IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dicesi 3 dicesse 7 dicetemi 2 diceva 73 dicevale 1 dicevano 14 dicevasi 4 | Frequenza [« »] 74 vostra 73 bibbia 73 corte 73 diceva 73 giustizia 73 tanti 73 volta | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze diceva |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Lett | dietro a Tertulliano il quale diceva, che «la verità non arrossisce 2 I | sempre a Roma, e sant'Ireneo diceva: ad hanc ecclesiam propter 3 II | che la persuasione», come diceva sant'Atanasio, campione 4 III(58) | Royer Collard in Francia diceva: «Nel 1793 le persone della 5 III | prelati raccolti il papa diceva: «Sapete che Roma è metropoli 6 III | imperatori. A suo figlio Corrado diceva «stirpe divina del sangue 7 IV | ed una focaccia d'azimo, diceva: «Preghiamo Dio ci perdoni 8 IV(88) | maestro spegnendo il lume, diceva: Quis habet teneat; o in 9 IV | e gli dava mangiare, e diceva che era il miglior suo amico 10 IV | salute. Ed esso Lorenzo diceva che Dio padre era creatore 11 IV | Berardo Rascherio, il quale diceva le stesse cose, e che Dio 12 IV | di Pragelato. Tutto ciò diceva d'aver confessato appena 13 IV | che inviava a predicare, diceva: «In nome del Signore camminate 14 V | piazza di Sant'Eustorgio diceva: «So che gli eretici hanno 15 VI | preordinata dalla Providenza. E diceva: «Iddio divise il mondo 16 VI | in istarsi in orazione. E diceva: «Io ho udito dire a li 17 VI | XXII era eretico perchè diceva il contrario». Rimesso in 18 VI | non muori per Cristo, esso diceva: Per la verità. E alcuno 19 VII | dagli uomini diveniva; e si diceva tra la gente vulgare, che 20 VIII | sciagurate. Già sant'Ireneo diceva che «la Chiesa di Roma ha 21 VIII | all'impero; «Ho visto (egli diceva) prelati, abati, sacerdoti, 22 VIII(206)| il papa dal luogo dove si diceva il vangelo, e cardinali 23 IX | divulgossi un epitafio che diceva: «Qui giacio sepolto. - 24 IX | Zabarella, Daniele Barbaro che diceva: «Se non fossi cristiano 25 IX | dell'ebraico. Innocenzo VIII diceva: «Costui vuol finir male, 26 IX | di sua sorte a segno, che diceva non vedrebbe di che mormorare 27 IX | allora; eppure li servì; e diceva: «Il grado che ho avuto 28 IX(253)| plagiarj ai dì nostri. Göthe diceva di collocarsi la testa del 29 X(261)| Geronimo della Rovere mi diceva aver egli stesso abbruciato 30 X | morale al cardinale Morene, diceva avere «nella visita di quella 31 X | conchiudevasi coll'accattare: e uno diceva: «Voi mi chiedete, fratelli 32 X | una grossissima rapa, e diceva: «Ecco quanto è mirabile 33 X | che superstizione: «Viene (diceva egli) viene l'uomo, ed andrà 34 XI | eleggere l'antipapa Felice, diceva: «Tempo già fu che io pensava 35 XI | dell'affetto, e al Signore diceva: Notam fac mihi viam in 36 XI | Questa pecora smarrita (diceva) Cristo l'ha perduta: il 37 XI | della messa?»~ ~«Le scienze (diceva ancora) bisogna adoprarle 38 XI | applicava quel che Amos diceva contro i sacerdoti ebrei: « 39 XI | Savonarola; «perfino d'Alemagna (diceva esso) ci vengono lettere 40 XI(295)| Il papa diceva al Bonsi, oratore di Firenze: « 41 XI(304)| Nel processo, frà Girolamo diceva: «Circa a' confessori, io 42 XI | alla potenza del vero. E diceva: «Entrai nel chiostro per 43 XII(320)| gli intelletti. Cicerone diceva di certi poeti: «Vedete 44 XIII | Paolo Emilio Cesio, che diceva essere meglio mancare del 45 XIII | e corse un epigramma che diceva lui non avere presi in quell' 46 XIV | scostumata, e Puyherbault diceva336: «A che buoni cotesti 47 XIV | voluttà, «per le quali (diceva) non gli rincrescerebbe 48 XV | indignavasi a segno, che diceva, recherebbe egli stesso 49 XV(370)| finito la messa, e mi si diceva, passa, passa». I biografi 50 XV | tampoco declinare Musa Musæ?» diceva Reuclin. E gli arguti: « 51 XV | e «Comprate, comprate (diceva), che al suon d'ogni moneta 52 XV | allettato da quelle arguzie, diceva: «Frà Martino ha bellissimo 53 XV | loro di mano con una celia; diceva: «Voi discutete se Cristo 54 XV(405)| Eck racconta che Lutero diceva che Cristo disse a Pietro: « 55 XVI | Bologna, che fu poi Nicola V, diceva sapientemente: «I romani 56 XVI | e alla predestinazione, diceva: Dogma nullum habemus diversum 57 XVI | nomina præcipue Melancthon; diceva il vero, sed non erat id 58 XVI | un dogma, ch'egli stesso diceva sconosciuto alla Chiesa 59 XVI | solessero i teologanti: e di lui diceva il cardinale Polo, non essergli 60 XVI | pontificia. «Il dispensiero (diceva), non può vendere ciò che 61 XVI | riforma delle composizioni. Diceva d'aver sopra di sè il trattatello 62 XVI | idolatria.~ ~Ne gemeva Lutero, e diceva: «Appena cominciammo a predicare 63 XVI | Lutero nell'atto medesimo, diceva: «Questo contiene il mio 64 XVI | comunicando i suoi apostoli, diceva: «Questo è il corpo mio».~ ~ 65 XVII(460)| Già san Vincenzo di Lerino diceva: Nullusne ergo in Ecclesia 66 XVII | delle epistole di Paolo diceva: «V'ha passi difficili, 67 XVII | adversus Lutherum, egli diceva all'eresiarca: «Se la Chiesa 68 XVII | sperare una riconciliazione. E diceva: «Ciò che mi colpisce di 69 XVIII | arguzie: tutti i Sesti (diceva un epigramma) han rovinato 70 XVIII | essi, chiamato Verdesilva, diceva: «Colla pelle di papa Clemente 71 XVIII | da plebei uomini già si diceva che, non istando bene il 72 XX | e ne cantò a lungo, e diceva:~ ~ ~ ~Il mio rifugio e 73 XX(578)| Nel qual senso il Grozio diceva «aver sempre desideratissima