IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] corsica 2 corso 5 corta 1 corte 73 corteggiate 1 cortenova 1 corteo 1 | Frequenza [« »] 74 virtù 74 vostra 73 bibbia 73 corte 73 diceva 73 giustizia 73 tanti | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze corte |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 II | esempio o per comando della Corte, non aveano studiato abbastanza 2 III | sostenere viaggi, e alla Corte sfoggiare di fasto profano; 3 IV | palazzo, gran dignitario della Corte, mentre è il ministro della 4 V | inquisizione fu dunque una corte speciale in paese sovvertito 5 VI | in Calabria. Educato alla corte di Ruggero duca di Puglia, 6 VI | teologi a scatenarsi contro la Corte pontifizia. I frati Minori 7 VII | ne abusarono, imputino la Corte pontificia d'averne abusato. 8 VII | Ecco come ci maledice una Corte ricca, disonesta, gaudente».~ ~ 9 VII | non combatteva tanto la Corte romana quanto la democrazia; 10 VII | indignato contro gli abusi della Corte pontifizia, allora oppressa 11 VIII | ribellanti. Mentre le spese della Corte aumentavano, le rendite 12 VIII | tutti francesi davano alla Corte un'aria nazionale, ben diversa 13 VIII | compiaceasi del papa e della Corte pontifizia. Ma dacchè questa 14 VIII | Quei che hanno visitato la Corte di Roma, la conobbero casa 15 VIII | fermamente rimettere a Roma la Corte. Di ciò indispettiti, la 16 VIII | passò a Roma, poi anche alla Corte d'Avignone sperando ottenerne 17 VIII(206)| il pontefice con tutta la Corte di Roma, e collo 'mperadore 18 VIII(206)| notte di Pasqua di Natale in Corte di Roma. Non passerò che 19 IX | queste fu ben accolto nella Corte degli Hohenstaufen avversa 20 IX | come re Manfredi, ebbe in corte Ermanno tedesco traduttore216.~ ~ 21 IX | Bembo l'avea difeso alla Corte papale, e non trovato nel 22 IX | razionalismo, erasi nella corte di Lorenzo de' Medici imbevuto 23 IX | dalle accademie e dalla Corte de' Medici ove tale era 24 IX | anche con frivolezze, e alla Corte de' Medici si teneano spesso 25 IX | molti fatterelli contro la Corte romana, perciò noverando 26 IX(256)| Legazione IX alla corte di Francia. Blois 9 agosto 27 IX(259)| dubbio, e questo ancora nella Corte romana, sulla sincerità 28 X | Polonia, e intanto alla Corte del cristianissimo trattava 29 X | eppure egli viveva alla Corte pontifizia, e in lui come 30 X | insolentemente gli ecclesiastici e la Corte pontifizia: eppure si stamparono 31 X | una pittura orribile della Corte di Roma, da pura e santa 32 X | Piccolomini, che poi fu papa: «La corte di Roma non dà nulla senza 33 X | gagliardissima contro la Corte pontifizia sino a dire, « 34 X | esclama: Venite alla mia Corte, vedetemi nella mia magnificenza 35 X | tutti questi sconci sopra la Corte romana, considerandola come 36 X | con epigrammi contro la Corte romana: scrisse del Piacere 37 XI | preparasse a renderla. A quella Corte lo chiamavano il buon uomo, 38 XI | da tutto il fasto d'una Corte popolana, fra capi d'arte 39 XII | alimentare il lusso della Corte di Roma, e che il concilio 40 XII | derogava molti privilegi che la Corte francese pretendeva nelle 41 XIII | quel tipo informavasi la Corte. Il cardinale Bibiena si 42 XIII | alle splendidezze della Corte, ai carnasciali, alle mascherate; 43 XIII(323)| datasi giorni prima alla Corte papale. Leon X stava egli 44 XIII | qui non mancava se non una Corte di madonne, e questa signora 45 XIII | ne terrà una, e farà la Corte romana perfetta»325.~ ~Accanto 46 XIII | era secondata da tutta la Corte. Quando recitava versi l' 47 XIII | rallegrava perchè in quella Corte~ ~ ~ ~al Bembo, al Sadoleto, 48 XIV | Apollo: «Tre mi fanno la corte; uno pien di mala fede, 49 XIV | romana per rendere odiosa la Corte pontifizia, sostiene che 50 XIV | ad Erasmo una carica in corte; ed egli in fatti desiderava 51 XIV(366)| preti, e principalmente la Corte di Roma, e me pel primo, 52 XV | non avrebbe trovato nella Corte tanti falli quanti spacciava, 53 XVI | corretta la disciplina, la Corte romana avesse receduto dalle 54 XVI | distrutta l'alchimia della Corte romana: l'altro non disputa 55 XVI | baroni e nobili di questa Corte ad un banchetto πρεσβ. τη̃ς 56 XVI | Cristiani, e tanto meno nella Corte d'un tanto e tam virtuoso 57 XVI | anticamere nè guardie o corte; le figliuole dei re a rasciuttare 58 XVI | altri, ma nel proprio, con Corte e ministri proprj. Or chi 59 XVI | principi, volete pompa di corte, e il popolo vuol teatri. 60 XVI | stipendj. Perocchè Roma non è Corte di Romani natii, bensì d' 61 XVI | ricchezze, i vantaggi della Corte pontifizia».~ ~Troppo ci 62 XVIII | doveva giungere quella della Corte. Leon X avea premiato gl' 63 XVIII | colpito dagli abusi della Corte romana. Mandando nunzio 64 XVIII | perdere l'Italia. Ignoto alla Corte, senza appoggi di famiglia 65 XVIII(524)| repentinas mutationes; essendo la Corte più corrotta che fosse mai, 66 XVIII | una sì lunga assenza della Corte, saria quasi causa dell' 67 XVIII | soli piedi gli altri della Corte. L'arcivescovo di Parigi 68 XIX | nascita e di molto merito alla Corte di Spagna.~ ~Il tono di 69 XIX | che non seguitò molto la Corte dopo che gli fu rivelato 70 XX(566)| parla dell'Evangelio e della corte di Roma. Io vi dico che 71 XX(576)| era infetta tutta la sua Corte a Viterbo, estendendosi 72 XX | quanta corruzione cadrebbe la Corte romana, sicchè i papi non 73 XX | Del resto il dire che la Corte romana era corrotta, venale