IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] capitolo 16 capitula 1 capiva 1 capo 94 capoameno 1 capocia 1 capodistria 4 | Frequenza [« »] 96 anima 96 qualche 96 quelle 94 capo 94 nome 93 colle 93 pontefice | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze capo |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Lett | nostro paese ebbe trono e capo; e particolarmente il momento 2 I | violenza sui rami. Uno è il capo, da cui prende vita tutto 3 I | unanime della Chiesa portava a capo della cristianità uno schiavo, 4 I | formando così provincie, il capo delle quali intitolavasi 5 I | obbedienza perfetta dovuta al capo, benchè tolto dal popolo, 6 I | infallibile chi definisce qual capo di esso.~ ~Infallibili, 7 I | intera sommessione a un capo, a una regola infondea la 8 II | della Liguria, prendendosi a capo Paolino patriarca d'Aquileja, 9 II | si trovò naturalmente a capo d'una federazione di città, 10 II | esercitato se non da un capo che non sia suddito di altro 11 II | che virtualmente rimaneva capo dell'intera umanità, raccolta 12 II | costituzioni de' popoli, diviene capo visibile della cristianità 13 II | Qual meraviglia se il capo de' vescovi crebbe tanto 14 II | federazione, dove, sotto un capo elettivo, poteva sussistere 15 III | condannare ad avere mozzo il capo e le tre dita con cui benediceva, 16 III | correggendo la Chiesa che n'è il capo. Sinchè vendevansi le sedi 17 III | Anselmo da Baggio stava a capo de' zelanti anche dopo che 18 III | col suo sottomettersi a un capo, bisognava saldarla col 19 III | Non restava se non che il capo politico smettesse la nomina 20 III | Elisabetta d'Ungheria, sul cui capo posò una corona d'oro, attestandone 21 III | dovette riconoscere che solo capo della Chiesa è il capo dello 22 III | solo capo della Chiesa è il capo dello Stato.~ ~Il popolo 23 IV | quello, mise per essa il capo, e lusingò gli angeli ad 24 IV | posargli il vangelo sopra il capo. Se un credente ricadesse, 25 IV | accoglievano, ch'egli nomina, e a capo loro Lorenzo di Ormea, nelle 26 IV | Essi le tirarono sopra il capo le coltri, in cui giaceva, 27 IV | fan solo riverenza col capo. Anche costui declinò una 28 V | ch'era stato principale capo della guerra, prodigò consolazioni, 29 V | dee essere a loro mozzo il capo, s'ei vi caggiono: e se 30 V | per cura di Annibaldo, capo del senato120; in presenza 31 VI | figurare nella storia come capo del misticismo, sceso poi 32 VI | che in Sicilia presero a capo Enrico di Ceva, professando 33 VI(146)| l'universo.~ ~ Vedeva il capo che stava inchinato~ ~ E 34 VI | papa, que' disse alzando il capo: Questi vostri paperi v' 35 VI | una mitera di cartone in capo per uno, all'improperio 36 VII | portarono i pontefici a capo del civile organamento, 37 VII | cattolica, apostolica, ha per capo Cristo e il suo vicario 38 VII(160)| tirannide offriva loro un capo straniero e indipendente.... 39 VII | ridur la città santa, ch'è capo del mondo e fondamento della 40 VII | cittadino sottoponeva a un capo. Riprovava insomma i pontefici 41 VII(168)| nel Decamerone, Roma, già capo del mondo, allora era coda.~ ~ 42 VII | chiaramente nel libro iii, capo 10 della Monarchia riprende 43 VII | della Chiesa, intendeva il capo di quell'arcana religione, 44 VII(190)| Capo 91. Vedi qui sopra, a pag. 45 VIII | necessaria indipendenza del suo Capo, dacchè esso viveva in una 46 VIII | a Roma, e ripor questa a capo del mondo civile. Sono note 47 VIII | lasciò alla sua Chiesa verun capo visibile, e Pietro avea 48 IX | alle fantasie moderne: in capo a tutte le devozioni stava 49 IX | se non che egli pone in capo di tutto la politica; e 50 XI | terra, consideravasi come capo dei re, come rappresentante 51 XI | sopra di voi; ne aspetta un capo che, col buon odore del 52 XI | inettitudine o la malvagità d'un capo abolisce la bontà delle 53 XI | oro e di gemme preziose in capo, con pastorali d'argento 54 XI | secolari cadrà sul loro capo, e ammazzeralli tutti in 55 XI | tutto il dì ci tolgono il capo con questo loro profetizzare. 56 XI(297)| e che aveano preso per capo un tal Nicolao di Marano, 57 XI | Tutti tre chinarono il capo, e dissero sì. Così ai 23 58 XII | parti si offerse allora: il capo della Chiesa combattere 59 XII | riforma della Chiesa nel capo e nelle membra, e ristabilita 60 XIII | della Romagna bestemmiava il capo della Chiesa: poi Giulio 61 XIII | costituito san Pietro qual capo della stirpe umana, «sottoposto 62 XIV | dacchè questa, postasi a capo della resistenza contro 63 XIV | scampino) ricadran sul mio capo? Intenterò processo d'ingiuria, 64 XIV(366)| e me pel primo, che son capo della Chiesa..... ~ Segue 65 XIV(366)| meravigliarsi se, con tali uomini a capo, sì pochi or giungano al 66 XV(387)| il papa non presiede al capo della Chiesa romana, perchè 67 XV | sotto Cristo, che n'è il capo, e scelti dai principi. 68 XVI | temporale, e il papa non è capo costitutivo, ma ministeriale; 69 XVI | Dio, la cui Chiesa avrebbe capo in Sionne; e più di ventimila 70 XVI | scalzo, senza camicia, col capo nudo, e capelli aggricciati 71 XVI | Zabarella, anima e talvolta capo di quel Concilio, nel Tractatus 72 XVI | maestà, vi debba essere un capo supremo della Chiesa, per 73 XVI | Chiesa si riformasse nel capo e nelle membra, ma che s' 74 XVI | savio grande del Consiglio, capo dei Dieci, riformatore dello 75 XVI | sottomettere i Cristiani a un capo, al quale sia attribuito 76 XVI | temendo che l'imperatore, capo di tutta Germania, divenisse 77 XVI(456)| Calvino commentando il capo vi di Daniele, dice: Abdicant 78 XVII | avevano il vantaggio che un capo solo dirigeva tutti i movimenti, 79 XVII | tutte le prerogative del capo, eccetto il primato: ad 80 XVII | la romana Chiesa, che n'è capo. «Eppure in questa città 81 XVII | stesso andava a porsene a capo, quando morì. I successori 82 XVIII | E veramente egli sta a capo de' re moderni. Uscendo 83 XVIII | se il morbo discende dal capo nelle membra, dai sommi 84 XVIII | era costretto porre il capo in grembo ai pochi cui credeva, 85 XVIII | obbedivano personalmente a un capo, purchè egli facesse quel 86 XVIII | e gli pose la mano sul capo. Da per tutto, come i miracoli, 87 XVIII | convochi in quella città, che è capo di tutta cristianità, e 88 XVIII | i dignitarj, poi il re a capo scoperto, con una torcia 89 XIX | dopo morto fu tenuto per capo d'eretici, ma non si specifica 90 XIX | infamare, vilipendere il nostro capo Gesù Cristo; nè tenere discordia 91 XX(567)| della Chiesa. Pertanto a capo a questi riformatori starebbero 92 XX | ordine de re, signore e capo di tutti noi, sa il migliore 93 XX | che Cristo, unico signore capo e ogni ben nostro, abbia 94 XX | e poter pensare di loro capo, interpretare liberamente