IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] biasimava 1 biasimi 1 biasimo 5 bibbia 73 bibbie 7 bibbiena 1 bibiena 2 | Frequenza [« »] 74 fare 74 virtù 74 vostra 73 bibbia 73 corte 73 diceva 73 giustizia | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze bibbia |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | Quei che raccomandano la Bibbia, la sola Bibbia, suppongono 2 I | raccomandano la Bibbia, la sola Bibbia, suppongono l'infallibilità 3 IV | leggiamo ogni giorno la Bibbia; molto preghiamo, e i nostri 4 IV | argomentatrice dalla mistica. La Bibbia diveniva un arringo di disputazioni, 5 IV | passi d'Aristotele, della Bibbia, dei Padri, principalmente 6 VI | tutto alla meditazione della Bibbia, e ad istanza dei papi scrisse 7 VIII | la potenza papale colla Bibbia, il vangelo, i miracoli, 8 VIII(194)| monarchia universale, giusta la Bibbia e la storia. Marsilio, aristotelico, 9 IX | impero, quindi neppure la Bibbia e i Padri. Fosse stato anche 10 IX(247)| Firenze, spiegava al popolo la Bibbia: cum per hos quadragesimæ 11 X | traduzione vulgata della Bibbia e ne' padri della Chiesa. 12 X(279)| che la traduzione della Bibbia è barbara è un'assurdità 13 XI | comari, ma che studiino la Bibbia. Dopo notti passate nel 14 XI | ciancie, ma studiare la Bibbia e i Padri». Ed egli infatto 15 XI | Padri». Ed egli infatto alla Bibbia si appoggia continuamente; 16 XIII | Pagnini; a lui è dedicata la Bibbia poliglotta del cardinale 17 XIV | edizione de' Padri e della Bibbia e coi commenti a questa 18 XIV | nel Ciceroniano e nella Bibbia greca non v'è male che non 19 XIV | tanto più che la famosa Bibbia Complutense era ancora in 20 XV | LUTERO, LE INDULGENZE, LA BIBBIA.~ ~ ~ ~Tutto era dunque 21 XV | lettura a confronto della Bibbia, prega, digiuna, si mortifica; 22 XV | filologici, rivelato la Bibbia.~ ~Rimpatriato con tali 23 XV | sentimenti, s'ingolfa nella Bibbia in greco e in ebraico, e 24 XV | che non han mai letto la Bibbia; che non intendono acca 25 XV | ne' testi letterali della Bibbia, conculca la tradizione 26 XV | Confondeasi così il lettore della Bibbia colla Bibbia stessa, quasi 27 XV | lettore della Bibbia colla Bibbia stessa, quasi non sia diverso 28 XV | un sacerdote, dandogli la Bibbia e «Interpretala come Dio 29 XV | altre. Ulfila tradusse la Bibbia pei Goti, altri per gli 30 XV | traduzione vulgare della Bibbia a istanza d'una sorella 31 XV | esso magno volume della Bibbia in volgare et in lingua 32 XV(393)| esiste una versione della Bibbia del Varagine, vissuto a 33 XV(393)| prometteva pubblicare l'intera Bibbia in latino, greco, ebraico, 34 XV(393)| veneziana, lib. iv). La Bibbia dei LXX comparve per gli 35 XV | Ora appunto si stampa una Bibbia che credesi tradotta dal 36 XV(394)| senza nome nè luogo: una Bibbia italiana, Pinerolo per Giovanni 37 XV | letto quattordici volte la Bibbia coi commenti di Nicolò da 38 XV | molta famigliarità colla Bibbia, non urtare le opinioni 39 XV | guardia; pure in fatto nella Bibbia trovava spesso i pensieri 40 XV(396)| Nella Bibbia edita a Basilea nel 1491, 41 XV | con eterodossi; laonde la Bibbia era piuttosto serbata come 42 XV | che aveano scritto sulla Bibbia, e delle cui asserzioni 43 XV | Pure non mancava chi la Bibbia commentasse. Pantaleone 44 XV | deliberato a pubblicare la Bibbia in latino, greco, ebraico, 45 XV | Ximenes, pubblicò la prima Bibbia poliglotta, dedicata a Leone 46 XV | traduzione latina della Bibbia; Leone X ne pagò la stampa, 47 XV | favore de' poveri398. La sua Bibbia, lodatissima da Huet e Touron, 48 XV | per l'intelligenza della Bibbia si studiava l'ebraico; e 49 XV | Le sole edizioni della Bibbia ebraica in quel secolo furono: 50 XV(401)| cardinale Ximenes per la sua Bibbia ebbe molti ajuti dalla Biblioteca 51 XV | Lutero venisse divulgata la Bibbia; anzi son tanti i lavori 52 XV | indurre che la lettura della Bibbia abbia a diffondersi tra 53 XV | nelle differenti versioni la Bibbia fu alterata, a seconda de' 54 XV | imitarono, sicchè v'ebbe Bibbia calvinista, metodista, sociniana, 55 XV | Anzi, chi assicurerà che la Bibbia è ispirata, se non ce lo 56 XV(408)| esser manifesto che, se la Bibbia in vulgare passim sine discrimine 57 XV | prudenza il non divulgare la Bibbia, quand'anche non sapessimo 58 XV(410)| paese siasi proibita la Bibbia in vulgare; se ne fecero 59 XV(410)| traduzione vulgare della Bibbia per toglier occasione ai 60 XVI | sostituivasi l'autorità della Bibbia.~ ~Eppure questa da chi 61 XVI | più evidente vocazione; la Bibbia diviene stromento alle passioni; 62 XVII | sua dottrina mediante la Bibbia; parla d'ascoltare, di predicare, 63 XVII | confonde la lettera della Bibbia, cioè l'involucro, colle 64 XVII | superstizioni; lo studio della Bibbia purificherebbe le credenze 65 XX | o simile a quella della Bibbia e de' santi padri; volendo 66 XX | dotto prendea passione alla Bibbia come avrebbe fatto ad un 67 XX | altrui, s'addiede anche alla Bibbia, ed «ha con grande studio 68 XX | e non leggeva più che la Bibbia e Dante, non tratteggiava 69 XX | ch'è il più letto dopo la Bibbia, sicchè fu detto sarebbe 70 XX | tutti invogliò a studiare la Bibbia.~ ~Egli stesso dettò molte 71 XX | credo vago ed oscillante? La Bibbia, la meditazione, il libero 72 XX | Ussiti, del tedesco colla Bibbia di Lutero, e in gran parte 73 XX | nol meritando neppur la Bibbia del Diodati, sebbene testè