grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |          incarnazione costituendo l'unità personale della natura divina
 2       I     |             Chiesa è di tenere nell'unità, coloro che dall'arbitrio
 3       I     | cristianesimo aveva di rintegrare l'unità religiosa e morale nel mondo,
 4       I     |            in conseguenza bisogna l'unità. Ma l'unità, l'ordine, l'
 5       I     |   conseguenza bisogna l'unità. Ma l'unità, l'ordine, l'armonia richiedono
 6       I     |          soprannaturale, otteneva l'unità di governo15.~ ~Pietro stesso
 7       I     |           Solleciti di conservare l'unità dello spirito mediante il
 8       I     |              il quale consiste nell'unità di credenze e d'affetto.
 9       I     |            tornava indispensabile l'unità del sacerdozio, ordinato
10       I     |          tutti sono congiunti per l'unità della dottrina»35.~ ~Quasi
11       I     |         confusione perchè ridotta a unità,  l'unità diveniva tirannide
12       I     |        perchè ridotta a unità,  l'unità diveniva tirannide perchè
13      II     |            sostenere la purezza e l'unità della fede, combattendo
14      II     |             il vecchio culto, nella Unità della Chiesa dissipava gli
15      II     |            gli scismi, stabilendo l'unità della fede nell'unità della
16      II     |             l'unità della fede nell'unità della cattedra romana. «
17      II     |            delle persone recava all'unità di Dio. Non s'accorgeano
18      II     |         autorità suprema, sulla cui unità e infallibilità fondasi
19      II     |         divinamente rintegrata nell'unità, si mostrasse una, riconoscesse
20      II     |            proclamasse un simbolo d'unità universale. Trecendiciotto
21      II     |          conservare e consolidare l'unità eransi raccolti altri concilj
22      II     |   Macedoniani; in quello di Efeso l'unità di persona in Gesù Cristo,
23      II     |           punti avrebbe ridotto all'unità i nemici del concilio calcedonese,
24      II     |       ripristinò queste chiese nell'unità.~ ~Però tutte le eresie,
25      II     |            d'amore, e consolidava l'unità e l'indipendenza propria,
26     III     | semplificarle; asserendo l'assoluta unità di Dio, cioè escludendo
27     III     |       cessare, necessaria essendo l'unità del comando,  esser vero
28     III     |          vigore della società, dell'unità umana dall'unità civile.
29     III     |      società, dell'unità umana dall'unità civile. Il prevalere d'una
30      IV     |     scassinare i dogmi inerenti all'unità del sacerdozio per costituire
31       V     |       maestà divina, e conturbare l'unità della Chiesa: aversi in
32       V     |            smaniando ottenere quell'unità, che molti agognano oggi
33     VII     |           sarebbero sterili senza l'unità, sia teocratica, sia imperiale;
34     VII     |             pace se non ridotti all'unità, cerca accordare i due ordini
35     VII     |             più integra ne pareva l'unità: il genio protestante passò
36    VIII     |          della sovranità mediante l'unità delle provincie. Quelle
37    VIII     |          nuova scossa alla maestosa unità cattolica, preponderante
38    VIII     |             mezzi di ripristinare l'unità. Il più ovvio sarebbe stato
39    VIII     |         mondo cristiano perdevasi l'unità che n'è l'essenza, Bajazet
40    VIII     |           non erasi mai impugnata l'unità; benchè restasse incerto
41    VIII     |           di ricondur la Chiesa all'unità, ottenne si convocasse il
42      IX     |             dell'essere211.~ ~Quest'unità degli spiriti fu trionfalmente
43      IX     |           Roma un trattato contro l'unità dell'intelletto, nel quale
44      IX(228)|            Quanto all'opinione dell'unità delle anime, quamvis tempestate
45      IX     |            Padova propagò altrove l'unità dell'intelletto con tal
46      IX     |            teologico di Pitagora; l'unità numerica fondarsi sull'unità
47      IX     |        unità numerica fondarsi sull'unità metafisica, la quale è al
48      IX     |          difficilissimi a ridursi a unità anche quando Chiesa non
49      IX     |           morale, e tutto riduce ad unità inflessibile, non commovendosi
50       X     |             uno del sagramento dell'unità di Cristo, e della Chiesa;
51      XI     |             Chiesa in quella grande unità, la quale nell'ordine religioso
52     XIV     |           mentre quello avviava all'unità giuridica, politica, religiosa,
53      XV     |           toglierlo senza rompere l'unità della Chiesa; i vescovi
54      XV     |           dove non ne pericolasse l'unità della fede. Dicemmo come
55      XV     |             non solo l'unione, ma l'unità, esclude tutto ciò che non
56     XVI     |           la Chiesa, consolidando l'unità, anzichè distruggerla? Fu
57     XVI(424)|         voto generale in~ ~ amore e unità si pronunzii in favore di
58     XVI     |          politici. Posto che, per l'unità e la maestà, vi debba essere
59     XVI     |             ormai a un'apparenza di unità non si arriva se non a spese
60     XVI     |       produce che in contrasto coll'unità: ma subito si sentì il disordine.~ ~
61     XVI     |           Germania temeano che coll'unità religiosa non s'aumentasse
62     XVI     |    Ratisbona sarebbesi conservata l'unità nella nazione germanica,
63     XVI     |           diceano: «Noi non abbiamo unità di credenze: ma questo è
64    XVII     |          dice il Vangelo; adunque l'unità è carattere della vera Chiesa,
65    XVII     |             redenzione.~ ~Ora quest'unità sarìa possibile ove a ciascuno
66    XVII     |           all'unione è necessaria l'unità della dottrina; questa non
67   XVIII     |         verità e della giustizia. L'unità, come nella Chiesa, così
68     XIX     |       vincolo di carità e mistero d'unità, e dice che, chi riceve
69     XIX     |          chi riceve il mistero dell'unità, e non conserva il vincolo
70      XX     |            quistione dogmatica dell'unità, quanti non sono in ogni
71      XX     |             di questo a difesa dell'unità della Chiesa; laonde quel
72      XX     |   Inghilterra e singolarmente Della unità della Chiesa. Eppure fu
73      XX     |        colla pretensione di purità, unità, perpetuità. Anche il suo
74      XX(578)|       cattolicesimo, e rimettere in unità la Chiesa anglicana e la
75      XX(578)|           quelli alcun principio di unità nel reggimento ecclesiastico.
76      XX(578)|             lo stima necessario all'unità. Ciò non è un assoggettar
77      XX     |          Anzi, abituati alla grande unità cattolica, i nostri traviati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License