IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] paola 1 paolinisti 1 paolino 3 paolo 110 paolotti 1 papa 413 papadopulo 1 | Frequenza [« »] 110 aveano 110 coi 110 fino 110 paolo 110 tu 109 esser 109 nostro | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze paolo |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Lett(1) | Fulgenzio Manfredi, del tempo di Paolo Sarpi.~ ~ G. Heyne, Ueber 2 Lett | Jowel sulle Epistole di san Paolo; di Milman sul Cristianesimo 3 I | è l'errore», nè come san Paolo dire «Un solo Cristo, un 4 I | studia puramente la storia.~ ~Paolo, da persecutore de' Cristiani 5 I | s'intitoli di Pietro o di Paolo, ma solo di Cristo»; intima 6 I | solo di Cristo»; intima Paolo: «Solleciti di conservare 7 I | verità rivelate.~ ~Se san Paolo avea fulminato la ragione 8 I | dalla fornicazione; san Paolo ingiungeva il da farsi, 9 I(25) | S. Paolo ad Galat. v. 19.~ ~ 10 I | sangue di esso e di san Paolo. Consideravasi dunque come 11 II | religione universale39. San Paolo si duole delle dissensioni 12 III(55) | Già sotto i Longobardi, Paolo Diacono si lamentava che 13 IV | successore di quello che san Paolo aveva istituito in queste 14 IV(97) | in Roma, san Giovanni e Paolo in Venezia, san Nicolò in 15 IV | incarnazione nel seno di Maria? san Paolo fu rapito al terzo cielo 16 VI | massime a Fabriano. Nel 1466 Paolo II li vedeva ripullulare 17 VII | vedere, nella basilica di san Paolo, cherici che notte e giorno 18 VII | Francesca non è più l'amante di Paolo, bensì la chiesa protestante 19 VII | inclinare al cattolicismo, vede Paolo e Francesca, fedeli d'amore, 20 VII | intelligenza, baciata da Paolo - volontà, non significa 21 IX | sbigottimento la discesa di san Paolo all'inferno209. Il cronista 22 IX | non ne credo acca; il tuo Paolo, il tuo Agostino e cotest' 23 IX | religione, e citasse Mosè e san Paolo, e conchiusero ch'egli era 24 IX(220)| biblioteca di San Giovanni e Paolo a Venezia si trova fossero 25 IX | l'averroismo. Dove pure Paolo da Venezia e frate Urbano 26 IX | tutto il secolo seguente. Paolo di Venezia ( - 1429) agostiniano, 27 IX | era nemico del Fava, onde Paolo esclamò: «In quel giorno 28 IX | adunanza.~ ~Onofrio da Sulmona, Paolo della Pergola, Giovanni 29 IX | e fu arso in effigie239. Paolo Mattia Doria napoletano, 30 IX | scrisse solo tardissimo, e san Paolo ricusava il vital nutrimento 31 IX | di questo paganizzamento Paolo II, e fece processare alcuni, 32 IX | traffico de' rescritti; onde Paolo II, volendo tutto fosse 33 IX | passionato. Per esempio, di Paolo II egli fa un nemico di 34 IX | quartiere della badessa di San Paolo a Parma il Correggio eseguì 35 IX | come la divisa di monsignor Paolo Giovio dicea: Fato prudentia 36 IX | leggete le epistole di san Paolo, chè quel barbaro stile 37 X | i mezzi sopra lo scopo. Paolo Attavanti ogni tratto cita 38 X | mitre, e titolo di nuovo san Paolo.~ ~Giacomo, arcivescovo 39 XI | Giacomo, ortodosso come san Paolo, che dalla Babilonia dell' 40 XI(288)| Anche san Paolo ad Efeso si fe cedere gli 41 XI | furono presi in esame sotto Paolo IV, e quando la commissione 42 XIII | del papa sono descritti da Paolo Giovio vescovo di Nocera, 43 XIII | far motto328.~ ~ ~ ~Ivi Paolo Giovio, bugiardo gazzettiere 44 XIII | ravennate; a lui tre opere di Paolo di Middleburg, di Basilio 45 XIII | decorarlo della porpora, un Paolo Emilio Cesio, che diceva 46 XIV(335)| della sola Germania, da Paolo III a Paolo V, il tesoro 47 XIV(335)| Germania, da Paolo III a Paolo V, il tesoro pontifizio 48 XIV(344)| famoso ed elegante teologo Paolo Cortese da Modena, avendo 49 XIV | l'evangelo, nè Pietro e Paolo, o Girolamo e Agostino, 50 XIV | evangelo e l'epistole di san Paolo, e che la Scrittura venisse 51 XIV | dono di ducento fiorini: Paolo III pensò elevarlo cardinale360; 52 XV(384)| spiegar le epistole di san] Paolo. Piacque a Onorio perpetuar 53 XV | affidata da Cristo; e san Paolo, che, sebbene avesse giudicato 54 XV | lingue, dove gli succedette Paolo Paradisi di Canossa. L'Italia 55 XV | significazione? Un passo di san Paolo a Timoteo eccita un'infinità 56 XV | Cantici, o le dispute di san Paolo nella epistola ai Romani 57 XV | pose nel suo vangelo: san Paolo ripete nelle epistole d' 58 XV | pubblicato il suo vangelo, o san Paolo indirizzato un'epistola 59 XVI | Cominciando dal discorso di san Paolo all'Areopago, la Chiesa 60 XVI | Troppo ci darà a dire Pietro Paolo Vergerio vescovo di Capodistria, 61 XVI | opere meritorie. Che se Paolo, nella lettera ai Romani, 62 XVI(432)| Al testo di san Paolo sulla efficacia della fede, 63 XVI | fondavansi su quel passo di san Paolo ed altri consimili; neppure 64 XVI | misuravano della lettera di Paolo ai Romani, così per la seconda 65 XVI | e in quell'epistola san Paolo intende soltanto spiegare 66 XVI | individuale.~ ~Chi legge in san Paolo che l'ossequio nostro dev' 67 XVI | riformatore dello studio, Paolo III lo elesse cardinale 68 XVI | le altre, due lettere a Paolo III, intorno alle composizioni 69 XVI | convenendo nella sentenza di san Paolo che non può farsi il male 70 XVI | Insisteva egli presso papa Paolo acciocchè attuasse le riforme; 71 XVI(449)| Scolj sulle epistole di san Paolo; Dei doveri de' vescovi; 72 XVI | mente le epistole di san Paolo, riprovò i pellegrinaggi 73 XVII | non si era espresso. San Paolo scriveva a Timoteo: «Le 74 XVII | e delle epistole di Paolo diceva: «V'ha passi difficili, 75 XVII | propria ruina»466. E san Paolo aggiungeva: «Fratelli state 76 XVII | supreme. Innanzi che san Paolo ribattesse quei che difendeano 77 XVII | Ratisbona il 14 marzo 1532 d'un Paolo Riccio medico, da lui conosciuto 78 XVII(500)| Bologna, l'inquisizione, sotto Paolo IV, ne portò via le opere; 79 XVII(507)| frutti per cinque anni: ma Paolo III nol consentì, esibendo 80 XVIII(510)| il Pallavicino. Lo stesso Paolo Giovio dice tutt'altro. 81 XVIII(522)| Paolo Giovio in ejus vita.~ ~ 82 XVIII | lieti di trovare che papa Paolo, saputo di que' supplizj, 83 XIX | commento delle Epistole di san Paolo (Venezia 1556) e riflessioni 84 XIX | colui il quale, imitando san Paolo che si spoglia di tutte 85 XIX(549)| Chioggia (-1569), carissimo a Paolo III, a Giulio III; sentito 86 XIX | sopra le epistole di san Paolo e i salmi di David ne faranno 87 XIX | una vita manoscritta di Paolo IV, di cui molto faremo 88 XIX | leggeva l'epistole di san Paolo ..... il Valdes leggeva 89 XIX | dai Padri nostri in San Paolo, però i nostri che ne stavano 90 XIX | salmi e l'epistole di san Paolo, e diffondendo il Benefizio 91 XIX(553)| capitoli dell'epistola di san Paolo alli Romani, dove parlava 92 XX | venerazione di essa. Pietro Paolo Boscoli, uno de' siffatti, 93 XX | averne ajuto e consiglio.~ ~Paolo III, con bolla del 14 gennajo 94 XX | cardinale Caraffa dichiarasse a Paolo III che l'eresia luterana 95 XX | anche i più umili. Come Paolo, dopo percosso, udì il Signore 96 XX | suoi, così, se io non sarò Paolo, sii tu a me Anania, e dirizzami 97 XX | furono messe all'indice da Paolo IV: e stampò In psalmis 98 XX | Aldo, 1515) dedicata a Paolo III, dicendo essere stato 99 XX | leggerci le epistole di san Paolo alternis diebus; ed ha incominciato 100 XX | io quelle parole di san Paolo, Voi vedete, fratelli, la 101 XX | maniera che, come dice san Paolo, il mondo, la vita, la carne, 102 XX | eresia, e sotto il rigido Paolo IV messo prigione: là dicono 103 XX | attorniavano576; e Pier Paolo Vergerio, colle solite insinuazioni, 104 XX(576)| Caracciolo, autore della vita di Paolo IV manoscritta, ebbe a mano 105 XX | ecclesiastici venduti: ma Paolo IV stette fermo a negarla ( 106 XX | chiesa scismatica. Allora Paolo IV esclamava: «Nelle guerre 107 XX | terribile invasione; quando Paolo III ruppe guerra ai Colonna579, 108 XX | passò nel monastero di San Paolo d'Orvieto, poi nel 1542 109 XX(584)| che per questa causa papa Paolo III gli mantenesse alla 110 XX | Prefazione alla lettera di san Paolo ai Romani.~ ~Il Rucellaj,