grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |         comunicazione tra l'eterna giustizia e la creatura peccatrice.
 2       I     |   tutelarla, e a provvedere che la giustizia sia rettamente distribuita.~ ~
 3      II     |            forza opponeva freni di giustizia, d'amore, e consolidava
 4      II     |        prepotenti, l'oracolo della giustizia; i nuovi convertiti piegavansi
 5      II     |      regnanti, intima l'onestà, la giustizia, la carità a quelli che
 6      II     |            qualora sviassero dalla giustizia; proteggeano la donna dagli
 7      II(50) |            osservare le leggi, far giustizia, confermar i diritti del
 8      II     |        leggi comuni, fondate sulla giustizia eterna, e delle quali, anche
 9     III     |           principe, con diritto di giustizia e di guerra. Ne seguiva
10     III     |    politico e tutela della sociale giustizia, per le mal determinate
11     III     |       spade, umiliarsi al re della giustizia, che, nel castello di Canossa
12     III     |       Salerno esclamando: «Amai la giustizia e odiai l'iniquità; perciò
13     III     |       magistrati proprj, rendevano giustizia secondo leggi fatte dai
14     III     |           il dover di obbedire. La giustizia è il bene armato, la legge
15     III     |         vero governando secondo la giustizia, istruendo, riformando per
16      IV     |            tutte le croci. - Della giustizia, e chi t'insegna a dire
17      IV     |            t'insegna a dire che la giustizia è male. - Del giuramento
18      IV     |         mentre è il ministro della giustizia papale per l'universo, da
19      IV     |          de' singoli vescovi. E la giustizia e l'istruzione erano gli
20       V     |        vedere come impugnassero la giustizia, la proprietà, la famiglia,
21      VI     |         cardini della fede e della giustizia, e sono una forma antica
22     VII     |          senz'armi ad osservare la giustizia, rispettare il matrimonio,
23     VII(178)|            per colpa del pastor la giustizia di Firenze?~ ~
24    VIII     |         aveva amministrazione, non giustizia; i palagi cadeano in ruina;
25      IX     |          principio dell'universale giustizia, or non più soltanto dalla
26      IX     |            all'esito, non mai alla giustizia d'una causa: le peggiori
27      IX     |   superiore ai sensi; l'idea della giustizia nacque dal vedere come tornasse
28      IX     |           il mondo, ma facciasi la giustizia»; il Machiavello torna al
29      IX     |     uccidere anche il diritto e la giustizia: e indebolita l'autorità
30       X     |            ad asilo di ordine e di giustizia, come rimedio alle ineguaglianze
31       X     |    procuratore Belial per chiedere giustizia a Dio contro le usurpazioni
32      XI     |           e sarà conosciuta la mia giustizia. Il cielo, la terra, gli
33      XI     |          Il frate sostenere che la giustizia è perita, e in conseguenza
34      XI     |            Io non offerisco la mia giustizia, ma cerco la tua misericordia.
35      XI     |           si gloriarono nella loro giustizia; onde non hanno quella di
36      XI     |      rivestito della corazza della giustizia, armato dello scudo della
37     XII     |          bensì a quei che chiedono giustizia; sempre disposti a sostenere
38     XIV     |            suoi antecessori resero giustizia; a Cesare il governo temporale,
39      XV     |     istruiti e giudicati con tanta giustizia369.~ ~Ma per lui Roma non
40      XV     |         che il peccatore deve alla giustizia divina anche dopo rimessa
41      XV     |        Salvatore,  merito avvi o giustizia se non in esso; onde sono
42      XV(389)|     mortale davanti la sua stretta giustizia». Nella Cattività di Babilonia: «
43     XVI     |           e la conservazione della giustizia. Direte che sta bene nutrir
44     XVI     |           che essa non è se non la giustizia di Cristo, applicata a noi
45     XVI     | giustificano ma sono effetti della giustizia; e solo vi fu proferito
46     XVI     |      meritar la morte: e poichè la giustizia divina non potea rimanerne
47     XVI     |            si immolò vittima della giustizia di Dio; ma non cessa d'offrirsi
48    XVII     |          censori autorizzati della giustizia, troppo spesso posavano
49    XVII     |            semplice natura e della giustizia umana.~ ~Venuti secoli d'
50    XVII     |        morale segna chiaramente la giustizia, e la inculca mediante la
51    XVII     |          fare i più gran santi; la giustizia deve aver le sue forme,
52    XVII     |         Pilato dondolandosi fra la giustizia e la popolarità, fra Cristo
53   XVIII     |      avviliscano;  amministri la giustizia senza differenze;  sostenti
54   XVIII     |           amore della virtù, della giustizia, della temperanza, alla
55   XVIII     |         savie esaminare secondo la giustizia e l'equità; e così prima
56   XVIII     |     soverchia nell'amministrare la giustizia; un cardinale robusto e
57   XVIII     |         determina gli uffizj della giustizia; se ne rivedano le giurisdizioni
58   XVIII     |           che lo punirebbe secondo giustizia518. D'altro lato, venuto
59   XVIII     |           entrasse per eseguire la giustizia. «Se gli ecclesiastici (
60   XVIII     |      ministro della verità e della giustizia. L'unità, come nella Chiesa,
61   XVIII     |          misericordia che rigorosa giustizia;  doversi con morte tormentosa
62     XIX     |             a più forte ragione la giustizia di Cristo avrà forza di
63     XIX     |    giustificazioni,  vuole altra giustizia che quella di Cristo, della
64     XIX     |      avessimo soddisfatto alla sua giustizia? Se vuol dirsi ciò solo
65     XIX     |         solo quando si dice che la giustizia di Gesù Cristo ci è imputata,
66      XX     |           passionata credenza alla giustizia di Dio portano a una vita
67      XX     |          dice:~ ~ ~ ~Non mirin con giustizia i tuoi santi occhi~ ~Il
68      XX     |            opere nostre, e la vera giustizia per nostra fatica non si
69      XX     |         massime se io credo che la giustizia e la santità di Cristo sia
70      XX     |          così esplicitamente della giustizia di Cristo, l'avemo trovato
71      XX     |         predicano altro che questa giustizia, ed appresso avendo così
72      XX     |            altra santità,  altra giustizia che quella, che si acquista
73      XX     |      esercito la misericordia e la giustizia in terra; perciocchè queste
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License