grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |     intelligenza e l'opera, che il peccato avea sconnesse, recava la
 2       I(18) |    teologica, innocenza primitiva, peccato originale;~ ~ 3. Cristologia,
 3       I     |        nega obbedire, persiste nel peccato, scandalizza i fratelli?
 4      II(46) |            I Pelagiani negavano il peccato originale e la necessità
 5      II(46) |       Semipelagiani ammettevano il peccato originale, e non negavano
 6      II     |          difendersi, rifiutando il peccato e il tributo, gl'Italiani
 7     III     |       vergognosi servigi e fin del peccato; canoniche e monasteri,
 8      IV     |           mondo, e allora avessero peccato; la beata Vergine esser
 9      IV     |        necessario per rimettere il peccato mortale, e comunicare lo
10      IV     |         umbilico in giù, perchè il peccato origina dal cuore. Finita
11      IV     |      autorità di predicare? - Se è peccato mortale sposar una parente -
12      IV     | riformarono; che ogni giuramento è peccato mortale; che due sole vie
13      IV     |      esequie pei morti. Non essere peccato il dare a interesse dieci
14      IV     |       colpa o pena qualunque,  è peccato lavorare la festa, mangiar
15      IV     |        poter il sacerdote anche in peccato assolvere il penitente,
16      IV     |   penitente, e consacrare; che sia peccato l'usura; che deva adorarsi
17      IV     |            adorare la croce; non è peccato lavorare la festa; non vale
18      IV     |        almeno una bricciola. Non è peccato usare colla madre, la sorella,
19      IV     |            all'inquisitore, anzi è peccato irremissibile il discoprire
20      IV     |       onestà, in remissione d'ogni peccato, ed in premio d'eterna vita».~ ~
21       V     | ammazzeranno, io ti assolvo d'ogni peccato».~ ~E Pietro, fatto testamento
22      VI     |          astringesse sotto pena di peccato mortale o soltanto veniale;
23      VI     |         gran dolore~ ~Ogni colpa e peccato,~ ~Pianga con gran dolore~ ~
24      VI     |        duro legno~ ~Pagando il tuo peccato!~ ~Morì il Signor benigno~ ~
25      VI     |         abbia in Dio pietate~ ~Del peccato commesso.~ ~Stammi ognora
26     VII     |          in società di eresia e di peccato; e poichè secretissime tenevansi
27    VIII(204)|          assoluzioni, e ogni altro peccato mortale; e ciò metteano
28      IX     |        conseguenza inevitabile del peccato, ma espiatrice e meritoria.
29      IX     |        dovuta una pena infinita al peccato d'un essere finito; non
30      IX     |           dai frati Minori, che il peccato di Adamo non è il maggiore
31      IX     |             non però in grazia del peccato originale,  ammettendo
32       X     |            concepita anch'essa nel peccato originale; se i Monti di
33       X(267)|           che, sebbene non v'abbia peccato che non possa esser rimesso,
34       X     |           egli sia , cadrà in un peccato mortale, e forse in due,
35       X     |           uomo cade molte volte in peccato, ed hacci molti pericoli;
36       X     |        fornicazioni; e caggiono in peccato mortale»273.~ ~Altri, massime
37      XI     |         castamente e astenersi dal peccato; e così l'allontana più
38      XI     |       parte il suo scelleratissimo peccato della simonia, con cui ha
39      XI     |          un'innata malvagità senza peccato originale e senza redentore;
40     XIV(353)|          che Maria Vergine ebbe il peccato originale; e quando Jezer
41      XV     |      questi Italiani figliuoli del peccato; prende scandalo d'un convento
42      XV     |          convertendo il delitto in peccato, il supplizio in penitenze.~ ~
43      XV(376)|          anime di quelli che hanno peccato dopo il battesimo, o che,
44      XV(376)|        battesimo, o che, caduti in peccato, ne furono purificati in
45      XV(376)|            quelli che son morti in peccato mortale attuale o nel solo
46      XV(378)|    confesso, fosse assolto da ogni peccato in questa città, dimorando
47      XV     |            Roma si dicevano. «Gran peccato, o buon Leone, che tu sia
48      XV     |      quarantun articolo intorno al peccato originale, alla penitenza,
49      XV     |             noi siamo corruzione e peccato, sicchè nulla possiamo se
50      XV     |             cioè il sentimento del peccato non può essere divelto da
51      XV(389)|          il meglio possibile, è un peccato quotidiano davanti la misericordia
52      XV(389)|          misericordia di Dio, e un peccato mortale davanti la sua stretta
53      XV(389)|      finchè non è scredente nessun peccato può dannarlo. Finchè la
54      XV(412)|        Agostino sulla Grazia e sul peccato originale che non furono
55     XVI     |        volte d'opinione intorno al peccato originale e alla predestinazione,
56     XVI     |            la salute per qualsiasi peccato, e nemmeno volendolo, purchè
57     XVI     |           il diavolo, la morte, il peccato, e tutto ciò che non è Cristo.
58     XVI     |           alla servitù che mena al peccato; perocchè solo allorquando
59     XVI(442)|          sant'Agostino,  che pel peccato originale gli uomini siano
60     XVI     |            della natura umana, del peccato originale, della redenzione,
61     XVI     |    rivelazione, l'incarnazione, il peccato originale, l'espiazione
62    XVII     |          la natura umana prima del peccato, decide tra le contenzioni,
63    XVII     |           fra i dottori intorno al peccato originale e alla Grazia.
64    XVII     |       quand'anche Adamo non avesse peccato; nei commenti sui primi
65    XVII     |        eccellente il libro suo sul peccato originale e sulla giustificazione,
66     XIX     |           che uno dica la messa in peccato. Se un prete è malvagio,
67     XIX     |            di tutte le colpe.~ ~Il peccato originale (insegna) fu causa
68     XIX     |           appunto far conoscere il peccato; il secondo ingrandire il
69     XIX     |           il secondo ingrandire il peccato, vietando la concupiscenza;
70     XIX     |          salute nostra. Se il solo peccato d'Adamo bastò, senza colpa
71     XIX     |       Iddio avendo già punito ogni peccato nel Figliuolo suo dilettissimo,
72     XIX     |           essa non può bruciare il peccato senza il concorso delle
73     XIX     |           per fragilità cadiamo in peccato, noi diveniamo vasi d'ira
74     XIX     |             Niun de' santi è senza peccato;  perciò cessa d'essere
75      XX     |          inviluppati nei lacci del peccato, e nelle mani del diavolo
76      XX     |          si passerà il tempo senza peccato, e senza offendere il prossimo
77      XX     |           men grado tiene~ ~L'umil peccato che 'l soperchio bene.~ ~ ~ ~
78      XX     |            regno della carne e del peccato; ma voi che siete entrato
79      XX     |             di vilissimo servo del peccato, nobilissimo cittadino del
80      XX     |         umana sotto la stretta del peccato, e rinserra la natura in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License