IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] opuscolo 10 opusculum 2 or 61 ora 118 orabat 1 oracoli 2 oracolo 3 | Frequenza [« »] 121 quelli 120 coll' 119 eretici 118 ora 117 secondo 116 aveva 116 sì | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze ora |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Lett | capovolse il senso. Così ora ci ricorreranno le parole 2 I | questa non può insegnare ora il sì ora il no. Deve dunque 3 I | può insegnare ora il sì ora il no. Deve dunque esser 4 I | giurisdizione.~ ~Al clero fu di buon'ora imposto il celibato, tantochè 5 II | anatema contro Nestorio. Ora gli Eutichiani, per prendere 6 II | che turbavano le coscienze ora col tipo, ora coll'ectesi, 7 II | coscienze ora col tipo, ora coll'ectesi, ora coll'enoticon, 8 II | col tipo, ora coll'ectesi, ora coll'enoticon, infine col 9 II | nazionale: tal dipendenza ora cessava. Fra i popoli germanici 10 II | cacciati, or prigionieri, ora schiaffeggiati da que' potenti, 11 III | fazioni portando imperatore ora un Franco, ora un Italiano, 12 III | imperatore ora un Franco, ora un Italiano, ora un Tedesco, 13 III | Franco, ora un Italiano, ora un Tedesco, a capriccio 14 III(61) | da quella d'un paese che ora fa molto parlare, per la 15 III | ti sovrasta. Come in brev'ora lo splendore di tua gloria 16 IV(80) | diceasi loro: L'uomo vuole ora il bene, ora il male. Se 17 IV(80) | L'uomo vuole ora il bene, ora il male. Se è creatura del 18 IV | proclamando creatore Iddio, ora il demonio; ora facendo 19 IV | creatore Iddio, ora il demonio; ora facendo Iddio materiale, 20 IV | facendo Iddio materiale, ora riducendo Cristo stesso 21 IV | colpa de' peccati che ho fin ora commessi, e ricevere da 22 IV | e il mescolarsi per un'ora o due.~ ~Da venti volte 23 IV | Cristiani sopra i Turchi, nell'ora appunto che in tutto l'orbe 24 IV | essa è proclamata nell'ora solenne dell'apparizione 25 VI | fiorentino: «Altro non dico ora se non che ti guardi da 26 VI | cavezza a guisa di giumento, ora unto di mele e voltolato 27 VI | ripeteva non essere giunta l'ora: e poichè insistevano che 28 VII | concilio iv Lateranense159.~ ~Ora Filippo il Bello, volendo 29 VII | che la respinge, e che noi ora chiamiamo centripeta e centrifuga; 30 VII | signori non esser bene per ora combattere coi nostri soldati 31 VII | un libro sopra la sfera. Ora, le cose che si contengono 32 VII | eretica falsità che il porre l'ora, il luogo, la qualità della 33 IX | pensiero, de' miei movimenti? Ora, una volontà, un ordine 34 IX | vivendo stetti bene. Sto bene ora? se sì o no non posso dirlo».~ ~ 35 IX | morire esclamò: «Fra mezz'ora sarò chiarito se l'anima 36 IX | nel dubbio e in quel che ora intitoleremmo razionalismo, 37 IX | tutta Europa alla stess'ora, il giorno stesso, colle 38 IX | supplicava, aspirava, esultava.~ ~Ora invece scomponevasi l'intima 39 X | tonato l'Alighieri:~ ~ ~ ~Ora si va con motti e con iscede~ ~ 40 X(279)| voci nella ristampa che ora fa del Lexicon totius latinitatis. 41 XI | temporale dalla spirituale: ora mi convinco che la virtù 42 XI(286)| popolare dei papi, tolse or ora a discolpare Alessandro 43 XI | vergognavi de' tuoi peccati, ma ora non più. Una volta i sacerdoti 44 XI | nipoti i loro figliuoli; ora non più nipoti ma figliuoli, 45 XI | sottoposto e mi sottopongo anche ora alla correzione della romana 46 XI | essa che dianzi l'adorava, ora ebra di furore lo schiaffeggia, 47 XI(307)| scritto nel secolo XVI, e ora per la prima volta pubblicato 48 XII | Conti, i prefetti di Vico. Ora convennero tutti in Campidoglio, 49 XII | del conciliabolo di Pisa, ora «vinto dall'importunità 50 XIII | maggiori solennità che tutt'ora accompagnano quel rito, 51 XIII | accentrare i suoi poteri.~ ~Ora sulla cattedra di san Pietro 52 XV(371)| vite di Lutero, uscì or ora Leben und ausgewählte Schriften 53 XV(375)| giorni in pane e acqua». Ora il testo dice: Si quis monachus 54 XV(384)| settantasei maestri, i quali ora, l'avvento e la quaresima, 55 XV | esercitazione scolastica, mentre ora egli le portava in piazza, 56 XV | ai quali Lutero portava ora colla penna tanti danni, 57 XV | a Gaeta il 1469. Di buon'ora s'era egli salvato dal mondo 58 XV(387)| stabilite nell'universo. Ora il papa non presiede al 59 XV | scandalosi, si seminassero ora in quella Germania, che 60 XV | frate Simone da Cascia. Ora appunto si stampa una Bibbia 61 XV | le figure, l'iperbole; ora s'annunzia col mistero, 62 XV | s'annunzia col mistero, ora per allusione e parabola; 63 XV | sua sopra le conosciute. Ora l'ortodosso non sa tutto; 64 XV | unanime consenso de' Padri». Ora i Padri professano la stessa 65 XVI | dicesse, stava circa mezz'ora in terra carpone. Denari 66 XVI | che nell'animo li cadea, ora in uno ora in un altro loco 67 XVI | animo li cadea, ora in uno ora in un altro loco andava, 68 XVI(422)| santa Chiesa cristiana. Ora negar la Chiesa è condannar 69 XVI | intese la rovina di Roma. Ora è pur distrutta l'alchimia 70 XVI | che certo non è cosa fatta ora, ma comedia d'altri tempi, 71 XVI | ecclesiastici, che pochi vi sono ora in questa Germania netti 72 XVI | rispettabili.~ ~Ma Lutero di buon'ora rese impossibile ogni accordo, 73 XVI | operajo che arrivò all'ultima ora. Sempre insomma si vede 74 XVI | noi quella redenzione.~ ~Ora il sacramento dell'altare 75 XVI | le storte applicazioni. Ora, scosse le credenze, invocavasi, 76 XVI | perduto ogni speranza: ma ora mi ragionò in modo sì cristiano, 77 XVII | sentimenti stessi, quasi all'ora stessa cantavano al Signore, 78 XVII | opera della redenzione.~ ~Ora quest'unità sarìa possibile 79 XVII | null'altro che la verità. Ora la Chiesa si professa custode 80 XVII | che umana e subjettiva.~ ~Ora l'uomo non apre l'anima 81 XVII | infallibilità è garante Iddio? Ora quest'infallibilità del 82 XVII(495)| primiera intenzione. E deh come ora è certo a noi, fosse così 83 XVII | che non procedessero. Ed ora che è condannato a Parigi, 84 XVII | andamento storico sociale. Ora il protestantesimo lo sovvertiva, 85 XVII | impacciar il temporale; ora si volle restituire ai re 86 XVII | pace e concordia tra voi, ora siete nel dissenso più atroce. 87 XVII | somma pietà veneravate; ora, estinta la pietà, gli studj 88 XVII | osservanza di tutti i secoli; ora, sovvertite le leggi, tolta 89 XVII | tutto ciò ch'egli vuole. Ora egli vuol visitarci col 90 XVIII | tutto e subito, consultava ora i Tedeschi ora gli Italiani, 91 XVIII | consultava ora i Tedeschi ora gli Italiani, e pareangli 92 XVIII | labirinto. Mentre si trovavano ora ingiuste, ora impossibili 93 XVIII | trovavano ora ingiuste, ora impossibili le sue proposte 94 XVIII | mezzo della Francia, onde ora all'uno ora all'altra gettandosi, 95 XVIII | Francia, onde ora all'uno ora all'altra gettandosi, non 96 XVIII | papers che si pubblicano ora in Inghilterra, al tomo 97 XVIII | riprovate o dannate. Ma il voler ora mettere in dubbio quello 98 XVIII | futuro Concilio, che faccia ora quella delli passati, celebrati 99 XVIII | esperienza delle difficoltà, che ora sente Vostra Maestà a potere 100 XIX(546)| beati martiri. Sul che or ora pubblicò un'interessante 101 XIX | signore quali la Gonzaga ora detta, donna Maria Brizeño, 102 XIX | lingue e nelle lettere umane. Ora costoro, mentre furono in 103 XX | faccende siamo distratti; ora spediti alla questua, ora 104 XX | ora spediti alla questua, ora tenuti alle ore canoniche, 105 XX | Ho visto e parlato sino a ora a cinque vecchi, di anni 106 XX | sostegno, e dicevale:~ ~ ~ ~Ora in sul destro ora in sul 107 XX | Ora in sul destro ora in sul manco piede~ ~Variando, 108 XX | nella sua camera fino a un'ora e mezza innanzi pranzo, 109 XX | innanzi pranzo, nella qual ora convenimo in una chiesuola 110 XX | camera, ove si sta fino a un'ora e mezza innanzi cena; a 111 XX | mezza innanzi cena; a quell'ora cantiamo vespero e compieta; 112 XX | questi altri signori, ed ora per confermare ed accrescere 113 XX | cavalieri del mondo, così ora porrete tutta la vostra 114 XX | ciascuno: per la qual cosa ora, Dio nostro, ti ringraziamo, 115 XX | conoscendo per favor di Dio ogni ora più la mia grande imperfezione 116 XX(576)| insegnato tanti errori, mentre ora aveva aperto gli occhi alla 117 XX | sollecitudine, dimostrandola ogni ora con evidentissimi segni, 118 XX | obbligata che al Polo, e ora in tanto spirito che nelli