grassetto = Testo principale
    Capitolo     grigio = Testo di commento

  1    Lett     |              di sua madre, qualunque libro che gliene affacci diviene
  2    Lett     |          immagini, e mette anche nel libro il tono superficiale ed
  3       I     |             in una voce morta, in un libro finito; non chiede un oggetto
  4       I(18) |            nostra Storia Universale, libro v, cap. 32, 33. Qui diamo
  5       I     |             Atti de' martiri sono il libro d'oro dell'umanità rinobilitata;
  6      II     |           Apologia, avea composto un libro contro tutte le eresie e
  7      II(44) |                         Cod. Theod., libro xvi, titolo i, legge 2.~ ~
  8     III(66) |         Geroldo di Reichersperg (nel libro I De investigat. Antichrist.
  9     III     |             motto trasformossi in un libro Dei tre impostori. Quest'
 10     III     |              lo scoprimento: pure il libro Dei tre impostori noi crediamo
 11      IV     |       scienza araba, ed espressi nel libro dei Tre Impostori.~ ~Pietro
 12      IV     |    scomunicandosi reciprocamente. Un libro depositario di loro credenze
 13      IV     |           fuoco, gli disse che in un libro avea trovato che la prima
 14      IV     |         grosso volume che chiamavano Libro della Città di Dio, nel
 15      IV(99) |         piedi, e passa fuor fuori il libro del gran commento. Anche
 16      VI     |      svolgendo intanto le pagine del libro de' cieli.~ ~Di siffatte
 17      VI(139)|     Innocenzo III condannò il costui libro. Vedi Mattia Paris al 1179,
 18      VI     | beffardamente le bolle di esso in un libro, che poi, per divulgarlo,
 19      VI     |                Potrebbe farsi un bel libro notando gli errori sociali
 20      VI     |               Lo statuto di Firenze, libro III, rubrica xxxxi, è contro
 21      VI     |          scrisse, fra altre cose, un libro contro il primato e il temporale
 22      VI     |         raccoglitore dice che questo libro fu stampato la prima volta
 23      VI     |         biblioteca d'Atene.~ ~Questo libro non ci riuscì di vedere,
 24     VII(156)|            religione che informava». Libro v, in principio.~ ~
 25     VII     |  ecclesiastico, pubblicando un sesto libro di Decretali (1298), e dall'
 26     VII     |        guelfe; e più chiaramente nel libro iii, capo 10 della Monarchia
 27     VII     |            impero. Pure per quel suo libro della Monarchia, dove sostiene
 28     VII     |            di non adoprar più questo libro, ma esso l'usò di nuovo
 29     VII     |    Fiorentino che gli dichiarasse il libro dell'Alcabizzo, che tratta
 30     VII     |         fatto un comento sopra detto libro, e che perciò procurasse
 31     VII     |             Disse aver composto un libro sopra la sfera. Ora, le
 32     VII     |           che si contengono in detto libro, non viste per detto inquisitore,
 33     VII     |      costellazioni, come dice un tal libro, Gesù Cristo nascesse povero?
 34     VII     |             debita pena. E ancora il libro composto sopra la sfera,
 35     VII     |              e d'inganni; e un altro libro in volgare nominato l'Acerba (
 36    VIII     |           curialisti; e col VI e VII libro delle Decretali e colle
 37      IX     |         donde il crederlo autore del libro dei Tre Impostori, divenne215
 38      IX     |           autore fu bruciato col suo libro, mentre consta che ebbe
 39      IX     |             durante le esequie, quel libro, dove cantava che l'anima,
 40      IX     |              seppe indurlo a fare un libro (1499), ove disdicendo quel
 41      IX     |              1492) e un commento sul libro Della scienza del mondo (
 42      IX     |                  e non volea leggere libro posteriore alla decadenza
 43      IX     |           ciò ch'è narrato nel terzo libro di Macrobio, recitò la messa,
 44      IX(247)|       contrario, nell'epistola 9 del libro II a Donato, egli si querela
 45       X(261)|        Lancellotto, nel bizzarro suo libro L'Hoggidì, ovvero il mondo
 46       X     |         basilica lateranense. Il suo libro fu poi messo all'Indice
 47      XI     |      benedizione, si leggeva qualche libro devoto; non si vendea più
 48      XI     |            mandar allo imperatore il libro del Trionfo della fede fatto
 49      XI     |           avendo inteso ch'era bello libro, e mandavalo allo imperatore
 50      XI     |       protestante. Ma trasvola al IV libro ove frà Girolamo tratta
 51      XI     |             per questo motivo; ma il libro stesso a cui Lutero s'appoggiava
 52      XI     |      concilio di Trento: poi in esso libro il Savonarola continua: «
 53      XI     |         Girolamo sulla coperta di un libro scriveva una Regola del
 54    XIII     |          all'Indice, e la dedica del libro di Hutten sulla donazione
 55     XIV(337)|            loro nel suo Pantagruele, libro stranamente audace, dove
 56     XIV(352)|      avversissimo ai novatori, e nel libro De transitu hellenismi (
 57     XIV     |              in man di suo figlio un libro, questo prodotto della neonata
 58     XIV     |             preferisce alla spada il libro, forza nuova che tutto invaderà.
 59     XIV     |            il senso e lo spirito del libro santo, e desiderava fosse
 60      XV     |              levato gran rumore d'un libro intitolato Tasse della cancelleria
 61      XV     |              apprender i misteri del libro suggellato da quelli che,
 62      XV     |             l'intelligenza del santo libro è studio solo di filologia
 63      XV     |             Tertulliano scriveva nel libro delle Prescrizioni: «Gli
 64      XV(401)|            LXX.~ ~ Il Prayer Book, o Libro di preghiere adottato dalla
 65      XV     |           gemito della schiavitù? Un libro scritto la più parte in
 66      XV(409)|           son veramente tratti da un libro canonico;  se son conformi
 67      XV     |       apostoli non disse, «Eccovi il libro che dev'essere norma del
 68      XV     |               chi sia l'autore del libro di Giobbe, di che patria,
 69     XVI     |           vicario di Dio; scrisse un libro «Della apostatrice cacciata
 70     XVI     |              in animo di scrivere un libro De repubblica, dove crivellare
 71     XVI     |              Il Fabri dette fuora un libro De contradictionibus Lutheri,
 72     XVI(452)|                                      Libro simbolico è chiamato da'
 73     XVI(452)|            cattolica, chiamano primo libro simbolico il Concilio di
 74    XVII     |     infallibile? Non vi diede il suo libro? e lume dell'intelletto
 75    XVII     |           potrebb'essere in un altro libro o nella tradizione. Anzi
 76    XVII     |              non mai di leggere o di libro: non disse «Mandate un libro»:
 77    XVII     |         libro: non disse «Mandate un libro»: questo  tampoco era
 78    XVII     |         verità? introduciamo in quel libro un pensiero, concepito senza
 79    XVII     |    divagarono, perfino a dedurre dal libro stesso la negazione della
 80    XVII     |              e trovava eccellente il libro suo sul peccato originale
 81    XVII     |             sana: poi fe stampare un libro, ove, supponendo la Chiesa
 82   XVIII(516)|       inserito negli schiarimenti al libro XV della Storia Universale.~ ~
 83     XIX     |               e avesse condannato il libro senza conoscerlo. Il Castiglione
 84     XIX     |              d'avere denunziato quel libro con piena conoscenza, e
 85     XIX(547)|         licenza di leggere qualunque libro, per veder quali proibire;
 86      XX     |            stampavasi in italiano il libro di Lutero dell'emendazione
 87      XX     |            fosse reputato autore del libro che analizzammo sul Benefizio
 88      XX     |             abbastanza noto che e il libro e le apologie ascrivevansi
 89      XX     |               e di un monaco ignoto; libro ch'è il più letto dopo la
 90      XX     |               e «non saprei proporvi libro alcuno (non parlo della
 91      XX     |           una cosa desidero in detto libro, cioè che non approvo la
 92      XX(571)|                Bossuet chiama questo libro «epilogo del cristianesimo,
 93      XX(571)|           giovi notare come tutto il libro v tratti della comunione
 94      XX(571)|          Lib. iv, c. 1, e tutto quel libro.~ ~ Il discepolo offre al
 95      XX(571)|        ancora o siano defunti.~ ~ Al libro iii, c. 12: «Se dirai non
 96      XX     |            laonde si legge nel primo libro intitolato Paralipomenon,
 97      XX     |            suo Common Prayer book, o libro di preghiere, nella maggior
 98      XX     |              cor le luci chiare~ ~Al libro della croce, ov'egli stesso~ ~
 99      XX     |        quaggiuso altrove~ ~Più dotto libro mai non vi s'aperse~ ~Per
100      XX     |          quando le ragionava di quel libro che sì bene apre spesso»585.
101      XX(584)|              re d'Inghilterra per un libro che avea scritto contro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License