grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1    Lett     |     stretti da quello spirito di corpo che i corpi ruina, perchè,
 2       I     |         inabita, come l'anima il corpo vivo, e serbando intemerato
 3       I     |         cui prende vita tutto il corpo; una la radice che germina
 4       I     |      vincolo della pace; un solo corpo, un solo spirito, una sola
 5       I(19) |       dovessimo risorgere con un corpo aereo e celeste.~ ~ Gli
 6       I     |      sono semplici mandatarj del corpo de' fedeli; e che non ad
 7       I     |         ad essi, ma a tutto quel corpo fu demandato l'insegnare
 8       I     |         resterebbe accettata dal corpo dell'episcopato, il quale
 9       I     |       mezzi che  lo spirito di corpo, unito a severa disciplina;
10      II(46) |          dell'anima, l'altro del corpo; l'uno del nuovo, l'altro
11      II     |   trascurare ciò che riguarda il corpo, attesochè, doppia essendo
12     III     |          del sacerdozio, come al corpo l'anima, come il talento
13     III(59) |        una sola parola creare il corpo e il sangue di Cristo? Chi
14     III(59) |      salute. Quegli è membro del corpo di Cristo; questi dell'angelo
15     III(59) |         suoi appetiti, macera il corpo per regnar un giorno con
16     III(62) |        avrebbe dovuto cadere sul corpo del delitto, e si provò
17     III     |      divenuta Roma? miratela; un corpo informe senza testa, una
18     III     |        grani potrebbero divenire corpo di Cristo». E veduta la
19     III     |         arabe custodivano il suo corpo e le sue fortezze; odalische
20      IV     |        un angelo aver portato il corpo di Gesù Cristo nell'utero
21      IV     |       Cristo avere bensì assunto corpo umano per patire, ma non
22      IV     |       non farai libidini nel tuo corpo? non andrai scompagnato
23      IV     |          setta può consacrare il corpo di Cristo; non devono celebrarsi
24      IV     |     restò vergine; che, morto il corpo, è morta l'anima; poi seguivano
25      IV     |    consta d'anima razionale e di corpo, ma uno dei demonj peccatori
26      IV     |          peccatori si unisce col corpo, e lo anima; e quei che
27      IV     |           La donna gravida ha in corpo un diavolo,  può salvarsi
28      IV     |        suo spirito rientra in un corpo dell'uomo o della bestia
29      IV     |         i sacramenti, eccetto il corpo del Signore; demonj sono
30      IV     |          mostra maggior cura del corpo che dell'anima. Non vedano
31      IV     |     Cristo, impresse sul proprio corpo.~ ~Rinfrescatore mirabile
32      IV     |        la nostra cella, che è il corpo nostro fratello, essendo
33      IV     |     individuo od alla specie? il corpo di Cristo alla destra del
34      IV     |        rapito al terzo cielo nel corpo o senza? il pontefice potrebbe
35      IV     |        l'aver raccolte in un sol corpo di dottrina tutte le verità
36       V     |       possono uccidere se non il corpo; e se t'ammazzeranno, io
37       V     |       lei; che non si trovano il corpo e il sangue sacro nell'eucaristia.
38      VI     |  maledice e tenta annichilare il corpo e il pensiero, per cercare
39      VI     |  bellissima moglie di lui: e sul corpo le si trovò un aspro cilicio,
40      VI(146)|          inchinato~ ~ E tutto il corpo ch'era tormentato,~ ~ Per
41      VI     |      flagellazione in pubblico a corpo nudo valere meglio che la
42     VII     |       guidare come dall'anima il corpo, e quando i re trascorrono
43    VIII     |       maestà subito staccate dal corpo, o solo dopo il giudizio
44    VIII     |          e al clero; ai laici in corpo competere il decidere definitivamente;
45      IX     |       gli astrologi; macerava il corpo; recitava l'uffizio come
46      IX     |         cittadinanza un medesimo corpo, ove tutti riconoscano un
47      IX(253)|          perfezione estetica del corpo umano, rappresentata dai
48      IX     |  entrambi confondono l'anima col corpo, l'onesto coll'utile, la
49       X     |       egli andasse a ricevere il corpo di Cristo. Or chi le riceve
50      XI     |        egli debole e affranto di corpo, confessa quel che vogliono,
51     XII     |      essenzialmente la forma del corpo umano; che essa è immortale
52    XIII     |        esprimendo l'apoteosi del Corpo di Cristo, circondato da
53      XV     |        ferro e catene attorno al corpo, talora assumevasi di scontare
54      XV(377)|       intenso dolore. «Quando il corpo fu portato via, andai e
55      XV     |         gentuccia e a servizj di corpo; libertà, libertà, ripeteasi
56      XV     |       creazione dell'anima e del corpo; il senso morale vorrà indicare
57      XV     |     principali: «Questo è il mio corpo, questo è il mio sangue»:
58     XVI     |        nulla, e solo disposte in corpo dottrinale opinioni correnti,
59     XVI     |        accompagnava, vedendo «il corpo, infermo talmente e indebolito,
60     XVI     |         dire cristiano e fare un corpo medesimo nella Chiesa. E
61     XVI     |      meri simboli del sacrosanto corpo e sangue, e altri asserti
62     XVI     |       Questa è la figura del mio corpo». Nel successivo, Lutero
63     XVI     |           Questo contiene il mio corpo». Di sopra era il Salvatore
64     XVI     |   apostoli, diceva: «Questo è il corpo mio».~ ~Vi sottopose la
65    XVII     |       ciascun vescovo, bensì nel corpo dei vescovi uniti col pontefice.~ ~
66     XIX     |    carità, non credendo che quel corpo del Signore è vita e purgazione
67     XIX     |        ci fa partecipare del suo corpo in modo, ch'e' diviene una
68     XIX     |       lui. E com'egli ha un solo corpo del quale ci fa partecipi,
69     XIX     | partecipazione, diveniamo un sol corpo fra noi. Questa unione è
70     XIX     |       tutti membri d'un medesimo corpo; membri, dico, di Cristo,
71     XIX     |         particella dell'animo il corpo suo debole e magro: con
72     XIX     |   intelletto quasi come fuor del corpo stava sempre sollevato alla
73     XIX     |     animo, che faccian guerra al corpo, e cerchino quanto più tosto
74      XX     |         pascolo dell'anima e del corpo, togliendo il denaro ai
75      XX     |   incarcerasti quella nel misero corpo mio; donami grazia che,
76      XX(571)|      celebrare e di consacrar il corpo di Cristo». C. 5.~ ~ «È
77      XX(571)|    confessioni, e col prender il corpo tuo, mi rinnovi, mi mondi,
78      XX(578)|          dei Cristiani in un sol corpo: ma essergli dimostrata
79      XX     |          massime che, essendo il corpo in fatica, e la mente desiderando
80      XX     |     carità: essendo continuo col corpo in moto per trovare quiete,
81      XX     | osservando il moto del cielo, il corpo della luna e gli andamenti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License