IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] secondavano 1 seconde 2 secondini 1 secondo 117 secondogenito 1 secreta 3 secretamente 1 | Frequenza [« »] 120 coll' 119 eretici 118 ora 117 secondo 116 aveva 116 sì 116 vescovi | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze secondo |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Lett(1) | 1859.~ ~ C. Schmidt, Celio Secondo Curione, nella Zeitschrift 2 I | sopra di voi, e vi governano secondo il Signore».~ ~Ecco la superiorità 3 I(26) | Secondo Eusebio (Vita di Costantino, 4 I(37) | prestandosi agli spedali. Il secondo tutto all'educazione e istruzione 5 II | sforzare, ma spontaneamente secondo Dio; non per cupidigia di 6 II | le code legate insieme46, secondo una frase ripetuta dai papi, 7 II(48) | ignoranza solo avanti il secondo sinodo niceno. «Fu questo 8 II(48) | tutta legittimità; poichè, secondo le antiche stabilite regole 9 II | durò tutto il medioevo. Secondo questa, ogni autorità deriva 10 II(50) | benigno, mansueto, affabile secondo la regia dignità; e condurti 11 III | fosse approvata da loro. Secondo le norme feudali, ogni dovere 12 III | Occidente, la confermò; poi il secondo lateranese (1139) rinnovò 13 III | proprj, rendevano giustizia secondo leggi fatte dai loro parlamenti, 14 III | l'ecclissato splendore; e secondo la storia, le prediche d' 15 III | le somministrerò denaro secondo i miei mezzi. Il presente 16 III | vicario vero governando secondo la giustizia, istruendo, 17 IV | Risposto che avesse il neofito secondo ciascuna domanda, l'universa 18 IV | esibiteci da' loro antagonisti, secondo le quali gl'iniziati rinunziavano, 19 IV | esteso il viver monastico secondo la varietà degli intenti 20 IV | veruna offerta; e quando, al secondo giorno d'agosto, essa è 21 IV | scema nè progredisce; il secondo varia col tempo e cogli 22 IV | sagacia e pietà fu chiamato un secondo Agostino, e sulle traccie 23 IV | arringo di disputazioni, secondo che gli uni vi rintracciavano 24 IV | subordinati agli altri, secondo che sono più o meno perfetti. 25 IV(101)| dove uno presiede a tutti secondo il merito, e dopo lui governano 26 IV(101)| dopo lui governano altri secondo il merito; il qual principato 27 V | Francia, dove l'eresia, secondo il diritto comune, era considerata 28 V | Maestruzza112 è definito: «Secondo la legge, indovinatori e 29 V | essere messi in comune. Ma secondo la Chiesa, gli è tolta la 30 V | le procedure per accusa secondo il codice romano, quelle 31 V | eretici dunque, giudicati secondo la legge canonica, poteano 32 V | miscredenti: come Cristo, secondo la natura umana, non secondo 33 V | secondo la natura umana, non secondo la divina, dovea morire, 34 VI | rapporti colle umane piuttosto secondo il sentimento che secondo 35 VI | secondo il sentimento che secondo la ragione, fino a presumere 36 VI | prescrizioni del diritto, ma secondo le costituzioni dell'Ordine: 37 VI | Greci, i quali camminano secondo lo spirito più che i Latini, 38 VI | terz'ordine visse sempre secondo la fede cattolica, lontano 39 VII | di Dio e degli uomini; e, secondo lo spirito de' tempi, gli 40 VII | trasmettesse la dignità imperiale, secondo asserivano le favole giuridiche 41 VII | rivelazione. La scienza ha secondo i tempi, ma ripetutamente 42 VII | l'astrologia, parlando «secondo il tempo antico»; credeva 43 VII | azioni umane, col giudicare secondo la disposizione e operazione 44 VIII | sapeano tampoco parlare secondo grammatica. Quei che hanno 45 IX | il mondo. La generazione (secondo lui) non è che un movimento. 46 IX | solo la creazione del mondo secondo Timeo, ma la genesi e il 47 IX | l'unicità dell'intelletto secondo Averroè, benchè non ne deducesse 48 IX | esserci cose che sono vere secondo il filosofo, non secondo 49 IX | secondo il filosofo, non secondo la fede cattolica: quasi 50 IX | Critone pareggiava ad un secondo vangelo, piovuto dal cielo; 51 IX(229)| asserisce che morì piamente secondo i tempi, cioè da cattolico: 52 IX(229)| l'immortalità dell'anima secondo Aristotele, ciò non può 53 IX | opera non può farsi che secondo una via già tracciata: operi 54 IX | mera precauzione oratoria; secondo lui, ogni cosa è concatenata 55 IX(233)| Che v'abbia cose vere secondo la teologia, false secondo 56 IX(233)| secondo la teologia, false secondo la filosofia, è proposizione 57 IX | asserito che, chiunque vive secondo i lumi della ragione e della 58 IX | Cirillo sostengono che, secondo Aristotele, la resurrezione 59 IX | cancellandone Cristo e il Vangelo. Secondo lui, natura creò gli uomini 60 IX(255)| modo di vivere, ch'è più secondo l'antichissima consuetudine 61 X(262)| sacchetto,~ ~ E son ducati, secondo il sonare,~ ~ E dice ve 62 XI | trombe e di canzoni. I savj secondo il secolo ne presero scandalo, 63 XI | vogliono che questi governino: secondo, hanno rimosso tutte le 64 XI | Poi soggiunse: «La sta secondo il gusto mio e poco manca». 65 XII | è immortale e molteplice secondo il numero de' corpi ne' 66 XII | dimostrarne l'immortalità anche secondo i principj scientifici; 67 XII | nelle elezioni de' prelati secondo la prammatica sanzione; 68 XIII | basilica Liberiana: col secondo viaggio di Cristoforo Colombo 69 XIV | razionale delle sante scritture secondo il senso letterale; e se, 70 XV | parziale o plenaria di questo, secondo le circostanze del penitente. 71 XV | che vero monaco sia e viva secondo la regola, il quale adempia 72 XV(376)| fanno per gli altri fedeli, secondo le regole della Chiesa. 73 XV(376)| perfettamente degli altri, secondo la differenza de' meriti 74 XV | non a proprio senso, ma secondo la tradizione dei maggiori, 75 XV | esteriore, modificabile secondo i tempi, diviene un assurdo, 76 XV | commentarle e svolgerle, secondo il genio particolare, nè 77 XVI | Pietro, discutere dogmi, e, secondo lo Spirito Santo, reprimere 78 XVI | invitato non volea ospizio, ma secondo che nell'animo li cadea, 79 XVI | correggere la Chiesa417, e, secondo Girolamo Negro, «aveva in 80 XVI | modificar la loro politica secondo la paura che l'imperatore 81 XVI | complessioni e i bisogni secondo l'età, così accade de' corpi 82 XVI | che non credono, ponderare secondo la critica e l'argomentazione 83 XVI | discorre di Dio e delle cose secondo le verità rivelate, proposte 84 XVI | l'edifizio della ragione, secondo oggetto della teologia, 85 XVI | le credenze più vitali; secondo, col riordinare le scarmigliate 86 XVI | liberi, vuol essere usata secondo la regola della ragione, 87 XVI | restò questi scoraggiato, secondo scrive Girolamo Negro che 88 XVI(452)| simbolico il Concilio di Trento, secondo la professione di fede tridentina, 89 XVII | ne' libri, sia a voce; e secondo la Chiesa lo interpretò 90 XVII | invariabile: la forma differisce secondo il transitorio e l'umano.~ ~ 91 XVII | legende; pure sono registrate secondo le pie tradizioni di età 92 XVII(472)| facessero otto trattati in cui, secondo le varie scienze, si dimostrasse 93 XVII(472)| specie animali e vegetali.~ ~ Secondo il nostro matematico, può 94 XVII | coattivo interno ed esterno secondo i tempi. Tal è la costituzione 95 XVIII | 2° riformare la Chiesa secondo le leggi canoniche, sicchè 96 XVIII | persone savie esaminare secondo la giustizia e l'equità; 97 XVIII | giudice vero, che lo punirebbe secondo giustizia518. D'altro lato, 98 XVIII | muover principi e repubbliche secondo i suoi intendimenti, respingere 99 XVIII | Concilio, con condizione però, secondo che scrive anco Vostra Maestà, 100 XVIII | della Santa Madre Chiesa, e secondo i riti e dottrina di quella, 101 XVIII(540)| Concilio, purchè si celebri secondo il debito di ragione, cioè 102 XIX | Nella prefazione, Celio Secondo Curione «servo di Gesù Cristo, 103 XIX | conoscere il peccato; il secondo ingrandire il peccato, vietando 104 XIX | celebrare e magnificare, secondo le nostre piccole forze, 105 XIX(553)| testimonio, il cui nome, secondo il solito, è taciuto, come 106 XIX(553)| il Valdes rispose all'N, secondo mi riferì, che non si fidasse 107 XX | distinguevano un ordine di verità secondo la religione, uno secondo 108 XX | secondo la religione, uno secondo la filosofia; o pretendevano 109 XX | credo, pio, sebbene non secondo scienza, mi sottrassi ai 110 XX | la riforma vogliono fatta secondo la divina istituzione della 111 XX | voi non sono molti savj secondo la carne, non molti potenti, 112 XX(576)| il sospetto dalla colpa. Secondo lui, il cardinale Polo era 113 XX | che poteva illuminare lui secondo li miei bisogni, e non secondo 114 XX | secondo li miei bisogni, e non secondo la mia volontà. E così fo, 115 XX | che si muova o a dextris secondo lo spirito suo, a sinistris 116 XX | spirito suo, a sinistris secondo la carne mia.....»~ ~E al 117 XX(591)| giugno 1521, alle 10 ore secondo l'orologio nostro, in campo