IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] margherita 6 marginali 1 margine 3 maria 72 mariano 7 marin 1 marinaro 1 | Frequenza [« »] 72 detto 72 ebbe 72 lettera 72 maria 72 parola 71 cristiani 71 frate | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze maria |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I(19) | est de Spiritu Sancto ex Maria Virgine.~ ~ Romano. Crucifixus 2 I(19) | Spirito Santo sopra la Vergine Maria; che fu crocifisso per noi 3 II | figlio di Dio e del figlio di Maria faceva due persone, fra 4 II(46) | persona sola; in conseguenza Maria non era madre di Dio.~ ~ 5 II | della sua Santa Madre: Santa Maria, pregate il figliuol vostro 6 IV | Gesù Cristo nell'utero di Maria, senza che ella v'avesse 7 IV | intercessione dei santi e l'Ave Maria: il battesimo conferito 8 IV | morì, nè fu sepolto; che Maria non restò vergine; che, 9 IV | magnifica uffiziatura.~ ~A Maria poi si tributò l'entusiasmo, 10 IV | fiori di tenerezza. L'Ave Maria si rese generale verso il 11 IV | condoglianza, di preghiera. Maria ispira le opere d'arte d' 12 IV | aggiungansi i Servi di Maria in Toscana, i Silvestrini 13 IV(95) | la seconda parte dell'Ave Maria fu aggiunta solo al cominciar 14 IV(95) | riporta anche la Sancta Maria, ecc.~ ~ 15 IV | solenne dell'apparizione di Maria, una folla innumerevole 16 IV(97) | Santa Maria Novella in Firenze, santa 17 IV(97) | Novella in Firenze, santa Maria sopra Minerva in Roma, san 18 IV | incarnazione nel seno di Maria? san Paolo fu rapito al 19 V | Guardia Lombarda, Vitale Maria sua moglie, Bernarda e Bernardo 20 V | calderario, Pietro Malanotte e Maria sua moglie, e Maria loro 21 V | Malanotte e Maria sua moglie, e Maria loro figlia, Salvia e Nicolao 22 V | Nicola fratello di Jacobo, Maria madre sua di Bojano, Guglielmo 23 V | Domenico e priore di Santa Maria Novella, che procurasse 24 V | tribunale nel convento di Santa Maria Novella, e pubblici notari. 25 V | inquisitore, il priore di Santa Maria Novella, e due o tre altri 26 V | I quali insegnavano che Maria non era donna, ma un angelo: 27 V | Stato fra le carte di Santa Maria Novella, e di là traemmo 28 V(129)| P. Domenico Maria Sandrini, Vita di frà R. 29 V | predicava nella piazza di Santa Maria Novella, la quale trovandosi 30 V | de' Laudesi, che cantava Maria e il Sacramento, quasi a 31 V | milizia dei capitani di Santa Maria».~ ~Sulla facciata dell' 32 V | stendardo conservasi in Santa Maria Novella, e si spiega nel 33 V(130)| quelle che furono di Santa Maria Novella e di Santa Croce. 34 V(130)| di Santa Croce. Di Santa Maria Novella, del 1245 ve n'ha 35 V(130)| pronunziate in piazza di Santa Maria Novella, e fra i testimonj 36 V | di essa, dipinta in Santa Maria Maggiore, in Santa Eufemia, 37 V(135)| Vedi P. Giovanni Maria Canepano domenicano, Scudo 38 VI | immacolata concezione di Maria, un'altra ne ebbero coi 39 VI | suo figliuolo~ ~E nato di Maria e crocifisso.~ ~Morto e 40 VI | cantico alla Vergine:~ ~ ~ ~Maria Vergine bella~ ~Scala che 41 VI | credo in Dio e nella vergine Maria e nella santa Chiesa.... 42 VII | bestemmiassero Cristo, Maria e i Santi; calpestassero 43 VII(181)| Mestier non era partorir Maria.~ ~ 44 VII | pendette a Firenze in Santa Maria del Fiore, come ai dì nostri 45 VII | fra gli avelli di Santa Maria Novella cerca se si trovasse 46 VIII(206)| prelati latini, in Santa Maria del Fiore, dove era fatto 47 IX | udì vaticinare da Proteo: Maria spes fida deorum, è dall' 48 X | Miransù in Valdarno, di Santa Maria di Morimondo, di San Martino, 49 X | di Coltibuono, di Santa Maria di Montepiano, di San Giuliano 50 X | indulgenza pari a quella di Santa Maria degli Angeli d'Assisi, immenso 51 X | l'anno innanzi in Santa Maria Novella a Firenze. «Molti 52 XI | discendesti nel ventre di Maria; per la quale patisti tanti 53 XI | sacramenti; poi la Vergine Maria colle urne de' martiri; 54 XI | aveano provocata. In Santa Maria Novella e in San Marco è 55 XIV | il culto de' santi e di Maria. Nei Funerali atteggia le 56 XIV(353)| professare come rivelatogli, che Maria Vergine ebbe il peccato 57 XIV | deridere l'intercessione di Maria e de' santi. Aveva anche 58 XV | Cristo è figliuolo di Dio, se Maria è sua madre, e non tollerate 59 XV | che già furono di Santa Maria Novella, altre la Ricardiana, 60 XVII | e la divina maternità di Maria, eppure questi dogmi formolò 61 XVII | proponimento e forza d'imitarli. E Maria? culto pietoso e consolante, 62 XVII(470)| aggiungiamo ch'egli fe di Maria Vergine il centro di tutta 63 XVII | immacolata concezione di Maria; contro san Tommaso sosteneva 64 XVIII(526)| 1523 solennemente in Santa Maria Maggiore la proclamò. Qui 65 XVIII | Siena al Ponceta, a Giovanni Maria del Monte che fu poi papa, 66 XIX | Gonzaga ora detta, donna Maria Brizeño, donna Costanza 67 XX | raccomandava la devozione a Maria. L'astuto Lodovico il Moro, 68 XX | volgersi mai nelle odi a Maria o ai santi, nè mentovare 69 XX | che bastò il salir regina Maria per restaurarvi il cattolicismo. 70 XX | e l'orazione sopra l'Ave Maria581 onde provare come ella 71 XX | poesie troviam invocati e Maria e gli Angeli e i Santi, 72 XX | Domenedio, alla gloriosa Vergine Maria, a monsignor san Michele»: