grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |        mistero) come l'idea nella parola. Il qual sacramento, assunto
 2       I     |        vangelo tra le genti colla parola e con epistole, ove discute
 3       I     |  speculativo, più d'azione che di parola: la dottrina era perpetuata
 4       I     |    bevanda comune; ma come per la parola di Dio si è incarnato Gesù
 5       I     |          sono, direi, fatti; è la parola di Cristo che costituisce
 6      II     |          serpente, valeansi della parola per diffondere l'errore,
 7      II     |    carceri intervennero contro la parola consustanziale, e pretendeasi
 8     III(59) |    monarca che possa con una sola parola creare il corpo e il sangue
 9     III     |        suo paese da questi: colla parola transustanziazione si espresse
10      IV(79) |          Giovanni Leger.~ ~ Nella parola valdese alcuno vorrebbe
11      IV     |           transustanziazione, non parola.~ ~Al confessore non rendevano
12      IV     |         seminando dietro di  la parola che salva, alle eresie oppongono
13       V     |       uffizio di combattere colla parola gli eretici unirono quello
14       V     |           eretici, non solo colla parola, ma coi miracoli. Perocchè
15      VI     |     averlo Cristo insegnato colla parola, confermato coll'esempio,
16     VII     |     Tempio senza decreto180.~ ~La parola amore è la chiave di tutti
17     VII     |  riferisce; indaga il volere e la parola di Dio; nella natura egli
18      IX     |           dovea lasciar libera la parola alla filosofia, procedette
19      IX     |       educato, a non giurar nella parola di nessuno, ma diffondersi
20      IX     |        menzogna, il perfidiare la parola e i trattati, il conculcare
21      XI     |     Minimi, assunse per divisa la parola charitas; non tacque il
22      XI     |       frate venisse a spargere la parola or minacciosa, or confortante.
23     XII(308)|    clamoroso: infine il non farne parola quel ciarlatano di Burcardo.~ ~
24     XII     |          differente da quando una parola di Gregorio VII bastava
25     XII     |          più formidabile, dopo la parola, che Dio ponesse a disposizione
26     XIV     |           il costoro giogo», e la parola collerica, formulata in
27     XIV     |           non tolleravano nessuna parola se non usata da Cicerone;
28      XV(377)|           le fosse uscita qualche parola contro il precetto divino:
29      XV     |            e può discordare dalla parola divina. Questa vuole essere
30      XV     |         intelletto in luogo della parola divina, e lasciarsi guidare
31      XV     |          ragione individuale e la parola di Dio, e invece si crebbe
32     XVI     |           la Chiesa dovette colla parola sostenere le verità che
33     XVI     |        diceano che la tradizione, parola umana, va soggetta ad errare;
34     XVI     |          papa dovea rispondere la parola più grande che siasi udita
35     XVI(432)|          fede, Lutero aggiunge la parola sola: e scrivendo a Link
36     XVI(432)|      papista vuol seccarci per la parola sola, rispondetegli chiaro:
37     XVI(432)|          Perciò voglio che questa parola rimanga nel mio nuovo Testamento,
38     XVI     |        dati per applicarlo. Or la parola offrire spesso nelle sacre
39     XVI     |        più non posso discutere la parola di Dio contrariamente alle
40     XVI     |       costituendola giudice della parola di Dio, e confonde la luce
41     XVI     |         la rivelazione divina: la parola umana è insufficiente a
42     XVI     |          che non è Cristo. La mia parola è parola di Gesù Cristo,
43     XVI     |           Cristo. La mia parola è parola di Gesù Cristo, la mia bocca
44     XVI     |      autorità su cui si fonda; la parola scritta dalla tradizione
45     XVI     |          risolversi a prendere la parola, sebbene, quando il faceva,
46    XVII     |          levarono l'autorità alla parola divina per attribuirla all'
47    XVII     |         Nuovo Testamento non vi è parola che mostri avere Cristo
48    XVII     |        istituito da Cristo, nella parola vivente di Dio, nella promessa
49    XVII     |           e lo spirito della viva parola di Dio, e nel mantenerla
50    XVII     | conservato l'identica forma della parola del Salvatore: e uno la
51    XVII     |         figliuolo di Dio, così la parola divina s'è incorporata nella
52    XVII     |      divina s'è incorporata nella parola e nella società sensibile
53    XVII     |        sono già due parole, ma la parola divina, umanamente promulgata.~ ~
54    XVII     |          ciò, e ciò solo che qual parola di Dio viene proposto dalla
55    XVII     |        Voi vi riferite tutti alla parola di Dio, e ve ne credete
56   XVIII     |   concetti da un frate, che colla parola arrestava o deviava l'immensa
57   XVIII     |           punito chi resiste alla parola di Dio». Il Freundsberg,
58   XVIII     |           predichi senza paura la parola di Dio: la forza dell'anticristo
59     XIX     |      folte di bestemmie contro la parola di Dio, senza le note che
60      XX     |         città avessero accolto la parola di Dio558, e teneva corrispondenza
61      XX     |         Anania, e dirizzami colla parola nella via della salute.
62      XX     |        attendo a evangelizzare la parola di Dio, ma con quanta ignoranza
63      XX     |          ognuno predicare la pura parola di Dio, il che torrà, se
64      XX     |         di Dio che si predichi la parola sua con semplicità e senza
65      XX     |      apostoli dell'eresia o colla parola o coll'esempio.~ ~Ha ben
66      XX(566)|           forte è questa:~ ~ ~ La parola di Dio s'è risentita,~ ~
67      XX(571)|       silenzio la sua gravità, la parola la sua grazia, la forza
68      XX     |      arrivavano a supporre che la parola interiore, vale a dire la
69      XX     |          e consolazione che nella parola di Dio.~ ~ ~ ~Due modi abbiam
70      XX     |           Dio, annunziatore della parola del maestro eterno; sempre
71      XX     |         Persuasi del valore della parola, credono con essa dare esistenza
72      XX     |        interiore differente dalla parola;  si brigano molto di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License