grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |            avvivata dallo Spirito Santo che sempre la inabita, come
 2       I(19) |         salvatore, e allo Spirito Santo vivificatore, trinità consustanziale,
 3       I(19) |          miracolosa dello Spirito Santo sopra la Vergine Maria;
 4       I(19) |        suo regno?~ ~ «E credi nel Santo Spirito vivificatore, che
 5       I     |         Figliuolo e dello Spirito Santo, e ringrazia dei doni, e
 6       I     |          assistenza dello Spirito Santo. Essa nel cenacolo ha la
 7       I     |         infallibilità. Lo Spirito Santo illumina gli altri a riconoscere
 8      II     |           di conferire lo Spirito Santo: onde da lui è denominata
 9      II     |           cose spirituali. E quel santo scriveva agli Ebrei: «Pascete
10      II     |      Verbo (Ariani), o lo Spirito Santo (Macedoniani), o la maniera
11      II     |    consostanzialità dello Spirito Santo contro i Macedoniani; in
12      II(45) |         era onorato del titolo di santo. Ma la verità anzi tutto:
13      II     |       scritti: poi lo venerò come santo; consuete alternative; e
14      II(46) |           di comunicar lo Spirito Santo, chiamansi quelli che fan
15      II(46) |         la divinità dello Spirito Santo.~ ~ I Nestoriani dividevano
16      II     |      anime nostre; ad un martire: Santo Stefano, che spargeste il
17      II(50) |      ministri di esse?~ ~ Vuoi al santo padre il pontefice romano
18     III(59) |         dall'inferno in virtù del santo battesimo? E ciò che forma
19      IV     |         Figliuolo e nello Spirito Santo, che soli hanno la facoltà
20      IV     |           cui Dio amò; lo Spirito Santo è l'intelletto delle scienze
21      IV     |     istituito in queste contrade; santo come tutti i suoi, aborrente
22      IV     |            o battesimo di Spirito Santo, vero punto cardinale delle
23      IV     |     quaresima. - Se san Lorenzo è santo. - Chi diede a te l'autorità
24      IV     |         stato concetto di Spirito Santo; e i precetti della Chiesa
25      IV     |         le beffe. Egli stesso, il santo fondatore, se mai talvolta
26      IV     |          permanente dello Spirito Santo, e per cagioni diverse.
27       V     |         spiega nel giorno di quel santo.~ ~Crebbero allora processi
28       V     |       missione: in lei lo Spirito Santo essersi incarnato per redimere
29       V     |        sul sepolcro dello Spirito Santo incarnato; indi nel duomo
30      VI     |           nella terza, lo Spirito Santo opererà per mezzo dei frati».~ ~
31      VI     | adempimento. Gioachimo, chi lo fa santo, e «di spirito profetico
32      VI     |          ottenne venerazione come santo da molti proseliti, che
33      VI     |          per infondere lo Spirito Santo; Dio solo doversi venerare;
34      VI     |        predicando, da chi creduto santo, da chi sentina di vizj.
35      VI     |      persecutori e ammirazione al santo151. «Mentre che stette in
36      VI     |            tormentava l'anima del santo il  e la notte». Fino
37      VI     |        Egli è martire, chi Egli è santo, chi il contrario: e n'è
38      VI     |        che spacciavasi lo spirito santo incarnato per redimere il
39     VII     |           preparazioni del «luogo santo ove siede il successore
40     VII(168)|    cavalieri il promesso dono del santo ardore. Segue la predicazione
41      IX     |        del battesimo e lo Spirito Santo col fuoco.~ ~Chi non vede
42      IX     |   vergognosi di portare quel d'un santo; e d'Antonio, Giovanni,
43      IX     |           per indicare lo Spirito santo e i cardinali; chiama persuasionem
44      IX     |            Girolamo Vida, dotto e santo vescovo di Cremona, che
45      IX     |           il nome e l'effigie del santo metteasi sulle monete e
46       X     |          Clemente di Volterra, di Santo Stefano di Bologna, di San
47       X     |  smancerie usate per sostenere un santo speciale, una speciale divozione,
48       X     |          reliquie, e attirando al santo prediletto un culto vulgare,
49       X     |          viene l'uomo, ed andrà a santo Jacopo in pellegrinaggio,
50       X     |        ito a Roma due volte ito a santo Jacopo, e cotanti viaggi
51       X     |       mani e i doni dello Spirito Santo; non vi si  perdonanza
52       X     | affaticare insiememente col padre santo, e fare ciò che voi potete
53       X     |           voi ne diciate al padre santo che ponga rimedio a tante
54       X     |         papa si dirà e sarà padre santo, padre di tutti, padre della
55      XI     |           l'eleggere un pontefice santo, istruito, valente. Tutta
56      XI     |     quella della Scrittura e d'un santo padre, fino a insegnare,
57      XI     |            poc'anzi riformato dal santo arcivescovo Antonino, si
58      XI(286)|           era, di secondare un sì santo pensiero, aggiugnendo che
59      XI     |           vergini sacre, circa il santo matrimonio, circa i re e
60      XI(292)|           la grazia dello Spirito Santo. Ed oggi dove si trova essa?
61      XI     |         fu decorato del titolo di santo, di martire; i tizzoni del
62      XI     |      Marco è dipinto in figura di santo, e da Raffaello nelle logge
63      XI     |     settuagenario com'era, l'anno santo recossi a Roma. Ma il papa «
64     XII     |       empietà trionfare nel luogo santo, da cui questi vizj dovrebbero
65    XIII     |            un uffiziale esclamò: «Santo Padre, giacchè non posso
66    XIII     |    rendite d'ogni paese.~ ~L'anno santo del 1500 fu celebrato con
67    XIII     |      dicendo, Ricordatevi di Dio, santo padre; e il povero papa,
68     XIV     |       buoni, dilania i savj; e il santo padre riceve alla sua tavola
69     XIV     |      senso e lo spirito del libro santo, e desiderava fosse diffuso. «
70     XIV(366)|           non sono agli occhi del santo, il quale gli chiede la
71      XV     |    ascolto: tu non sei il maggior santo, no, ma il maggior peccatore;
72      XV     |        papa, il quale conturbò il santo del Signore»; e gittata
73      XV     |       fede.  l'intelligenza del santo libro è studio solo di filologia
74      XV     |  sincerità e invocando lo Spirito Santo; solo in quella vuolsi avere
75     XVI     |      dogmi, e, secondo lo Spirito Santo, reprimere la superbia della
76     XVI     |   precetti divini e della carità. Santo Padre, voi che soprastate
77    XVII     |  persuasione. Voi ci apponete che santo abbiamo il precetto, cattivi
78    XVII     |          che piacque allo Spirito Santo. Una sola fede, un solo
79    XVII     |          procedenza dello Spirito Santo, e la divina maternità di
80    XVII     |       comunicazione dello Spirito Santo.~ ~Il dogma dev'essere annunziato
81    XVII     |         ispirazione dello Spirito Santo. La consacrazione ai pastori
82    XVII     |         ripeteagli che lo Spirito Santo non è scettico, allora gli
83    XVII     |          e da quelli che fanno il santo, per essere laudati da lui
84   XVIII     |    rimedio è di più autorità, più santo, e cagione di maggiori beni,
85     XIX     |           per opera dello Spirito Santo, il quale ci si comunica
86     XIX     |         dimenticati dallo Spirito Santo. Sant'Agostino dice: Niun
87     XIX     |           perciò cessa d'essere santo se con affetto ritiene la
88     XIX     |           di possedere lo Spirito Santo; anzi senza questo vanto
89      XX     |            e papi, e fino qualche santo alla Chiesa! stando solo
90      XX     |    insigne quella cui mancasse un santo. E per vero, qual più bel
91      XX     |           e sempre lauderò il tuo santo nome, amen».~ ~Oh va, e
92      XX     |        incarnazione dello Spirito Santo. Ed era l'età del vapore
93      XX     |        Caraffa a Dio, non a verun santo569. Vedasi se meritino peso
94      XX     |       quale risplende più in quel santo negozio di Modena», alludendo
95      XX     |         poi la dottrina di questo santo uomo dove era fondata, e
96      XX     |         che doni loro di quel suo santo lume che ha donato a noi,
97      XX(579)|          umili, o pastor saggio e santo!~ ~ Vestite il sacro glorioso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License