grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     | apostolica istituzione della sede romana, divenuta la primaria del
 2       I     |    bellezza greca e alla legalità romana, talchè subito è considerato
 3       I(19) |           recitavasi dalla Chiesa romana, più incontaminato, e quale
 4       I     |         modificazione della legge romana, ammirando la quale, Alessandro
 5       I     |      Chiese fossero soggette alla romana33, quum ea sit caput omnium
 6      II     |         nell'unità della cattedra romana. «Come non v'ha che un solo
 7      II     |           rintegrare la grandezza romana, sicchè non restasse più
 8     III(53) |      contrasti che allora la sede romana avea colla greca, fra tante
 9     III(57) |       della Chiesa milanese dalla romana, disapprovando altamente
10     III     |          la primazia della Chiesa romana e le giustizie di san Pietro;
11     III     |         fosse vassallo della sede romana, come già l'erano i Normanni
12     III(66) |        saltem taliter occisum, ut romana Ecclesia sive curia ejus
13     III     |       suoi successori e la Chiesa romana in tutti i dominj loro,
14     III     |   presterò il braccio alla Chiesa romana per difendere il regno di
15     III     |          di Francia. Se la Chiesa romana venisse in guerra per cagion
16     III     |          della Chiesa greca colla romana che era scismatica. E poichè
17      IV     |    punizione corporale; la Chiesa romana è una congrega di malignanti;
18      IV     |            o oltramontano - se la romana sia la Chiesa di Cristo
19      IV     |     seguendo la fede della Chiesa romana - se avvi altri in terra
20      IV     |         il battesimo della Chiesa romana - se la Chiesa di Dio venne
21      IV     |        contribuzioni della Chiesa romana, e del mangiar carni in
22      IV     |           Puglia, e che la Chiesa romana è Chiesa de' malignanti
23      IV     |           in cielo; che la Chiesa romana è casa di menzogna, riprovata
24      IV     |   migliore di quella della Chiesa romana. Avendo giurato il secreto,
25      IV     |         Il papa non è papa,  la romana è la vera Chiesa; bensì
26       V     |           scomunicavano la Chiesa romana e chi ne seguisse le dottrine.
27      VI     |           guerra contro la Chiesa romana. Gli Ordini mendicanti sono
28     VII     |         combatteva tanto la Corte romana quanto la democrazia; svelenivasi
29    VIII     |        una plebe riottosa come la romana,  di tracotanti baroni:
30    VIII     |     popolo, cioè colla repubblica romana. Allorchè essi stettero
31    VIII     |       cattolica cessando d'essere romana. Franco Sacchetti mercante
32    VIII(206)|  cardinali e prelati della Chiesa romana; dall'altro lato istava
33      IX     |        che il falso coll'eleganza romana241.~ ~A ventiquattro anni (
34      IX     |        fatterelli contro la Corte romana, perciò noverando lui fra
35      IX     |         avea fatto bene la Chiesa romana255.~ ~Per far l'Italia il
36      IX(255)|       libertà. Però, se la Chiesa romana si è opposta alla monarchia,
37      IX(259)|         questo ancora nella Corte romana, sulla sincerità delle sue
38       X     |         ai loro cadetti; la curia romana, che male si confonde colla
39       X     |      anticamere della cancelleria romana, insieme col vulgo e cogli
40       X     |       passa in proverbio:~ ~Curia romana non petit ovem sine lana;~ ~
41       X     |      questi sconci sopra la Corte romana, considerandola come causa
42       X     |         epigrammi contro la Corte romana: scrisse del Piacere anteponendo
43      XI     |      Teresa.~ ~Luigia d'Albertone romana, Caterina Mattei di Racconigi,
44      XI     |   discorso rappresentando come la romana, madre e radice della Chiesa
45      XI(292)|           sommettiamo alla Chiesa romana, o che valga meglio che
46      XI     |         ora alla correzione della romana Chiesa: non la debilito
47      XI     |       dalla dottrina della Chiesa romana, si parte da Cristo».~ ~
48     XII     |           professava) dalla curia romana. Ma dopo ventisette giorni
49     XII     |      disarmo generale. La nobiltà romana stava divisa in guelfa e
50     XII     |       degli offiziali della curia romana, e perciò vuole si moderino
51     XII     |        nuovo trionfo della Chiesa romana, subito venne approvato
52    XIII     |        terrà una, e farà la Corte romana perfetta»325.~ ~Accanto
53     XIV     |         Imperatori: nella Trinità romana per rendere odiosa la Corte
54      XV     |  Montefiascone l'immensa campagna romana gli si mostra arida e sterile,
55      XV     |      divenne pingue entrata della romana curia; v'ebbe persone che
56      XV     |           Tasse della cancelleria romana, che nella sua crudezza
57      XV     |           la schiuma della sodoma romana, avvelenatrice della Chiesa
58      XV     |    tacciasse d'avarizia la Chiesa romana per le decime, atteso l'
59      XV(387)|     presiede al capo della Chiesa romana, perchè non può presedere
60      XV     |        alla riverenza dovuta alla romana Chiesa, all'obbedienza che
61      XV     |          le opinioni della Chiesa romana, non trascinare i sensi
62      XV     |  Salamanca, e dove siede la curia romana, v'avesse due professori
63      XV(409)|          uscirono dalla comunione romana nol poterono che con eccesso
64     XVI     |           da Dio meretrice Chiesa romana», ove scomunica papa, cardinali,
65     XVI     |          i disordini della Chiesa romana; e se è messo all'Indice
66     XVI     |           eccellenza della Chiesa romana e della sua autorità422.~ ~
67     XVI     |      habemus diversum ab ecclesia romana; e in Augusta asseriva al
68     XVI     |           la disciplina, la Corte romana avesse receduto dalle pretensioni
69     XVI     |  distrutta l'alchimia della Corte romana: l'altro non disputa mai
70     XVI     |      nella sua persona la riforma romana: prevedeva che Lutero e
71    XVII     |            ebbe dall'Inquisizione romana l'incarico di far bruciare
72    XVII     |         sacerdozio e straziare la romana Chiesa, che n'è capo. «Eppure
73    XVII     |          nello scassinare la fede romana. Anche per convertire i
74   XVIII     |           dagli abusi della Corte romana. Mandando nunzio alla Dieta
75   XVIII     |           di questo e della curia romana.~ ~Cotali assalirono Roma (
76   XVIII     |        predicava contro la Chiesa romana, e cresceva ogni giorno
77      XX     |        cui qui si disapprovava la romana curia, svampavano quelle
78      XX     |   disgusto causato dalla politica romana infondeva desiderio di ravvicinarsi
79      XX(578)|        anglicana e la russa colla romana. Il cardinale Patrizzi,
80      XX(578)|           ed ira contro la Chiesa romana, ma vuolsi abbracciare compitamente
81      XX(578)|           si rannodino colla sede romana: senza la quale nessun reggimento
82      XX     |      corruzione cadrebbe la Corte romana, sicchè i papi non penserebbero
83      XX     |        resto il dire che la Corte romana era corrotta, venale la
84      XX     |           che gridavano la Chiesa romana avere bisogno di correzione,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License