grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |            non v'è sommessione. Il pontefice (vescovo) ha incarichi particolari,
 2       I     |            questo schiavo divenuto pontefice, prosegue l'opera dell'emancipazione
 3       I     |           metropoliti, e questi al pontefice, come simbolo dell'unanimità
 4       I     |                L'infallibilità del pontefice s'induce dalle espressioni
 5      II     |            di coloni, sui quali il pontefice esercitava anche giurisdizione.~ ~
 6      II     |      ecclesiastica.~ ~I popoli nel pontefice non veneravano solo il vicario
 7      II     |           regno, e restituirono al pontefice quel che già era signoria
 8      II     |             sotto la direzione del pontefice, dopo unto da lui, e giuratogli
 9      II     |       sanzione col fare omaggio al pontefice e dichiararsene vassalli.
10      II(50) |             Vuoi al santo padre il pontefice romano riverentemente prestare
11      II(50) |        prestare il dovuto onore al pontefice romano e agli altri vescovi
12     III     |           de' turpi portamenti del pontefice, lo depose, e fece decretare
13     III     |       tenne il primo posto dopo il pontefice, e ricevette da questo l'
14     III     |      signori, a serbare fedeltà al pontefice; non tramare contro di lui;
15     III(59) |        dubiterà che l'autorità del pontefice non sovrasti a quella del
16     III     |            che dal dir ingiurie al pontefice passava a negargli obbedienza.~ ~
17     III     |          per concessione del sommo pontefice siccome feudo;  altrimenti
18     III     |             dove il re fosse anche pontefice, e così il conflitto divenisse
19     III     |         soldati senza consenso del pontefice. Per ricolpo Innocenzo IV
20     III     |     avrebbero voluto dirsi pari al pontefice; il quale si sarebbe trovato
21      IV     |          dal vero, che chiesero al pontefice la permissione di predicare78:
22      IV     |          vangeli, riferendosi a un pontefice supremo, successore di quello
23      IV     |           setta loro; che il sommo pontefice della loro setta, dimora
24      IV     |           invocata dal cielo e dal pontefice un'indulgenza, a lucrar
25      IV     |          altro, finchè s'arriva al pontefice, da cui tutto e tutti rilevano.
26      IV     |        cielo nel corpo o senza? il pontefice potrebbe cassare i decreti
27       V     |        papessa, colle autorità del pontefice odierno, il quale sarebbe
28      VI     |    imperatore proferiva scaduto il pontefice, chiamandolo con titoli
29      VI     |          l'altro tutto spirito: al pontefice non è affidata la cognizione
30      VI     |            Eterno fu denunziato al pontefice come riboccante d'empietà
31      VI     |       vicario generale di Lucca al pontefice, per assicurarlo che colà
32      VI     |            ne imita la povertà. Il pontefice, (adopriamo le insulse parole
33     VII     |      sincero apologista156. Questo pontefice assistette al crollo che
34     VII     |           ajutava la posizione del pontefice, piccolo principe in mezzo
35     VII     |      tempestosi conclavi fu eletto pontefice uno, cui la rigida austerità
36     VII     |          cibo dalla providenza del pontefice, il quale pure sfoggiava
37     VII     |         umana rimane sottoposta al pontefice,  ottiene salute chi creda
38     VII     |      difficoltà a indurre il nuovo pontefice Clemente V a collocarsi
39     VII     |     opinione Dante, esecrando quel pontefice ben nove volte nella Divina
40     VII     |        difesa la memoria di questo pontefice contro le declamazioni del
41     VII     |    suppongono Dante contendesse al pontefice quel piccolo territorio
42    VIII     |            ben liete d'obbedire al pontefice piuttosto che a tirannelli;
43    VIII     |           arroganza, or ribelle al pontefice per bizzarria, or sottomessagli
44    VIII     |           in onta agli anatemi del pontefice e de' vescovi. Quando l'
45    VIII     |          risolveva in eresia, e il pontefice per le sue prerogative,
46    VIII     |          istanza essere portata al pontefice.~ ~Agostino Trionfo d'Ancona,
47    VIII     |          non trae autorità che dal pontefice, il quale unico può proferire
48    VIII     |            sono tenuti obbedire al pontefice, dal quale traggono la potestà
49    VIII     |       eletti dall'uno o dall'altro pontefice, si contendevano la medesima
50    VIII     |             Bisognava surrogare un pontefice degno. Sigismondo voleva
51    VIII     |           sangue204.~ ~Eugenio IV, pontefice d'animo elevato, ma senza
52    VIII     |            gli badando, citano lui pontefice, incolpandolo di disobbedienza;
53    VIII     |        riconosciuto il primato del pontefice romano, vero successore
54    VIII(206)|                           Venne il pontefice con tutta la Corte di Roma,
55      IX     | distintamente come se stessa.~ ~Il pontefice, dopo maturo esame, le disapprovò (
56      IX     |           il dire come, sotto quel pontefice, s'introducesse la stampa
57       X     |       costoro erano instituiti dal pontefice, i vescovi locali non potevano
58       X(267)|          non vennero approvate dal pontefice. Questi destinò l'altro
59       X(280)|        contenere l'imperatore e il pontefice. Costantino cedette Roma
60      XI     |            non crediamo che questo pontefice partecipasse a tale assassinio,
61      XI     |  condizioni nel conclave al futuro pontefice, ma Innocenzo VI avea dichiarato
62      XI     |          Rimedio sia l'eleggere un pontefice santo, istruito, valente.
63      XI     |         scelleraggine, egli salito pontefice a sessantun anno; se, mentre
64      XI     |         de' preti: Alessandro come pontefice emanò savie costituzioni;
65      XI(286)|          ch'egli fu gran re e gran pontefice; le accuse prodigategli
66      XI     |        porse titolo d'accusarlo al pontefice, ch'era Alessandro VI. Questi,
67      XI     |         poichè allora le teneva un pontefice, che coi costumi proprj
68     XII     |            essere perpetuamente il pontefice romano. Ma mi affanna il
69     XII     |           professando riverenza al pontefice, minacciavano di rinnovare
70     XII     |       quali è infusa». Pertanto il pontefice esortava i professori a
71     XII     |        ciurma vilissima, sicchè un pontefice dovesse esclamare: «Siam
72    XIII     |           scusandosene perchè quel pontefice era il più avverso che mai
73    XIII     |               Sublime immagine, il pontefice che divide il mondo per
74     XIV     |   splendida Roma, questo magnifico pontefice, questo secolo d'oro, questa
75     XIV     |         fosse ironia.~ ~Giulio II, pontefice armato, non gli parve solo
76     XIV     |            festeggiasi il marziale pontefice. A glorie sì poco dicevoli
77     XIV(349)|           dirò quanto s'addicano a pontefice. Ben dirò che la gloria
78      XV     |         riprotestavasi sommesso al pontefice, erasi procacciato appoggi
79     XVI     |   ampliarono in ciò l'autorità del pontefice sino ad affermare non abbia
80     XVI     |           sempre coll'autorità del pontefice: ma non pare n'avesse il
81     XVI     |           assentiva al primato del pontefice, trovandolo necessario colà
82     XVI(444)|              Quanto al primato del pontefice, l'elettore di Brandeburgo
83    XVII     |        corpo dei vescovi uniti col pontefice.~ ~Ripudieremo la tradizione?
84    XVII     |  escandescenze di Lutero contro il pontefice, così disapprovava questo
85    XVII     |         dal sapientissimo e ottimo pontefice invitati da ogni parte del
86   XVIII     |          de' principali uffizj del pontefice, e quindi adoprarvi il consiglio
87   XVIII     |            di Rota, man destra del pontefice, ed abbiano un soldo fisso,
88   XVIII     |       mirare in quell'occasione il pontefice umiliato davanti a quell'
89   XVIII(534)|           avvenne la prigionia del pontefice e la devastazione di Roma,
90   XVIII     |        Seduto in eccelso trono, il pontefice ricevette il re, che davanti
91   XVIII     |            umiltà e devozione qual pontefice e vero vicario di nostro
92      XX     |         come veri membri di questo pontefice celeste, facciamo un sacrificio
93      XX(578)|            Chiesa all'arbitrio del pontefice, bensì un riporla nell'ordine
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License