grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |             qual sia la condotta dei prelati, purchè insegnino la verità?
 2       I     |            me34. Quand'anche tutti i prelati e vescovi fossero uomini
 3     III     |           alti signori investivano i prelati non solo dei beni, ma della
 4     III     |         depose, e fece decretare dai prelati che spetta agli imperatori
 5     III     |          peggiore avversaria, come i prelati poteano più riprendere e
 6     III     |     austerità de' monaci; e quando i prelati dicevano messa, la plebe
 7     III     |            colle armi proteggevano i prelati loro parenti. Questi fanno
 8     III     |            arrogavansi d'investire i prelati, e di esigerne soggezione
 9     III     |            incalorito dal favore de' prelati lombardi, lieti di veder
10     III     |            rinunziava ad investire i prelati coll'anello e col pastorale,
11     III(62) |             sorreggere i diritti de' prelati a fronte de' metropoliti,
12     III     |          concilio ecumenico, ai 2000 prelati raccolti il papa diceva: «
13     III     |            sacri, deporre e istituir prelati, e da questi pretendere
14     III     |         contro la superbia di questi prelati, acciocchè possiamo rassodar
15     III     | intervenzione laica dalla nomina de' prelati, dispensando questi dal
16      VI(143)|      separati dal papa e da li altri prelati», credendoli rei per eresia,
17      VI(143)|            scomunicati». E però essi prelati e papi sono scomunicati,
18     VII(178)|         regola quando Dante chiama i prelati in veste di pastor lupi
19     VII     |              minorita, a istanza de' prelati ivi raccolti, lo tradusse
20     VII     |          vere; conferita la cosa con prelati, e molte altre persone e
21     VII     |              Comuni, da principi, da prelati. Bensì per eresie, e per
22    VIII     |            di sovrano dei re; e dove prelati quasi tutti francesi davano
23    VIII     |               Ho visto (egli diceva) prelati, abati, sacerdoti, così
24    VIII     |            solo spetta l'istituire i prelati, eleggere il papa, giudicare
25    VIII     |            la corruzione fastosa de' prelati, i quali sotto la stola
26    VIII     |           III, il quale, avvisando i prelati quanto disdica il camminare
27    VIII     |        riformarla di colpo, vietò ai prelati d'usare a tavola più d'una
28    VIII     |         cominciamento i principi e i prelati li favorivano, dappoi li
29    VIII(206)|           Greci, e tutti i vescovi e prelati latini, in Santa Maria del
30    VIII(206)|          avevano a istare a sedere i prelati dell'una Chiesa e dell'altra.
31    VIII(206)|            il vangelo, e cardinali e prelati della Chiesa romana; dall'
32    VIII(206)|             più degna che quella de' prelati latini..... Il luogo dello '
33    VIII(206)|          come è detto, erano tutti i prelati greci. Era concorso tutto
34    VIII(206)|             gravità, così quegli de' prelati, come de' secolari. Mirabile
35    VIII(207)|            papa Eugenio IV e di otto prelati latini, e dell'imperatore
36       X     |        eleggere i successori: onde i prelati, affine di non lasciarle
37       X     |          compenso: e fossero laici o prelati, teneansi parte della rendita,
38       X     |         principi non solo, ma contro prelati e papi.~ ~Non rimestiamo
39       X     |            sposa di Cristo, cioè ne' prelati, che non attendono ad altro
40       X     |         violenza, con cui satireggia prelati e papi e grandi che gli
41      XI     |          contro a molti che dicono i prelati usare le pompe per essere
42      XI     |         onorare lui, assai più che i prelati con le belle mule e con
43      XI     |            Nella congiura de' Pazzi, prelati cospirarono ad assassinare
44      XI     |             sul macinato, decime sui prelati: elevò impudentemente i
45      XI     |              alle bestemmie! guai ai prelati che, invece di menare il
46      XI     |              maestà. Tu vedi  quei prelati con mitre d'oro e di gemme
47      XI     |             mai in tanto onore,  i prelati in tanta reputazione; e
48      XI     |             cose temporali, ma erano prelati grandi, cioè di gran virtù
49      XI     |              tetto.~ ~«I demonj ed i prelati grandi, perchè hanno paura
50      XI     |              i buoni uomini, i buoni prelati e predicatori, e non vogliono
51      XI     |         santi.~ ~«Se tu vai a questi prelati cerimoniosi, essi hanno
52      XI     |               dalle mani de' cattivi prelati; non vedi tu che la è piena
53      XI(292)|         idest tutti li buoni abbati, prelati e secolari di essa. Ma nota
54      XI     |        speravo fossero deposti molti prelati e il papa, e i costumi si
55     XII     |         Orleans poi a Tours (1510) i prelati del suo regno, Luigi XII
56     XII     |             Roma il 1 aprile 1512. I prelati di Francia s'accorgeano
57     XII     |        scarso assenso trovavano. De' prelati di Germania nessuno venne,
58     XII     |         pisano accoglieva a fischi i prelati; i Fiorentini mal soffrivano
59     XII     |       popolare lo avversava; se que' prelati entrassero in una chiesa,
60     XII     |      assaliva in Lombardia, sicchè i prelati migrarono da Milano ad Asti,
61     XII     |        pretendeva nelle elezioni de' prelati secondo la prammatica sanzione;
62     XII     |              onde insisteva perchè i prelati non si separassero.~ ~Chi
63    XIII     |            elezione di quasi tutti i prelati?~ ~E qual Roma fosse quando
64    XIII     |          poeti. Guerrieri e artisti, prelati e principi, cortigiane e
65     XIV     |                fra tanti cardinali e prelati non vede una figura tedesca,
66     XIV     |       vescovo di Rochester, di altri prelati, irremovibili cattolici.~ ~
67     XIV     |          avea sempre difeso quando i prelati sentivano punti e  e la
68     XIV     |               ed egli ingrazianivasi prelati e principi colle cortigianerie,
69      XV     |        principj; dall'asserire che i prelati trascendevano, al revocare
70     XVI     |           scomunica papa, cardinali, prelati; predica che egli battezzerà
71     XVI     |            alla Germania deputaronsi prelati di gran sapere e grande
72    XVII     |            egli ripeteva: «Di questi prelati ci vorrebbero, che sapessero
73    XVII     |          cortesia usatagli da papi e prelati; e ne sparlava alla sbracciata
74   XVIII     |         numerosa flotta; duemila fra prelati e cortigiani, quattromila
75   XVIII     |              i cardinali e gli altri prelati amare d'amor reale, esaltando
76   XVIII     |              massime de' sacerdoti e prelati. Le Scritture gridano che
77   XVIII     |             negli inferiori. Tutti e prelati ed ecclesiastici deviammo
78   XVIII     |             la cosa, che portavano i prelati la spada a cavallo e cappa
79   XVIII     |              in maschera cardinali e prelati, a conviti, a nozze e ballare».~ ~
80   XVIII     |        corteggiate dalle famiglie di prelati; tollerarsi nimicizie aperte
81   XVIII     |           avvezza a vivere dietro ai prelati, ne sbertava la miseria. «
82   XVIII     |              taglierò la potenza de' prelati: rovineranno quelle belle
83      XX     |             si onoravano d'aver dato prelati, e papi, e fino qualche
84      XX     |      Cristiani e alla negligenza de' prelati. Onde scriveva:~ ~ ~ ~Veggio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License