      IV     |            al 1045, seppe che alcuni eretici tenevano convegni nel castello
 17      IV(79) |           chiamano ancora Ketzer gli eretici.~ ~
 18      IV     |           tolti a condannare, quegli eretici vennero intitolati Albigesi.
 19      IV(83) |            morto il 1202) contro gli eretici e valdesi, stampata a Parigi
 20      IV     |               non ho trovato che gli eretici Consolati in Toscana passassero
 21      IV     |          Aggiungeva che, quando essi eretici di Chieri vedono alcuno
 22      IV     |           declinò una lunga lista di eretici. In che consista il consolamento
 23      IV     |              religiose speciali, gli eretici facevano guerra accannita
 24      IV     |            più forti appigli per gli eretici. Poveri, penitenti, assistendo
 25       V     |              ma come prevalse, e gli eretici sorsero a turbarla, argomentarono
 26       V     |        Diverse pene comminavano agli eretici, di rado la morte, perchè
 27       V     |            pene temporali contro gli eretici, e le ripetè da Padova con
 28       V     |             fede», vuole che i molti eretici ond'è singolarmente infetta
 29       V(107)|             per la repressione degli eretici. Ut regi regum, de cujus
 30       V     |         emanarono statuti contro gli eretici.~ ~Questi aveano per centro
 31       V     |             d'investigare contro gli eretici, anche senza denunzia e
 32       V     |             Chiesa, siano dichiarati eretici, e consegnati al giudice
 33       V     |             laici, per inquisire gli eretici, e farli noti ai magistrati;
 34       V     |          combattere colla parola gli eretici unirono quello di farli
 35       V     |   costituendolo esecutore contro gli eretici111. Dappoi Innocenzo IV,
 36       V     |        eseguire i decreti contro gli eretici, ed ajutare a scoprirli
 37       V     |        difese e il dibattimento. Gli eretici dunque, giudicati secondo
 38       V     |             in sangue; ma poichè gli eretici stimolarono a disobbedire,
 39       V     |                   Così bene, che gli eretici mi cercano a morte.~ ~-
 40       V     |            atterrarono alcune case d'eretici in Montieri118.~ ~Bandi
 41       V     |          Nicola III contro tutti gli eretici, e inserito nel diritto
 42       V     |            fautori, e difensori: gli eretici côlti si devano detenere,
 43       V     |            asilo o difesa prestata a eretici di qualunque sètta; e a
 44       V     |        cattolica, e perseguitare gli eretici credenti e i loro fautori124.~ ~
 45       V(123)|        arciprete di Monza contro gli eretici.~ ~
 46       V     |                   Come ricettatore d'eretici fu assalito il conte Egidio
 47       V     |         scomunicati per tali azioni, eretici fossero o loro fautori,
 48       V     |              il Napoletano mancava d'eretici, ed è probabilmente come
 49       V     |          Italia, per investigare gli eretici e quelli che per eresia
 50       V     |         Jacobuccio a prendere alcuni eretici dimoranti nel suo regno:
 51       V     |          curia. Seguono i nomi degli eretici: Marco Pietro Neri, Regale
 52       V     |            sant'Antonio combattè gli eretici, non solo colla parola,
 53       V     |         dell'avena.~ ~Martello degli eretici fu detto san Tommaso d'Aquino,
 54       V     |              Bonaventura. Contro gli eretici di Prato aveva proferito
 55       V     |        troviam pure nominati fra gli eretici Guido da Cacciaconte di
 56       V     |    perseguitassero e sbandissero gli eretici. E vescovo dal 1205 al 1230
 57       V     |          Siena Bonfili ricercava gli eretici nella sua diocesi, ajutato
 58       V     |            censure: ed un'infinità d'ereticiuomini come donne bisognò
 59       V     |             per questo cessavano gli eretici, e Gherardo di Ranieri Cavriani,
 60       V     |            apposta per ricettare gli eretici; oltrechè aveano conciliaboli
 61       V     | straordinaria pietà erano sospettati eretici, vennero ad obbedienza dell'
 62       V     |          faticandosi a ribattere gli eretici; al che valse pure il miracolo
 63       V     |        Lamandina Pulce, avversa agli eretici quanto v'erano propense
 64       V     |             straordinario contro gli eretici in Lombardia. Di  trasferitosi
 65       V     |        predica nella cattedrale, gli eretici gli assalgono e feriscono:
 66       V     |        Eustorgio diceva: «So che gli eretici hanno tramato la mia morte;
 67       V     |              la Gatta, ritrovo degli eretici, e fece bruciare i cadaveri
 68      VI     |               cioè questi Fraticelli eretici, i quali già molta gente
 69      VI     |             Chiesa de' malignanti ed eretici..... La fede innanzi a tutte
 70      VI     |             e come partecipazione di eretici, come sinagoga di satanasso
 71      VI     |              Fraticelli, proferitili eretici nella famosa bolla Nuper
 72      VI     |            eretico perchè lo negava: eretici i suoi successori che nol
 73      VI     |             ed eresia153».~ ~D'altri eretici troviamo menzione in quei
 74     VII     |             mena ad altra qualità di eretici. Era quello un Ordine cavalleresco
 75     VII     |             vollero noverare fra gli eretici, fosse per denigrarlo, fosse
 76     VII     |           Domenico «che negli sterpi eretici percosse»: nell'inferno
 77     VII     |              arche infocate piene di eretici. Forse erano gente che,
 78     VII     |              II nell'inferno tra gli eretici con più di mille, e tra
 79     VII     |        credenza, e ogni favore degli eretici, massime degli astrologi,
 80    VIII     |          egli punire i tiranni e gli eretici anche con pene temporali;
 81    VIII     |            bastavano a reprimere gli eretici in Francia; i Valdesi pigliavano
 82    VIII     |             con tutti i cherici sono eretici perchè possedono, e così
 83      IX     |              e superstiziosi anzichè eretici,  conosco quali fossero
 84      IX(209)|          dice esser più di mille gli eretici, riflette che chussi poteano
 85      IX     |        letterati, giudicandoli tutti eretici, e sconsigliando i padri
 86     XIV     |         supponeva fossero «di quegli eretici, di cui oggi formicola il
 87     XIV(352)|          dato lo spettacolo di molti eretici bruciati.~ ~
 88     XIV     |            Ussiti e gli altri nomi d'eretici non saranno così infami
 89      XV     |            ladri, gli assassini, gli eretici? Perchè non ce ne varremmo
 90      XV     |          dichiara pertinaci e notorj eretici: deva ognuno prenderli e
 91      XV     |             delle Prescrizioni: «Gli eretici ripudiano i libri della
 92     XVI     |            occasione dei quali dagli eretici sono bestemmiate, abolisce
 93     XVI     |         pugnato accerrimi contro gli eretici per mantenere l'integrità
 94     XVI     |              ancora che tutti questi eretici si intendono insieme, e
 95     XVI     |              giudici a castigare gli eretici; chè mal si accorda una
 96     XVI     |             in combattere contro gli eretici. In Alemagna, per essere
 97     XVI     |        imperatore parteggiasse cogli eretici.~ ~Allorchè Leone X scagliò
 98     XVI     |         persone, così cattolici come eretici, che tengono li beni altrui,
 99     XVI(454)|           Essi non appartengono agli eretici, perchè ripudiano ogni religione
100    XVII     |             fondamenti delli moderni eretici (Venezia 1553), e in sei
101    XVII     |           principis. Osteggiò i varj eretici nel Rimedio alla pestilente
102    XVII     |            pareva inchinar verso gli eretici, mentre era soltanto vaghezza
103    XVII     |               ma nelle contese cogli eretici e nelle funzioni del Concilio
104    XVII     |         ancora a scrivere contro gli eretici, principalmente contro l'
105   XVIII     |             principi, e  ansa agli eretici; sicchè dovrebbe restringersi
106   XVIII(534)|               baldanza e giubilo gli eretici, sicchè la infezione delle
107   XVIII     |              con condizione, che gli eretici desistano da' loro errori,
108   XVIII     |             concedere i Concilj alli eretici quando l'opinioni loro,
109   XVIII     |             sempre sogliono fare gli eretici, abbia nascosto qualche
110   XVIII     |           aumenterebbono; perchè gli eretici e maligni pigliarebbero
111   XVIII     |       possiamo esser sicuri, che gli eretici, ottenuta la convocazione
112   XVIII     |          articoli proposti da quelli eretici, giudicherei necessario
113   XVIII(540)|              ebreo, come fingono gli eretici, dicendo ch'è cosa ingiusta
114     XIX     |           morto fu tenuto per capo d'eretici, ma non si specifica di
115     XIX     |        intendevano da quegli occulti eretici. In questo modo vennero
116      XX     |               li fa assenzienti agli eretici. Ma dessero anche in fallo,
117      XX     |             di poco rigore verso gli eretici, ch'egli considerava come
118      XX     |     otterrebbe facilmente pace dagli eretici se alla verità ceder volesse:
119      XX(591)|       Ecclesiastica contra tutti gli eretici, ove si dichiara qual sia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License