IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vescovado 5 vescovati 1 vescovato 1 vescovi 116 vescovo 138 vespasiano 3 vespero 1 | Frequenza [« »] 117 secondo 116 aveva 116 sì 116 vescovi 114 ordine 113 libertà 110 aveano | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze vescovi |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | a Dio, a Gesù Cristo, ai vescovi, ai precetti degli apostoli»12. 2 I | Roma offre una serie di vescovi, non mai interrotta fra 3 I | istituì che, nella nomina dei vescovi convocassesi il popolo, 4 I | da essa, e che agli altri vescovi annunziava la propria elezione 5 I | la cresima, riservati ai vescovi, come l'assoluzione d'alcuni 6 I | assoluzione d'alcuni peccati.~ ~I vescovi, depositarj dell'autorità, 7 I | Ambrogio da Treveri.~ ~I vescovi sin dapprincipio furono 8 I | ma convocava a concilio i vescovi della provincia, perciò 9 I | volte l'anno accoglieansi i vescovi a concilio sotto il metropolita, 10 I | dal consenso comune dei vescovi, sostenute dalla rappresentanza 11 I | giurisdizione sopra gli altri vescovi, che nei casi più gravi 12 I | conferma de' suoi decreti; i vescovi d'Oriente scrissero a papa 13 I | stese un formulario, che i vescovi doveano trasmettere firmato 14 I | Per tal modo connettonsi vescovi e papa.~ ~Damaso, poi Gregorio 15 I | Quand'anche tutti i prelati e vescovi fossero uomini viziosi, 16 II | universale. Trecendiciotto vescovi raccolti a Nicea (an. 325), 17 II | e variate sedusse altri vescovi, e gl'imperatori. La tenue 18 II | sottoscritto da quattrocento vescovi (an. 358), e lo stesso papa 19 II | papa si segregarono (553) i vescovi dell'Istria, della Venezia, 20 II | segretario di re Teodorico, e i vescovi santi Onorato da Milano, 21 II | procedettero col patriarca e coi vescovi, discutendo con ardore le 22 II | vogliamo siano eletti dai vescovi e dai primati di ciascuna 23 II | Gregorio II, invocato anche dai vescovi greci48, esponeva all'imperatore 24 II | iconoclastici, e raccolti novantatre vescovi d'Italia, dichiarò anatema 25 II | spirituale partecipa egli coi vescovi, che la esercitano sotto 26 II | cristiani, ammettevano i vescovi ne' consigli del regno, 27 II | più disinteressata.~ ~I vescovi, in nome di questo diritto 28 II | meraviglia se il capo de' vescovi crebbe tanto di potenza? 29 II(50) | pontefice romano e agli altri vescovi e vassalli; conservare le 30 III | papi e l'investitura ai vescovi (964). Così il romano impero, 31 III | esserne vigili custodi? I vescovi che aveano ricevuta la dignità 32 III | emendatori, potea sperarsi che i vescovi recuperassero l'indipendenza 33 III | un'accolta di cardinali vescovi e cardinali cherici54, « 34 III(56) | Nelle consacrazioni dei vescovi prescriveansi norme intorno 35 III(57) | presenti; esalta tutti i vescovi precedenti, e massime Eriberto 36 III | a tutti i metropoliti e vescovi nominati direttamente da 37 III(59) | conta da Pietro in poi cento vescovi ascritti alla milizia celeste, 38 III | smettesse la nomina diretta dei vescovi e degli abbati, vigilando 39 III | imperatore che le elezioni de' vescovi e abbati del regno tedesco 40 III(60) | a Roma, e 8 cardinali, 4 vescovi, 4 preti, fautori dell'antipapa, 41 III | vacanti, e dello spoglio de' vescovi e abbati defunti.~ ~Duranti 42 III | le annate; sottrarre ai vescovi la giurisdizione sui conventi 43 III(61) | pesare fin sugli infimi: e i vescovi, invece di rivelare al popolo 44 III(62) | a scapito di quella dei vescovi, apparvero tutt'altro a 45 III(62) | sostenere l'indipendenza de' vescovi, anzichè ringrandire il 46 III | investivano i principi e i vescovi de' paesi recuperati.~ ~ 47 III | ecclesiastici, e massime dai vescovi, i quali, ottenendo che 48 III | clero possedesse beni, i vescovi regalie; ma dovrebbero restituire 49 III | case loro i cardinali e i vescovi ministri del Signore. O 50 III | assisteano quattrocendodici vescovi, ottocento abati, ambasciadori 51 III | ambasciadori musulmani insieme coi vescovi; guardie arabe custodivano 52 III | figuranti i cardinali, i vescovi, gli abati d'ogni colore, 53 III | alle cose italiane, varj vescovi e capitoli più non badavano 54 IV | Bellavilla racconta, che sette vescovi si adunarono in una cattedrale 55 IV | autorità terrena; non papa, non vescovi, non canoni o decretali, 56 IV | Urbano V coi cardinali, vescovi e preti sia la vera Chiesa 57 IV | anteriori diritti de' singoli vescovi. E la giustizia e l'istruzione 58 V | rado la morte, perchè i vescovi professavansi avversissimi 59 V | leggi ecclesiastiche, i vescovi usavano quell'autorità mista 60 V | III nel 1184, ordinò ai vescovi104 d'informarsi per sè o 61 V | Lombardia, sieno presi dai vescovi e dati alle fiamme ultrici, 62 V | concilio, dove si stabilì che i vescovi nominerebbero in ciascuna 63 V | sistemò col togliere ai vescovi la processura, e riservarla 64 V | libertà strappandola ai vescovi, sicchè restava sminuita 65 V | bruciare i cadaveri di due loro vescovi, Desiderio e Nazario, tenuti 66 VI(142)| Trattato della Chiesa e vescovi fiorentini.~ ~ 67 VI | sottrasse alla giurisdizione dei vescovi, per sottoporli ai loro 68 VI | vescovo. Ciò poco piaceva a vescovi e parroci.~ ~Quanto ai Fraticelli, 69 VI | colà comparve con cinque vescovi a riceverne l'abjura, furono 70 VIII | patria di tutti come Roma. I vescovi dall'assenza del papa pigliavano 71 VIII | eransi formate attorno ai vescovi, donde l'assoluto potere 72 VIII | anatemi del pontefice e de' vescovi. Quando l'edificio sociale 73 VIII | rappresenta; eguali essendo i vescovi, l'imperatore solo può elevarne 74 VIII | eleggere il papa, giudicare i vescovi, al modo che Pilato giudicò 75 VIII | e Gentili; egli, e non i vescovi, può scomunicare; egli punire 76 VIII | di trenta o quaranta, i vescovi di venticinque, gli arcidiaconi 77 VIII | milleseicento arcivescovi, ottomila vescovi, molti santi, i monaci vestivano 78 VIII | collisioni fino al sangue; due vescovi, eletti dall'uno o dall' 79 VIII | pretendeva le annate dei vescovi eletti, a denaro permetteva 80 VIII(206)| mperadore de' Greci, e tutti i vescovi e prelati latini, in Santa 81 VIII(206)| Costantinopoli con tutti i vescovi e arcivescovi greci: il 82 VIII(206)| cardinali co' piviali, e i vescovi cardinali colle mitere di 83 VIII(206)| damaschino bianco, e tutti i vescovi così greci come latini coi 84 VIII | esagerando. Mancata ne' vescovi l'assoluta soggezione, essi 85 IX(233)| Pio IX nella enciclica ai vescovi, 9 novembre 1846: Etsi fides 86 IX | solennità, arciflamini i vescovi, infula romulea la tiara, 87 X | instituiti dal pontefice, i vescovi locali non potevano frammettersi 88 X | tasse di cancelleria. I vescovi, educati nel fasto spensierato 89 X(263)| d'oggi in Inghilterra. I vescovi vi percepiscono da 4200 90 X | dialogo Caronte introduce vescovi, cardinali, monaci a far 91 X | sempre piissimi uomini e vescovi in prediche e in pastorali 92 XI(297)| arcivescovo di Milano ed altri vescovi a discutere contro costoro, 93 XII | cardinali e settantanove vescovi, cresciuti poi a cenventi, 94 XII | a spese della Chiesa. I vescovi facciano eseguire gli ordini 95 XII | del sacro palazzo o dai vescovi, che vi metteranno la propria 96 XIV | Erasmo feriva anche i vescovi, che, dimentichi del nome, 97 XIV(366)| tempo: che si spogliassero i vescovi dei loro palazzi, del fasto, 98 XV | postume376, volendo che papi e vescovi potessero applicarvi una 99 XV | l'unità della Chiesa; i vescovi di Meissen e di Costanza 100 XV | il papa, i cardinali, i vescovi, e tutta la schiuma della 101 XV | santità; e la Chiesa, coi vescovi, col papa, coi sacramenti 102 XV | religiosa spetta intera ai vescovi, eguali tra loro sotto Cristo, 103 XVI | podestà alcuna agli altri vescovi: ma alla lor volta i Padri 104 XVI | non usurpar i diritti de' vescovi, che vengono chiamati ad 105 XVI | irriverenza provedano i vescovi.~ ~Lutero dapprincipio accettava 106 XVI | devono sottomettersi papa, vescovi, preti, monaci, re, principi, 107 XVI | scadente, e convenire che i vescovi esercitassero il loro potere 108 XVI(449)| san Paolo; Dei doveri de' vescovi; molte opere di controversia.~ ~ 109 XVI | cattolica per favorire i vescovi tedeschi, Calvino sagrifica 110 XVII | tutti, dapertutto. I nostri vescovi derivano in linea retta 111 XVII | vescovo, bensì nel corpo dei vescovi uniti col pontefice.~ ~Ripudieremo 112 XVII | poteri. L'aristocrazia de' vescovi partecipa di tutte le prerogative 113 XVII | cercare la riforma morale dei vescovi di Germania. Messo legato 114 XVII | vizj del suo secolo e i vescovi imporporati, nè chinavasi 115 XVII | pubblicamente il papa d'anticristo, vescovi e preti da ipocriti, la 116 XVIII | in solenne processione i vescovi, i dottori della Sorbona,