IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] viro 2 virorum 4 viros 2 virtù 74 virtualmente 1 virtuosa 1 virtuose 2 | Frequenza [« »] 75 via 74 clero 74 fare 74 virtù 74 vostra 73 bibbia 73 corte | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze virtù |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Lett | uomini colle passioni, colle virtù, coi vizj loro, nè angeli 2 I | vivificata da invisibile virtù soprannaturale, otteneva 3 I | esitanza, al timore opponeva virtù ignote, la fede, la speranza, 4 I | verità, dalla pratica della virtù, dalla fede in Colui pel 5 I | conformavano. Modelli di virtù parziali, variate, molteplici, 6 I | sceglievasi un protettore per virtù o meriti ed uffizj speciali; 7 I | penitenza collocavano le virtù naturali e le civili.~ ~ 8 I | essi una dottrina e una virtù, che considerava egualmente 9 I | abissi della colpa o della virtù, rigenerando colla fede, 10 II | ebbero mostrata la forza e la virtù, vennero i Padri a sostenere 11 II | togliervi, personaggi di virtù e dottrina grandissima rifiutarono 12 III | anteposta la spada alla virtù e alla scienza, alla religione 13 III(57) | Eriberto da Cantù; trova le virtù e i meriti tutti ne' concubinarj, 14 III(59) | un'anima dall'inferno in virtù del santo battesimo? E ciò 15 III | più insigni per scienza e virtù, convocò il XII concilio 16 IV | avrebbero dimostrato la poca virtù de' ministri di quel sacramento, 17 IV | ad ogni costume, pudore, virtù. San Bernardo, implacabile 18 IV | anima, come la grazia, le virtù e le opere buone: nulla 19 IV | spirituali o carnali come nelle virtù e nelle buone azioni; la 20 IV | vizio, desiare e seguir la virtù, ed alcuna soave, soavissima 21 IV | chiunque ne adottava le rigide virtù: scalzi, col vestire dei 22 IV | l'amore, e nell'amore la virtù. Diffusi pel mondo, nella 23 V | quale si enumeravano la virtù e i miracoli: e ceri ardevano 24 VI | come neppur crescere nelle virtù: le quali massime conduceano 25 VI | conobbe pieno di capacità e di virtù, finchè con quegli errori 26 VI(149)| ben lontano. Se abbia gran virtù e fervorosa devozione, molto 27 VII | Chiesa, la decorarono di virtù, l'educarono ne' costumi; 28 VII | desio una donna, e lodato le virtù di un sesso, del quale egli 29 VII | necessità de' corpi superiori e virtù delle costellazioni, come 30 VII | cose che appartengono alla virtù e ai costumi nascono dalle 31 VIII | fonda interamente sulla virtù e sull'opinione.~ ~Questo 32 IX | bersagliamento contro le virtù domestiche e sociali.~ ~ 33 IX | dapertutto, nè mai riconosce virtù, religione, coscienza, bensì 34 IX | predicando l'umiltà. Ammira la virtù dello scellerato Cesare 35 IX | agli eroi dell'inferno? Virtù è la forza intelligente; 36 IX(259)| pietà, tutte le maniere di virtù sono sovvertite, e veramente 37 X | quella che è essenza sua, la virtù, e il continuo migliorare 38 X | attenda e miri se trova la virtù e la buona e santa fama 39 X | mercenario, perocchè la virtù è quella cosa che fa l'uomo 40 XI | offrirebbero personaggi insigni per virtù e per scienza. Bernardino 41 XI | popolo coll'eloquenza e la virtù, e col raccogliere i gemiti 42 XI | peccatrici, e coltivare nascenti virtù: catturato da un corsaro 43 XI | ora mi convinco che la virtù senza la forza è ridicola, 44 XI | andavano pari i vizj e le virtù. Dove non veglino i tirannici 45 XI | si magnificano solo le virtù pagane, e i nomi di greci 46 XI | conosce civiltà senza della virtù, e che, unendo la persuasa 47 XI | fatto. E professando la virtù essere necessario fondamento 48 XI(286)| fu un misto di vizj e di virtù: che i primi furono mancanze 49 XI | prelati grandi, cioè di gran virtù e santimonia, grande autorità 50 XI | reverenza ne' popoli, sì per la virtù, sì pei miracoli che facevano. 51 XII(320)| spengono ogni impulso alla virtù». Lo stesso Ovidio dissuadeva 52 XIII | cappel rosso non per le virtù proprie, ma «in mercè della 53 XIV | dove lodava la scienza e la virtù di ciascuno. E quando divenne 54 XIV(366)| miseria e delle frugali virtù. Voleano che i nostri cardinali, 55 XV | magnificavano profanamente la virtù. Ammirato il Giovane racconta 56 XV(388)| ne fosse la sapienza e la virtù, sicchè dappoi il duca l' 57 XV(393)| sacre lettere quanto di virtù adornato, adciochè qui rivedesse 58 XVI | con altri sette di gran virtù e dottrina, benchè ancora 59 XVI | aggiungea l'ornamento della virtù.~ ~Gaspare sedeva in consiglio 60 XVI | non può liberarsi per le virtù morali acquistate coll'abito 61 XVII | della verità e i mezzi della virtù. Ma non basta cogliere alcuni 62 XVII | reliquie per attingerne una virtù benefica e proponimento 63 XVII(471)| genere umano e profitto alla virtù, e attestano una vittoria 64 XVII | avversarj aveano maggior virtù, e s'avvicinavano alia purezza 65 XVII(495)| qualche premio alle esimie tue virtù, se eravamo stati smossi 66 XVIII | per questo, ne ammira le virtù non meno che le lezioni 67 XVIII | le tepide all'amore della virtù, della giustizia, della 68 XVIII | accordo nell'esaltarne la virtù e l'integrità, per le quali 69 XIX | tanti beni e tante lettere e virtù sono unite in un animo, 70 XX | può far prego che mandi~ ~Virtù, che sciolga e spezzi i 71 XX | esercitar le due più rare virtù sue; cioè l'umiltà, perchè 72 XX | vedere in questo signore le virtù in grado tale che pajono 73 XX | Potean le grazie e le virtù profonde~ ~Dell'alma bella, 74 XX | ammiro se, da una stessa virtù riscaldati, non si saziano