IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gravò 1 gravose 1 gravoso 2 grazia 86 graziano 3 graziata 1 grazie 14 | Frequenza [« »] 86 anzi 86 dire 86 firenze 86 grazia 86 società 86 terra 85 ancora | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze grazia |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | peccati tra l'effusione della grazia, e lo stupendo privilegio 2 I | se non la persuasione, la grazia invocata e la infallibilità 3 I | l'uomo, assistito dalla Grazia, può vincere le passioni 4 II | atti suoi sia ajutato dalla Grazia, senza che questa ne inceppi 5 II | tanto come quelle della Grazia e della Redenzione, che 6 II | salute. Ma il problema della Grazia implica quello del generale 7 II(46) | originale e la necessità della grazia interiore.~ ~ I Semipelagiani 8 II(46) | negavano la necessità della grazia interna per compire la nostra 9 II(46) | da se medesimo, senza la grazia.~ ~ Più tardi Berengario 10 II | Cristo, e presso lui tanta grazia avete, pregate per noi».~ ~ 11 III(55) | vicina la fine del mondo, in grazia della depravazione de' religiosi: 12 III | 1201):~ ~«Io Ottone, per la grazia di Dio, prometto e giuro 13 IV | civiltà, s'erano svolti e grazia d'immaginazione e gusto 14 IV | avea trovato che la prima grazia ed il primo sacramento fatto 15 IV | pergamenos), dicendo che la grazia del pane è superiore a ogni 16 IV | pane è superiore a ogni grazia, al battesimo, alla fede 17 IV | salute dell'anima, come la grazia, le virtù e le opere buone: 18 IV | spandere la rugiada della Grazia sovra le moltitudini, in 19 IV | implorare l'effusione della grazia gratuita.~ ~Quattro anni 20 IV | del libero arbitrio colla Grazia. Mettendo in iscena un ignorante 21 IV | l'angelo, la natura e la grazia; e opporre la verità agli 22 V | guerra senza diritto di grazia, l'Inquisizione era esercitata 23 VI(143)| essere dispensati e donati di grazia. Li fornicatori pure sono 24 VII | favella, ispirata dalla grazia celeste, schiude gli enimmi 25 IX | fa la Chiesa, non però in grazia del peccato originale, nè 26 X | rivenditori della divina grazia. Quand'io vi dissi che v' 27 X | se da questo non ottenne grazia, il nuovo papa Nicolò V 28 XI | ciascun tempo, qualora la Grazia ajuti a combinare i testi.~ ~ 29 XI(292)| Chiesa se non dove è la grazia dello Spirito Santo. Ed 30 XI(294)| perseguitare, io ti domando questa grazia che tu non mi lasci morire 31 XI | cooperazione dell'uomo alla Grazia; che se l'espressione non 32 XI | cattolica; quantunque la Grazia diasi gratuitamente, noi 33 XI | passiva aspettazione della Grazia.~ ~Ma nella meditazione 34 XI | la quale si ha solo per grazia; e nessuno sarà mai giusto 35 XI | che questa è una grande grazia di Dio, perchè la fede è 36 XI | vivere dipende tutto dalla Grazia; onde bisogna sforzarsi 37 XI | mondane, c'indirizza alla Grazia; la confessione e la comunione 38 XI | che ci ha avvicinato alla Grazia è il vero e sicuro modo 39 XI | non può aversi senza la Grazia, perchè eleva l'uomo sopra 40 XIV | tre cose vi si traffica, grazia di Cristo, dignità ecclesiastiche 41 XIV | tutto ciò nol toglieva dalla grazia dei papi. Il cardinale De' 42 XV | dire all'uomo in istato di grazia, cioè di moralità soprannaturale; 43 XV | a un atto di fede, e la Grazia opera in esso non solo avanti, 44 XV | facoltà non di meritare la Grazia divina, ma di assentirvi 45 XV | lasciarsi guidare dalla Grazia divina, meritandola colla 46 XV(410)| In Ispagna, dove, per grazia di Dio, si dura immuni dalla 47 XV(412)| proprie di sant'Agostino sulla Grazia e sul peccato originale 48 XVI | ciascun eresiarca; e sulla grazia, sulla giustificazione, 49 XVI | mezzo settembre, con tanta grazia di lingua, che tutta Milano 50 XVI | volontà dell'uomo coopera alla Grazia, e ne conseguita una nuova 51 XVI | d'essere rientrati nella grazia di Dio, e aver ottenuto 52 XVI | sulle buone opere, sulla grazia, sul libero arbitrio, sulla 53 XVI | altari del nuovo patto; la Grazia dai sacramenti che ne sono 54 XVI | fede, della natura dalla Grazia, di Dio dall'uomo coll'ateismo 55 XVI | sue ricerche e la divina grazia ha rivelato; e v'aggiungea 56 XVI | viene dall'ossequio alla grazia divina e alla ragione; non 57 XVI | uomo propende al male, in grazia dell'impotenza della volontà; 58 XVI | opere buone, ma solo per la grazia di Dio e la fede nel sangue 59 XVI | iscegliere il bene fa duopo d'una Grazia necessitante, e questa sola 60 XVII | miseria umana coll'ajuto della Grazia.~ ~Volendo all'intelligenza 61 XVII | peccato originale e alla Grazia. Onde a torto gli avversarj 62 XVII(470)| vali,~ ~ Che, qual vuol grazia e a te non ricorre,~ ~ Sua 63 XVII | attenzione nell'ordine della Grazia e del soprannaturale, si 64 XVII | singolari; nel trattato della Grazia, asseriva potersi esser 65 XIX | tutti giusti e figli della Grazia, senza cooperazione nostra: 66 XIX | de' suoi peccati, nè della grazia di Dio: nondimeno per maggior 67 XX | ragioni umane si ammantò la grazia che Dio concedette al paese 68 XX | misero corpo mio; donami grazia che, tutto quanto il tempo 69 XX | laudandoti tu mi darai grazia di beneficare i prossimi 70 XX | raccomandare. Concedimi grazia ancora, santissimo Dio, 71 XX(566)| Italia e Spagna,~ ~ Già per grazia di Dio fa intender bene~ ~ 72 XX | come l'uomo ha accettato la grazia del vangelo, cioè la giustificazione 73 XX(571)| gravità, la parola la sua grazia, la forza il suo esercizio, 74 XX(571)| finchè meriti impetrar la grazia e la misericordia. Quando 75 XX | a laude e gloria della grazia sua, la quale creerà in 76 XX | da Dio i beati doni della grazia sua, la quale egli comunica 77 XX | faccia diventare con la grazia sua di gran lunga più povera 78 XX | grande, ond'io~ ~Sento per grazia le due parti estreme~ ~Il 79 XX | darmene speranza. E se tanta grazia l'infinita bontà mi concederà, 80 XX | Signore di aumentarli in grazia sua, e favorirli quanto 81 XX | signoria vostra vedrà con grazia di Dio, qual si degni sempre 82 XX | me ne ha presa, per Dio grazia, qualche scintilla, sicchè 83 XX | Viterbo) e quanto più, per grazia di Dio, il gusto, più compassione 84 XX | il copioso fonte d'ogni grazia non gli lascia tanta sete 85 XX | Chi mi parla di Dio? della Grazia? della giustificazione? 86 XX | dilemma fra il male e la grazia, offendendo e il moralista